ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Attori > Ben Stiller

    Il cinema di Ben Stiller

    Biografia

    (New York, NEW YORK - USA, 30 novembre 1965 - )

    BENJAMIN EDWARD STILLER, BEN STILLER per professione, newyorkese doc per nascita, è il figlio d’arte di una coppia di attori leggendaria: Jerry Stiller e Anne Meara. All’età di dieci anni è per lui dunque cosa di normale amministrazione girare brevi filmati in 8 mm e allestire spettacoli per così dire ‘fatti in casa’, in collaborazione con la sorella Amy. Ma Ben Stiller nutre un amore incondizionato per l’immagine in senso lato e inizia ad interessarsi anche di fotografia, dedicando il medesimo grado di cura e attenzione alla macchina fotografica così come alla videocamera. Una passione che costituirà le fondamenta per il suo debutto alla regia nel 1994 con Reality Bites (Giovani, carini e disoccupati), con Wynona Ryder, Janeane Garofalo e Ethan Hawke. Ma il suo esordio nel mondo della celluloide, dopo alcune prime valutazioni di proposte giuntegli da Hollywood, doveva aspettare e passare prima dall’esperienza teatrale: Stiller debutta difatti a Broadway nel 1985 accanto a John Mahoney, in The House Of Blue Leaves, di John Guare, produzione vincitrice di un Tony. Mentre recita in questa pièce, convince gli altri attori del cast – Mahoney, Swoosie Kurtw, Stockard Channing e Julie Hagerty – ad interpretare per lui un cortometraggio, The Hustler Of Money, che segna il suo reale debutto alla regia. Parodia di The Color Of Money (Il colore dei soldi), di Martin Scorsese, il cortometraggio viene poi trasmesso da Saturday Night Live, dove ottiene un successo tale per cui Stiller viene assunto come ospite e apprendista autore della serie NBC, dove lavora fino al 1989.

    Quanto al suo debutto cinematografico, si direbbe piuttosto prestigioso, trattandosi di Empire Of the Sun (L’impero del sole, 1987) di Steven Spielberg. Ma il cinema non allontana Stiller dalla TV: subito dopo Saturday Night Live, dirige infatti uno special comico per MTV, Back To Brooklyn, cui fa seguito The Ben Stiller Show, sempre per MTV, e 13 episodi scritti con Judd Apatow per Fox. Con The Ben Stiller Show, Stiller vince un Emmy per la ‘Miglior Sceneggiatura Comica’. Tuttavia la cancellazione del palinsesto lo lascia presto piuttosto privo di impegni: rimedia la partecipazione a diversi programmi come ospite, gira con la moglie Christine Tyalor (sposata dopo la rottura di un lungo fidanzamento con l’attrice Jeanne Trippleton) una puntata della popolarissima sitcom Friends (1997), e partecipa ad alcune produzioni indipendenti.

