ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Attori > Liam Neeson

    Il cinema di Liam Neeson

    Biografia

    NEW

    (Ballymena, Co. Antrim, IRLANDA DEL NORD-UK, 7 Giugno 1952 - )

    WILLIAM JOHN, in arte LIAM NEESON di origini irlandesi, inizia come insegnante dopo essersi laureato in fisica, informatica e matematica alla Queen’s University di Belfast. Messo poi da parte l’insegnamento nel 1976 Neeson comincia a lavorare al Teatro Lirico di Belfast, prima di debuttare come attore per Plunkett in The Risen People. Dopo due anni di lavoro al Teatro Lirico, lavora con il grande teatro nazionale irlandese, l’Abbey Theatre di Dublino. Neeson recita nella produzione di Brian Friel Translations e per Sean O’Casey in The Plough and the Stars per il Royal Exchange Theatre di Manchester, conquistandosi un premio come Migliore Attore.

    Nel 1980, John Boorman lo sceglie per interpretare Lennie in Of Mice and Men, ispirato all’omonimo libro di Steinbeck [Uomini e Topi] e gli propone un ruolo nella leggenda di arturiana memoria, Excalibur. Dopo il debutto al cinema, Neeson recita in oltre 40 film, interpretando numerosi personaggi. Recita nell’epico remake del film di Dino De Laurentiis Il Bounty (1984), diretto da Roger Donaldson, accanto a Mel Gibson e Anthony Hopkins; recita nel film Lamb (1985), che gli vale una nomination agli Evening Standard Drama Award, per la magistrale interpretazione di un prete tormentato dai dubbi sulla fede; lo vediamo nel film di Andrei Konchalovsky Duet for One (1986), accanto a Julie Andrews; recita poi il ruolo del terrorista politico nel film Una preghiera per morire (1987), accanto a Mickey Rourke e Bob Hoskins; interpreta, infine, il ruolo del prete gesuita nel film di Roland Joffé Mission (1986), accanto a Robert De Niro e Jeremy Irons.

    Neeson riceve critiche positive per l’interpretazione del veterano sordomuto del Vietnam, accanto a Cher, nel film drammatico di Peter Yates Suspect – Presunto colpevole (1987); interpreta l’appassionato scultore irlandese, accanto a Diane Keaton, in Diritto d’amare (1988); e lo scienziato Peyton Westlake, che dopo un terribile incidente che lo sfigura è costretto a nascondersi, nel film fantasy thriller di Sam Raimi Darkman (1990).

    Neeson recita nel film drammatico di David Leland The Big Man, ispirato al romanzo di The Big Man sulla vita di un minatore scozzese disoccupato che entra nel circuito pericoloso e spietato dei combattimenti a mani nude.

    Nel 1992, recita accanto a Michael Douglas e interpreta un ingegnere nazista nel film di David Seltzer, adattamento del romanzo di Susan Isaac, Vite sospese; sempre nel 1992 interpreta il ruolo del poliziotto accusato di omicidio nel thriller erotico Innocenza colposa.

    Neeson recita poi in tanti altri film; tra le innumerevoli interpretazioni, annoveriamo quella del sensibile storico dell’arte che fa a gara per attirarsi le grazie di Mia Farrow e Judy Davis nel controverso film di Woody Allen Mariti e mogli (1992).

    Neeson debutta nel frattempo a Broadway nel 1993 portando in scena al Roundabout Theatre un remake del testo di Eugene O’Neill del 1921 Anna Christie, assieme a Richardson; l’interpretazione gli vale una nomination ai Tony Award.

    Al cinema Neeson diventa celebre nel 1993 grazie al ruolo interpretato nel film da Oscar Schindler’s List. Oltre alla nomination all'Oscar come Miglior Attore, è anche candidato ai Golden Globe e al BAFTA.

    Tra gli altri film troviamo: Ethan Frome (1993), con Joan Allen; il film di Nell (1994) di Michael Apted, accanto a Jodie Foster e Natasha Richardson; Prima e dopo (1996), con Meryl Streep; e Rob Roy (1995), di Michael Canton-Jones, dove recita assieme a Jessica Lange interpretando il ruolo del protagonista.

    (...)

    Aggiornata al: (1 Ottobre 2014)

    Liam Neeson Biografia Completa in Italiano

    Liam Neeson Biografia Completa in Inglese

    <- torna alla pagina principale di Liam Neeson

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso ..

    Assassinio a Venezia

    Dal 22 Novembre su Disney+ - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) ..