ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Horizon: An American Saga - Capitolo 2

    USA: Dal 7 Febbraio - Dalla 81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 ..

    The Homesman

    RECENSIONE - Ancora western all'orizzonte di Tommy Lee Jones dietro e davanti la macchina da ..

    Lonely Planet

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Ottobre 2024 su Netflix ..

    Mickey 17

    Dal 30 Gennaio - Un ritorno alla fantascienza speculativa per Bong Joon-ho, che è diventato ..

    Babygirl

    Dal 30 Gennaio - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione Femminile' (Nicole Kidman) a Venezia ..

    Il ritorno

    Dal 30 Gennaio - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Grand Public-In collaborazione ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie è ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Home Page > Speciali

    65. Festival Internazionale del Film di Locarno (1-11 Agosto 2012) - ASPETTANDO LOCARNO: PREMI IN VISTA! MA NON SOLO...!

    Il 'PARDO ALLA CARRIERA' a JOHNNIE TO, il Premio Raimondo Rezzonico ad Arnon Milchan e RETROSPETTIVA Otto Preminger. 'Concorso Internazionale', 'Open Doors 2012', 'Concorso Cineasti del Presente' e 'Novità Industry' le news preliminari sull'edizione 2012.


    08/06/2012 - Il 65° FESTIVAL DEL FILM LOCARNO rende omaggio a JOHNNIE TO con un PARDO ALLA CARRIERA per il suo straordinario contributo al cinema come produttore e regista. Per l’occasione verrà presentata in Piazza Grande la prima europea di MOTORWAY (Che sau), il nuovo film prodotto da TO e diretto da SOI CHEANG. Per l’occasione il Festival presenterà alcuni film del regista e produttore, così come la sua ultima produzione Motorway (Che sau), diretta da Soi Cheang – in concorso a Venezia con Accident (Yi ngoi, 2009) – e interpretata da Anthony Wong Chau-Sang e Shawn Yue. Il poliziesco, una produzione di Media Asia e Milkyway Image, sarà proiettato in seconda serata in Piazza Grande durante il prossimo Festival del film Locarno e uscirà nelle sale di Hong Kong e della Cina il 21 giugno.

    PREMIO RAIMONDO REZZONICO ad ARNON MILCHAN

    Il FESTIVAL DEL FILM LOCARNO attribuisce quest’anno ad ARNON MILCHAN il Premio Raimondo Rezzonico per il miglior produttore. Con oltre cento pellicole all’attivo, ARNON MILCHAN è uno dei produttori cinematografici indipendenti americani più prolifici e di maggiore successo degli ultimi venticinque anni.

    Per l’occasione il FESTIVAL DEL FILM LOCARNO proietterà C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA (1984) di SERGIO LEONE, RE PER UNA NOTTE (1983) di MARTIN SCORSESE e il film cult di TERRY GILLIAM BRAZIL (1985). Il giorno dopo la consegna del premio ad ARNON MILCHAN in Piazza Grande, il pubblico di Locarno avrà la possibilità di partecipare a una masterclass sul cinema tenuta dal produttore americano.

    Apichatpong Weerasethakul Presidente di giuria del CONCORSO INTERNAZIONALE

    Il regista, sceneggiatore, produttore e videomaker thailandese Apichatpong Weerasethakul presiederà la giuria del Concorso internazionale del 65° Festival del film Locarno. I suoi cinque lungometraggi, i corti e le videoinstallazioni hanno portato ad Apichatpong Weerasethakul riconoscimenti internazionali e premi in numerosi festival, culminando nella Palma d’oro a Cannes nel 2010 per LO ZIO BOONMEE CHE SI RICORDA LE VITE PRECEDENTI.

    OPEN DOORS 2012: FOCUS SULL’AFRICA FRANCOFONA SUB SAHARIANA

    Dopo l'India nel 2011, la prossima edizione di Open Doors, il laboratorio di coproduzione del Festival del film Locarno, sarà dedicata all’Africa francofona subsahariana. La sezione, che ogni anno coinvolge una regione diversa, mira ad aiutare e mettere in luce i registi e i produttori di paesi del Sud e dell’Est del mondo il cui cinema indipendente è fragile. I 12 progetti finalisti verranno presentati nel quadro del laboratorio di coproduzione Open Doors (4-7 agosto) che avrà il compito di mettere in contatto i professionisti della regione prescelta con potenziali partner, soprattutto europei, al fine di favorire il sostegno necessario alla realizzazione dei progetti.

    Sono inoltre diverse le personalità del cinema africano che hanno già confermato la loro presenza per Open Doos. Fra queste i registi burkinabé Idrissa Ouédraogo, in Piazza Grande nel 1989 con Nonna (Yaaba), e Gaston Kaboré, César al miglior film francofono nel 1983 con Il dono di Dio (Wend Kuuni). Altre due figure di spicco del cinema africano, il maliano Cheick Oumar Sissoko e il mauritano Abderrahmane Sissako, rispettivamente registi di Guimba (selezionato a Locarno nel 1995) e Bamako (selezionato a Cannes nel 2006), parteciperanno al Festival.

    RETROSPETTIVA OTTO PREMINGER

    La retrospettiva della 65esima edizione, in collaborazione con la Cineteca svizzera e la Cineteca francese, sarà dedicata al maestro hollywoodiano di origine europea OTTO PREMINGER (1905 -1986). Il Festival presenterà l’intera opera cinematografica del regista: una quarantina di pellicole che saranno proiettate nelle migliori copie disponibili in 35mm. Come per la retrospettiva dedicata a Ernst Lubitsch (2010) e quella a Vincente Minnelli (2011), le proiezioni saranno accompagnate da presentazioni di cineasti, attori e critici cinematografici presenti a Locarno. Parallelamente alle proiezioni dei film, il pubblico del Festival potrà assistere a una tavola rotonda sul cinema di Otto Preminger moderata da Carlo Chatrian, curatore della retrospettiva. In occasione dell’evento sarà pubblicato un volume in francese e inglese edito da Capricci in collaborazione con la Cineteca svizzera e il Festival di Locarno.