    Da dieci anni a questa parte Stiller cura regia, recitazione e produzione di molti film: dopo il sopra menzionato debutto alla regia del 1994 con Reality Bites (Giovani, carini e disoccupati), Stiller dirige Jim Carrey e Matthew Broderick in The Cable Guy (Il rompiscatole, 1996), e nel 2001 co-scrive, dirige e produce Zoolander, con Stuart Cornfeld, socio della propria società di produzione ‘Red Hour Films’. Zoolander è basato sul personaggio creato da Stiller con Drake Sather per i Fashion Awards del canale VH-1. Stiller ha infatti un contratto di esclusiva di tre anni per il cinema e la televisione con la DreamWorks, per la quale scrive, produce e dirige film sotto l’egida della sua stessa casa di produzione, la ‘Red Hour Films’, appunto.
    Stiller è anche l’interprete di numerosi film di successo, come Fresh Horses (Pazzie di gioventù, 1988), di David Anspaugh, Next Of Kin (Vendetta trasversale, 1989), di John Irvin e Stella (1990), di John Erman. Dopo Flirting With Disaster (Amori e disastri, 1996), scritto e diretto da David O. Russell, per Ben Stiller il 1998 è un anno davvero pieno: passa dalla trionfale commedia dei fratelli Peter e Bobby Farrelly There’s Something About Mary (Tutti pazzi per Mary), a Permanent Midnight (1998), basato sulla controversa autobiografia di Jerry Stahl, fino a Your Friends And Neighbors (Amici & vicini) di Neil LaBute, Zero Effect di Jake Kasdan e Hard Night, la vera storia della vita di uno scrittore di commedie tossicodipendente, dove Stiller interpreta Jerry Stahl.
    Da ricordare per il 2000 anche Keeping The Faith (Tentazioni d’amore) e, in modo particolare, Meet The Parents (Ti presento i miei), di Jay Roach, vincitore del People’s Choice Award, che vale a Stiller un ‘American Comedy Award’ e un ‘MTV Movie Award™’ come ‘Miglior Attore Comico’, oltre ad una candidatura per la ‘Miglior Coppia Comica’ (insieme a Robert De Niro). Di seguito Stiller si distingue in The Royal Tenenbaums (I Tenenbaum, 2001), per la regia di Wes Anderson e dopo Duplex (Duplex-Un appartamento per tre, 2003), nel 2004 interpreta le commedie Dodgeball: A True Underdog Story (Palle al balzo-Dodgeball), Starsky & Hutch e Along Came Polly (… E alla fine arriva Polly), oltre al sequel di Ti presento i miei, Meet the Flockers (Mi presenti i tuoi?), con Robert De Niro, Dustin Hoffman e Barbra Streisand, per la regia di Jay Roach. Nel 2005 Stiller presta invece la voce nel grande successo di animazione Madagascar, lavora anche a Off-Broadway, dove, nella primavera dello stesso anno, chiude una trionfale stagione con This Is How It Goes, di Neil LaBute, al Public Theatre di New York, con Jeffrey Wright e Amanda Peet per la regia di George C. Wolfe. Per inciso, Stiller è anche co-autore del libro fotografico Looking At Los Angeles, che il sito Amazon.com indica come uno dei migliori libri del 2005.
    Una notte al museo (2006), il film distribuito in Italia dalla 20th Century Fox, si è distinto quale campione d’incassi per quasi 600 milioni di dollari in tutto il mondo. Con The Heartbreak Kid, già The Untitled Farrelly Brothers Comedy, ovvero, Lo spaccacuori, (2007), Stiller è di nuovo diretto dai fratelli Peter e Bobby Farrelly, anche sceneggiatori del film. Basato sulla pellicola Il rompicuori (The Heartbreak Kid, 1972), il film vede tra gli altri protagonisti Michelle Monaghan e Malin Ackerman, ed è prodotto dalla Conundrum Entertainment, dei fratelli Farrelly, per la DreamWorks. Stiller è inoltre produttore esecutivo, regista e attore di un pilota per la CBS che vede protagonista sua moglie Christine Taylor, scritto da Ajay Sahgal e prodotto dalla CBS Paramount Network Television. Stiller ha inoltre accettato di tornare a dare la voce ad uno dei protagonisti di Madagascar, il già citato grande successo di animazione del 2005 della DreamWorks, cui aveva lavorato insieme a David Schwimmer, Chris Rock e Jada Pinketts Smith.

    Stiller è dunque un prolifico attore, regista, produttore e sceneggiatore dall’approccio inimitabile ed originalissimo che continua a lasciare la sua impronta unica al cinema, in televisione e a teatro. Attualmente sta recitando, dirigendo e producendo la commedia ‘action d’ensemble’, girata quest’estate tra le Hawaii e Los Angeles, Tropic Thunder, storia di un gruppo di attori nel bel mezzo delle riprese di un film di guerra ad altissimo budget, costretti a diventare i commandos che stanno interpretando. Gli altri interpreti sono Jack Black, Robert Downey Jr., Brandon T. Jackson, Jay Baruchel, Steve Coogan, Danny McBride, Bill Hader e Ben Soo-Hoo.

    Per quanto riguarda la produzione, la ‘Red Hour Films’ di Stiller ha appena terminato il film horror The Ruins che segue un gruppo di amici la cui comoda vacanza messicana diventa un inferno quando accompagnano un turista loro amico ad un remoto scavo archeologico nella giungla – dove qualcosa di cattivo vive tra le rovine. Diretto da Carter Smith, The Ruins uscirà nelle sale a primavera 2008.

    Bibliografia: >Press-Book< di Una notte al museo (2006); >Press-Book< de Lo spaccacuori (2007); www.wikipedia.org.

    Data di pubblicazione: (13 novembre 2007)

    Ben Stiller Biografia Completa in Italiano

    Ben Stiller Biografia Completa in Inglese

    <- torna alla pagina principale di Ben Stiller

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..