ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Indiana Jones e il Quadrante del Destino

    Aggiornamenti freschi di giornata! (20 Marzo 2023) - Tra i più attesi!!! - E così ..

    Chiara

    New Entry - Il film di Susanna Nicchiarelli, in cui Margherita Mazzucco e Andrea Carpenzano ..

    What's Love?

    Dal 16 Marzo - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del Cinema di Roma ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse

    Da Cannes 2022 (Concorso) - Un viaggio emotivo autobiografico del regista, sceneggiatore e produttore James ..

    Home Page > Speciali

    XI. Festa del Cinema di Roma (Auditorium Parco della Musica, 13-23 ottobre 2016) - Daily: SABATO 15 OTTOBRE / SATURDAY, OCTOBER 15th

    Il primo film italiano della Selezione Ufficiale: con Sole cuore amore Daniele Vicari firma uno dei suoi film più intimi. Il due volte premio Oscar® Bernardo Bertolucci incontra il pubblico. Razzismo, violenza amore e sacrificio: arriva alla Festa The Birth of a Nation, il folgorante esordio cinematografico di Nate Parker


    14/10/2016 - La terza giornata della Festa del Cinema di Roma ospiterà l’ANTEPRIMA di uno dei film italiani più attesi della stagione cinematografica, Sole cuore amore: domani, sabato 15 ottobre alle ore 19.30 presso la Sala Sinopoli sarà proiettato l’ultimo lavoro di Daniele Vicari, autore di Velocità massima, Il passato è una terra straniera, La nave dolce e Diaz – Non pulire questo sangue (premiato con quattro David di Donatello e tre Nastri d’Argento). Il film porta sul grande schermo una storia di sorellanza e solidarietà tra due donne che hanno fatto scelte opposte nella vita. “È un film semplice, come il verso della canzone da cui è tratto il titolo, come semplici sono le esistenze di cui racconta la storia – ha detto Vicari – La vita quotidiana di milioni di persone che non hanno una vita assicurata dall’appartenenza sociale è invece molto difficile. Sole cuore amore si è rivelato così un film più complesso da fare e da dominare di quanto mi apparisse inizialmente sulla carta”.

    The Birth of a Nation, in programma alle ore 22 presso la Sala Sinopoli, segna l’esordio dietro la macchina da presa dell’attore Nate Parker che è anche protagonista, sceneggiatore e produttore della pellicola. Già interprete di film come The Great Debaters di Denzel Washington, Red Tails di Anthony Hemingway e La frode al fianco di Richard Gere e Susan Sarandon, in The Birth of a Nation Parker veste i panni di Nat Turner, uno dei personaggi più importanti nella lotta della comunità afroamericana contro la schiavitù negli Stati Uniti d'America: schiavo erudito, predicatore, testimone di innumerevoli episodi di violenza contro il suo popolo, Turner ha guidato la cruenta rivolta scoppiata in Virginia nell'agosto del 1831. “Intitolando il film The Birth of a Nation, ho cercato di spezzare il circolo di pregiudizio e odio perpetuato dal film di D. W. Griffith a Hollywood e negli Stati Uniti – ha spiegato Parker – Riadoperando questo titolo spero di riparare a un’ingiustizia, trasformando il titolo in un’opera d’arte che può incoraggiare e indirizzare tutti noi verso la riconciliazione e la positività”.

    Bernardo Bertolucci, una delle voci più importanti del cinema contemporaneo, sarà protagonista di un INCONTRO RAVVICINATO: primo e unico italiano a ricevere un Oscar® per la miglior regia (L’ultimo imperatore), autore di capolavori come Il conformista, Ultimo tango a Parigi e Novecento, Bertolucci parlerà al pubblico presso la Sala Petrassi alle ore 18.

    Per la Selezione Ufficiale saranno poi proiettati Louise en hiver di Jean-François Laguionie, Sing Street di John Carney (entrambi in collaborazione con Alice nella città) e The Last Laugh di Ferne Pearlstein.