    MANIFESTO 2012

    Ritornano la bestia e la bella - forse il Festival e lo spettatore sotto mentite spoglie - in intima simbiosi: due metà che si specchiano l'una nell'altra, due menti che si incontrano. La grafica distorce le immagini dei due protagonisti in un caleidoscopio di prospettive diverse che finiscono per convergere, pur preservandone la personalità e il punto di vista. Il dialogo continua…

    CONCORSO CINEASTI DEL PRESENTE

    Il Concorso Cineasti del presente, vero e proprio spazio di scoperta che presenta opere prime o seconde di giovani registi emergenti, sarà protagonista in questa edizione di alcuni cambiamenti che mirano ad aumentarne la visibilità e l’importanza all’interno del Festival. Il concorso vedrà aumentare il valore del premio principale e potrà vantare l’introduzione di un nuovo riconoscimento.

    Novità industry per l’edizione 2012

    Gli Industry Days del Festival del film Locarno si terranno dal 4 al 6 agosto 2012.

    Carte Blanche 2012: Focus sul Messico

    La Carte Blanche del Festival del film Locarno sarà dedicata quest’anno al Messico. L’iniziativa, inaugurata nel 2011 con la Colombia, si propone di offrire una finestra sui film in fase di post-produzione di un paese, ogni anno diverso, dell’Asia, dell’Africa, dell’America Latina o dell’Europa del Sud-Est. Carte Blanche vanta il sostegno della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Grazie a un partenariato con Imcine, l’istituzione cinematografica messicana, Carte Blanche presenterà da cinque a otto film in post-produzione, ognuno introdotto dal proprio produttore, ai diversi world sales e programmatori di festival che parteciperanno agli Industry Days. Questa iniziativa completa il ventaglio di proposte che il Festival offre specificatamente ai professionisti del settore: compratori (Industry Screenings), produttori (Open Doors) e venditori (Carte Blanche).

    STEP IN: focus sulla distribuzione e sulla commercializzazione del cinema europeo nei paesi dell’Europa dell’Est e dell’Europa centrale.

    L’Industry Office del Festival del film Locarno lancia quest’anno un’iniziativa rivolta all’industria cinematografica, ideata come piattaforma di scambio per affrontare le problematiche legate alla distribuzione e alla commercializzazione dei film europei.

    STEP IN si concentra quest’anno sulla diffusione del cinema europeo nei paesi dell’Europa dell’Est e dell’Europa centrale, dove la problematica è particolarmente urgente. Dodici importanti esponenti del settore (esercenti o distributori scelti in collaborazione con la CICAE ed Europa Distribution in rappresentanza dei dodici paesi dell’Europa orientale e centrale che partecipano al Programma MEDIA)
    saranno invitati a Locarno durante gli Industry Days (4-6 agosto). L’evento prevederà un workshop riservato ai professionisti del settore in questione, una tavola rotonda sulla situazione del mercato della regione nonché incontri individuali. STEP IN è organizzato grazie al sostegno del Programma MEDIA, in
    collaborazione con la CICAE, Europa Distribution, Europa International, Festival Scope e Film New Europe.

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia lo Studio Sottocorno

    Editoriali recenti

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    06/01/2025 - Golden Globes 2025 TUTTI i VINCITORI: Sbaragliano The Brutalist ed Emilia Perez, mentre Demi Moore (The Substance) vince come 'Migliore attrice in un film commedia o musicale' e il film Conclave come 'Migliore Sceneggiatura' [continua...]

    30/12/2024 - OSCAR 2025 - La shortlist delle Nominations: L'annuncio delle Nominations Ufficiali venerdì 17 Gennaio 2025 [continua...]

    24/12/2024 - MERRY CHRISTMAS 2024!!! - BUON NATALE!!!: May Your Days Be Merry And Bright And May Your Christmas Be White! [continua...]

    09/12/2024 - Golden Globe 2025: Annunciate le NOMINATIONS!!!: La consegna dei premi ci sarà il 5 Gennaio 2025 (ora italiana, nella notte tra il 5 e il 6) [continua...]

    09/12/2024 - 34 Noir in Festival (Milano, 2-7 Dicembre 2024: tra il Cinema Arlecchino – Cineteca Milano, l’Università IUM, la Casa Manzoni e la Libreria Rizzoli Galleria, fino al Teatro Franco Parenti) - Tutti i PREMI: Brief History of a Family conquista il BLACK PANTHER AWARD 2024, a Mimì - Il Principe delle tenebre il Premio Caligari [continua...]

    01/12/2024 - 34 Noir in Festival (Milano, 2-7 Dicembre 2024: tra il Cinema Arlecchino – Cineteca Milano, l’Università IUM, la Casa Manzoni e la Libreria Rizzoli Galleria, fino al Teatro Franco Parenti) - Ai Nastri di Partenza con sorprese sotto l'albero: Al programma si aggiunge l’attesa anteprima di Rumours, dark comedy con un cast all star sui cui svetta una strepitosa Cate Blanchett [continua...]

    01/12/2024 - 42. Torino Film Festival (22-30 Novembre 2024) - I VINCITORI: tutti i premi ufficiali: [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Absolution - Storia criminale

    Stasera, 24 Gennaio, su Prime Video - RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - ..

    The Meddler - Un'inguaribile ottimista

    Disponibile in Streaming su Netflix - RECENSIONE - Dal Toronto International Film Festival 2015 ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..