ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al cinema, torna ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Anteprima

    THE WAY BACK: IL NUOVO VIATICO DI PETER WEIR NEL CUORE DI UN'IMPERVIA NATURA TRASUDA UNA INEDITA SPIRITUALITA'. Dal 6 Luglio al cinema

    12/06/2012 - PETER WEIR è un altro regista che, come TERRENCE MALICK, ha molto a cuore l'anima della natura oltre che quella dell'uomo: non mancano di ricordarcelo perle in celluloide come PICNIC A HANGING ROCK, L'ULTIMA ONDA, UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE, WITNESS-IL TESTIMONE, MOSQUITO COAST, L'ATTIMO FUGGENTE, capaci ancora oggi di sorprenderci con le inedite luminescenze di uno spettacolo mai disgiunto dalla poesia. E per quanto WEIR scopra l'anima della natura nel suo lato più oscuro e minaccioso, sospeso e rarefatto (PICNIC A HANGING ROCK) quando non impetuoso e travolgente (MOSQUITO COAST), il suo sguardo non perde mai di vista la sua intima ed intimista, per quanto antagonistica, interazione con l'essere umano. In tal senso THE WAY BACK (dal 6 Luglio al cinema), ispirato ad una storia vera ambientata nella Siberia del 1940, non sembra fare eccezione. Mai ci fu traslitterazione più poeticamente fedele del biblico passo 'Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi'. E' più che evidente fin dai primi scorci che THE WAY BACK non celebra una mera fuga verso la più agognata delle libertà. Fuga che avverse circostanze spingono per l'appunto in seno ad una delle terre più ostili che l'uomo possa conoscere: con i gulag siberiani WEIR riafferma così l'antagonismo tra le minacciose, sotterranee, allarmanti 'oscurità' presenti in natura - cui è solito non solo dar voce quanto piuttosto filmarne l'anima - e la cultura umana ancorata alla razionalità. Ed ecco allora che la fuga si trasforma in una sorta di viatico molto simile ad una nuova forma di Calvario che deve guadagnarsi la propria Resurrezione.

    Così la distanza che poteva intercorrere tra PETER WEIR e TERRENCE MALICK in THE WAY BACK sembra alquanto accorciarsi. Già all'altezza del TRAILER, superbamente carico delle più alte aspettative, si respira un'aria satura di spiritualità più o meno sotterranea, e non soltanto da quella manciata di simboli che si vanno raccogliendo qua e là: la croce tra le mani, la sequenza ammiccante alla sacra 'lavanda dei piedi', il volo delle colombe bianche, il saluto dei siberiani come i monaci tibetani, la solidarietà tra 'pellegrini' durante il cammino per 4.000 miglia... Nostra Signora Natura, dall'alto di impervie montagne rocciose, di distese innevate o inaridite, dal cuore di paesaggi mozzafiato, tradisce il tacito contratto per un protagonismo primario che sembra aver stipulato da tempo con l'australiano PETER WEIR, già indicizzato come regista del visto, non visto e dell'imprevisto. Ma per la miglior definizione del 'PETER WEIR TOUCH' ci viene in soccorso lui stesso con un pensiero trasmesso dallo script de L'ULTIMA ONDA: "Gli aborigeni immaginano due ordini di tempo paralleli: la dimensione dell'attività oggettiva quotidiana e un cielo spirituale, infinito, detto 'Tempo dei Sogni', a volte più vero della realtà". Un tempo magico e inafferrabile che continua ad incarnare l'essenza stessa del cinema di PETER WEIR.

    (A cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Anteprime recenti

    11/01/2025 - 'LEE MILLER' di Ellen Kuras, con Kate Winslet nei panni della protagonista, celebre fotoreporter di guerra. Dal 13 Marzo al Cinema: RECENSIONE in ANTEPRIMA [leggi...]

    10/12/2024 - 'A COMPLETE UNKNOWN' di James Mangold, con Timothée Chalamet nei panni e nella voce di Bob Dylan - Da 23 Gennaio 2025 al cinema [leggi...]

    06/11/2024 - Anteprima: Una notte a New York (Daddio) di Christy Hall, con Dakota Johnson e Sean Penn. Dal 19 Dicembre [leggi...]

    11/09/2024 - Tra i più attesi!!! - IL GLADIATORE II di RIDLEY SCOTT dal 14 Novembre al cinema [leggi...]

    18/06/2024 - Tra i più attesi!!! - 'JOKER: FOLIE À DEUX' di Todd Phillips, con Joaquin Phoenix di nuovo nei panni di Joker, e Lady Gaga tra gli altri. Dal 2 Ottobre [leggi...]

    25/04/2024 - 'HORIZON: AN AMERICAN SAGA': Kevin Costner torna al Western e questa volta sogna davvero in grande, con un'epopea suddivisa in ben quattro parti [leggi...]

    19/02/2024 - IL REGNO DEL PIANETA DELLE SCIMMIE di Wes Ball - Dall'8 Maggio [leggi...]

    11/01/2024 - SOUND OF FREEDOM-IL CANTO DELLA LIBERTA' di Alejandro Monteverde - Uscita Evento in Italia il 19 e 20 Febbraio [leggi...]

    16/10/2023 - 'POVERE CREATURE!' di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone, Willem Dafoe e Mark Ruffalo. Dal 25 Gennaio 2024 al cinema il film già VINCITORE del LEONE d'ORO a Venezia 80. [leggi...]

    03/09/2023 - 'KILLERS AND FLOWER MOON' di MARTIN SCORSESE dal 19 Ottobre al cinema [leggi...]

    Vai all'archivio completo di tutte le anteprime -->

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..

    Kraven - Il cacciatore

    RECENSIONE - Russell Crowe a bordo del Sci-Fi d'avventura di J. C. Chandor - Dall'11 ..