    Nel film di animazione di Laguionie (ore 20 Sala Petrassi), si racconta l’ultimo giorno di estate di Louise: l’anziana donna, si rende conto che l’ultimo treno è partito senza di lei. Si ritrova così da sola in una piccola località balneare, abbandonata da tutti. Louise prende questa situazione come una sfida. Alle ore 22 nella stessa sala, sarà proiettato Sing Street, il nuovo lavoro di John Carney, il regista di Once (2007), vincitore del premio del pubblico al Sundance e dell’Oscar® per la migliore colonna sonora originale, e Tutto può cambiare (2013), con Mark Ruffalo e Keira Knightley.

    Presso il Teatro Studio Gianni Borgna alle ore 21.30 sarà la volta di The Last Laugh, un documentario che tratteggia un intimo ritratto di cinema verità dei superstiti di Auschwitz affiancato dalle interviste con comici influenti e intellettuali, da Mel Brooks a Sarah Silverman e Gilbert Gottfried fino agli autori Etgar Keret, Shalom Auslander e Abraham Foxman.

    Al MAXXI saranno proiettati tre film della linea di programma Riflessi.

    Alle ore 17 L’arma più forte - L’uomo che inventò Cinecittà di Vanni Gandolfo, prodotto da Istituto Luce Cinecittà, con Diego Abatantuono, porta sullo schermo la storia dimenticata di Luigi Freddi (Diego Abatantuono), funzionario fascista che aveva una profonda passione per il cinema. Alla proiezione interverranno Vanni Gandolfo, Valeria della Valle e Angela Freddi.

    Alle ore 19.30, sarà la volta de Le scandalose di Gianfranco Giagni, un docunoir che racconta trent’anni di omicidi al femminile e documenta come si è evoluta la criminalità

    femminile (prodotto e distribuito da Istituto Luce Cinecittà). Il documentari sarà presentato da Gianfranco Giagni, Sonia Bergamasco, Silvana Mazzocchi e Patrizia Pistagnesi.

    Alle ore 21.30 si terrà invece Shelter: i fratelli Brent e Craig Renaud raccontano le storie

    crude ed emotive dei ragazzi incredibili che cercano riparo presso la Covenant House di New Orleans, e del personale che lotta ogni giorno per aiutarli.

    Alle ore 14 si terrà la replica di Richard Linklater: Dream is Destiny di Louis Black e Karen Bernstein.

    Alla Casa del Cinema prosegue, alle ore 15, l’omaggio a Citto Maselli con la proiezione di tre suoi cortometraggi (Bambini, Ombrellai e Zona pericolosa) seguiti da Storia di Caterina, episodio tratto da Amore in città. Alle ore 16.30 sarà mostrato (grazie alla Cineteca Nazionale) Fumo di Londra di Alberto Sordi, alle ore 19 West and Soda di Bruno Bozzetto (per i “Film della nostra vita”), e The Birth of a Nation di David Wark Griffith (retrospettiva American Politics, ore 21).

    Per la retrospettiva dedicata a Tom Hanks, a cui la Festa del Cinema ha assegnato il Premio alla carriera, saranno proiettati allo Studio 3 Philadelphia di Jonathan Demme (ore 18) e Forrest Gump di Robert Zemeckis (ore 21).

    Alice nella città presenta la proiezione di Kicks di Justin Tipping (ore 11 Sala Sinopoli), Max Steel di Stewart Jendler (ore 16.30 Sala Sinopoli) e per l’omaggio ad Abbas Kiarostami il film First Graders preceduto dal corto So Can I (Studio 3 ore 16).

    Nel programma delle repliche la Mazda Cinema Hall ospiterà London Town di Derrick Borte (ore 14.30), Manchester by the Sea di Kenneth Lonergan (ore 17), Sole cuore amore di Daniele Vicari (ore 20), The Birth of a Nation di Nate Parker (ore 22.30). Al Farnese Persol, si terranno le proiezioni di Todo lo demás di Natalia Almada (ore 16), di Layla M. di Mijke de Jong (Alice nella città, ore 18), Afterimage di Andrzej Wajda (ore 20) e Manchester by the Sea di Kenneth Lonergan (ore 22.30).

    SABATO 15 OTTOBRE / SATURDAY, OCTOBER 15th

    h. Evento/Event – Luogo/Location

    9.00 Proiezione stampa/Press Screening Sole cuore amore, 113’ - Sala Sinopoli (SU)

    9.00 Proiezione stampa/Press Screening Sing Street, 105’ – Sala Petrassi (SU/AL)

    9.00 Proiezione stampa/Press Screening The Last Laugh, 89’ – Teatro Studio Gianni Borgna (SU)

    9.00 Proiezione stampa/Press Screening Crazy for Football, 75’ – Studio 3 (R)

    10.45 Red Carpet Kicks (AL)

    Justin Tipping (regista/director)

    11.00 Proiezione stampa/Press Screening The Birth of a Nation, 119’ – Sala Petrassi (SU)

    11.00 Proiezione stampa/Press Screening Louise en Hiver / Louise by the Shore, 75’ - Teatro Studio Gianni Borgna (SU/AL)

    11.00 Proiezione stampa/Press Screening Le ciel attendra / Heaven Will Wait, 105’ – Studio 3 (AL)

    11.00 Proiezione stampa/Press Screening Max Steel, 90’ – Mazda Cinema Hall (AL)

    12.35 Photocall Kicks (AL)

    Justin Tipping (regista/director)

    12.45 Photocall Sole cuore amore (SU)

    Daniele Vicari (regista/director) | Cast: Isabella Ragonese, Eva Grieco, Francesco Montanari, Francesco Acquaroli, Domenico Procacci, Samanta Antonnicola

    13.00 Conferenza stampa/Press Conference Sole cuore amore – Sala Petrassi (SU)

    Daniele Vicari (regista/director) | Cast: Isabella Ragonese, Eva Grieco, Francesco Montanari, Francesco Acquaroli, Domenico Procacci, Samanta Antonnicola

    14.30 Conferenza stampa/Press Conference Kicks – Casa Alice (AL)

    Justin Tipping (regista/director)

    15.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. Bambini (10’), Ombrellai (11’), Zona pericolosa (10’) – Casa del Cinema (Omaggio/Tribute)

    a seguire /following

    Proiezione/Screening Pub. Acc. Storia di Caterina, 40’ – Casa del Cinema (Omaggio/Tribute)

    15.00 Evento/event Cinecampus – AuditoriumArte

    Incontro con/Conversation with Goran Paskalievic

    16.00 Red Carpet animato/Animated Red Carpet Max Steel (AL)

    16.30 Proiezione/Screening Pub. Acc. Fumo di Londra, 122’ – Casa del Cinema (Omaggio/Tribute)

    17.00 Omaggio/Tribute Dario Fo

    Proiezione/Screening Pub. Acc. Lo svitato, 83’ – Teatro Studio Gianni Borgna

    17:00 Proiezione/Screening Pub. Acc. L’arma più forte – L’uomo che inventò Cinecittà, 54’ – MAXXI (R)

    Con/With Vanni Gandolfo, Valeria della Valle, Angela Freddi

    17.40 Photocall Bernardo Bertolucci (IR)

    18.00 Incontri Ravvicinati/Close Encounters Bernardo Bertolucci – Sala Petrassi (IR)

    18.45 Red Carpet Sole cuore amore (SU)

    Daniele Vicari (regista/director) | Cast: Isabella Ragonese, Eva Grieco, Francesco Montanari, Francesco Acquaroli, Domenico Procacci, Samanta Antonnicola

    19.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. West and Soda, 86’ – Casa del Cinema (FV)

    19.30 Proiezione Stampa/Press Screening 7:19, 94’ – Teatro Studio Gianni Borgna (SU)

    19:30 Proiezione/Screening Pub. Acc. Le scandalose, 54’ – MAXXI (R)

    Con/With Gianfranco Giagni, Sonia Bergamasco, Silvana Mazzocchi, Patrizia Pistagnesi

    21:30 Proiezione/Screening Pub. Acc. Shelter, 75’ – MAXXI (R)

    LEGENDA

    SU: SELEZIONE UFFICIALE / OFFICIAL SELECTION

    IR: INCONTRI RAVVICINATI /CLOSER ENCOUNTERS

    R: RIFLESSI / REFLECTIONS

    FV: FILM DELLA NOSTRA VITA / FILM OF OUR LIVES

    AL: ALICE NELLA CITTÀ

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia Cristiana Caimmi (Ufficio Stampa)

    Editoriali recenti

    22/03/2023 - 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Il regista svedese Ruben Östlund guiderà la giuria del concorso per la 76esima edizione dell'evento: Il western di Pedro Almodóvar Strange Way of Life sarà il film di apertura del festival. Anticipazioni per la selezione Ufficiale dei film. [continua...]

    16/03/2023 - A coronamento dell'uscita della commedia 'WHAT'S LOVE' - VIDEO BOLLYWOOD INCONTRO TRA CULTURE: [continua...]

    08/03/2023 - OSCAR 2023 - AND THE WINNERS ARE...!!! 'Everything Everywhere All At Once' Miglior Film; 'Niente di nuovo sul fronte occidentale' Miglior Film Straniero.Tutti i Premi!!!: La 95ª edizione dei premi Oscar si é tenuta a Los Angeles al Dolby Theatre il 12 marzo 2023 [continua...]

    25/02/2023 - 73. Berlinale (16-26 Febbraio 2023) - Tutti i vincitori. Orso d’oro a ‘On the Adamant’: I film vincitori dell'edizione 2023 del festival [continua...]

    25/02/2023 - 73. Berlinale (16-26 Febbraio 2023) - ORSO D'ORO ALLA CARRIERA a STEVEN SPIELBERG: [continua...]

    20/02/2023 - BAFTA 2023 - VINCITORI e CANDIDATI: Niente di nuovo sul fronte Occidentale trionfa con Sette Statuette su Quattordici Nominations [continua...]

    03/02/2023 - 73. Berlinale (16-26 Febbraio 2023) - Il PROGRAMMA COMPLETO DEI FILM: Ad aprire la Kermesse è la prima mondiale di She Came to Me di Rebecca Miller, commedia romantica con Peter Dinklage, Marisa Tomei, Joanna Kulig, Brian d’Arcy James e Anne Hathaway. Il film figura fuori concorso nella sezione Berlinale Special Gala. [continua...]

    20/01/2023 - OSCAR 2023 - ANNUNCIATE le NOMINATIONS!!!: La 95ª edizione dei premi Oscar si terrà a Los Angeles al Dolby Theatre il 12 marzo 2023 [continua...]

    16/01/2023 - ADDIO A GINA LOLLOBRIGIDA, BERSAGLIERA PER SEMPRE!: L'Omaggio di 'CelluloidPortraits' con Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini (1953) VIDEO [continua...]

    11/01/2023 - Golden Globes 2023 - TUTTI I VINCITORI: Miglior Film drammatico (The Fabelmans); Miglior Commedia (Gli spiriti dell'isola); Miglior Regista (Steven Spielberg, The Fabelmans); Miglior Attore: Austin Butler (Elvis); Migliore Attrice: Cate Blanchett (TAR) [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Lo strangolatore di Boston

    Per Keira Knightley il film è una "lettera d'amore alle giornaliste investigative" - RECENSIONE - ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    Crazy, Stupid, Love

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW by PETER DEBRUGE,

    Vi presento Christopher Robin

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 3 Gennaio ..

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..