ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Super Mario Bros – Il Film

    Dal 5 Aprile ..

    A Family Affair

    New Entry - Nicole Kidman e Zac Efron tornano a recitare insieme dopo The Paperboy ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Registi > Oliver Stone

    Il cinema di Oliver Stone

    The Oliver Stone Touch

    SCHEGGE DI STILE IN CELLULOIDE

    LA POLITICA DIVIDE, IL CUORE UNISCE LA GENTE: OLIVER STONE (Premio Oscar per Nato il 4 luglio e Platoon) spiega così la ragione della scelta stilistica del suo film WORLD TRADE CENTER sull'11 settembre: uno sguardo 'minimalista' per una comprensione profonda della reale e ben più vasta portata del catastrofico evento di cui sono ancora vive le conseguenze, con una guerra aperta ben lungi dall'aver chiuso i battenti.
    OLIVER STONE torna a calcare le orme di WALL STREET (1987) ventidue anni più tardi con WALL STREET - IL DENARO NON DORME MAI (2010) là dove ritroviamo MICHAEL DOUGLAS negli stessi panni del celebre personaggio Gordon Gekko, ora provato dal carcere dove ha scontato una pena per frode finanziaria, riciclaggio e traffici illeciti.

    Ma per OLIVER STONE non si tratta di un semplice sequel:

    "'Wall Street – Il denaro non dorme mai' è un film completamente nuovo, ci sono rappresentati nuovi tempi, nuovi momenti. Non lo vedo come un seguito, l’unico personaggio che ritorna è Gordon Gekko. C’è da aggiungere che non l’avrei fatto se non ci fossero stati questi sconvolgimenti finanziari che hanno reso la storia quello che è... Non mi sento un esperto, di tanto in tanto faccio delle incursioni in questo mondo, per delle ricerche. In questo film ci ho messo un considerevole impegno e responsabilità, affidandomi anche ai racconti di gente del settore. Nel film abbiamo considerato di riunire in due grandi momenti le riunioni dei vertici bancari, che nella realtà sono state molto più numerose".
    OLIVER STONE - LE BELVE:

    "Gli americani hanno a che fare con la guerra della droga da oltre quarant’anni e non c’è modo di trovare una soluzione. Spesso confondiamo il cattivo con colui che fa uso di droga, quando è il trafficante a dare inizio a tutto. Con il titolo, intendiamo tutti coloro che prima o poi diventano delle belve, come Ophelia e Ben, che devono fare i conti con la violenza del Cartello".
    Oliver Stone
    OLIVER STONE - SNOWDEN:

    Stone si chiedeva cosa avrebbe potuto aggiungere a quanto già noto al pubblico. Esisteva già un documentario premiato con l'Oscar® che raccontava la vicenda di Snowden, oltre a diversi libri sull'argomento:

    "Ho deciso allora di esplorare cosa passasse per la mente di Ed. Cosa lo aveva spinto ad uscire allo scoperto? Sapeva a cosa sarebbe andato incontro"

    Lo storico produttore di Stone, Moritz Borman, era stato contattato da Anatoly Kucherena, l'avvocato russo di Edward Snowden. Kucherena aveva scritto una versione romanzata della storia e voleva incontrare Stone per parlare della possibilità di
    trasformare il suo libro in un film. Dopo alcune conversazioni con Kucherena, Stone è volato a Mosca, dove ha finito coll'incontrare lo stesso Snowden:

    "All'inizio non ero sicuro se avremmo realizzato un film di fiction sulla sua storia oppure no. Stavamo ancora riflettendo sulla possibile struttura del film. Solo parlando con lui, e scoprendo maggiori dettagli sulla sua vicenda, un'idea ha cominciato a prendere forma... Non era interessato a chiudere un accordo per un film. Era il suo avvocato quello interessato alla realizzazione di un film che appoggiasse la sua causa, e pensava che io fossi la persona giusta. E' stato un processo lungo e complicato. Ero preoccupato perché anche Glenn Greenwald, che ammiro molto, aveva scritto un libro, ma curandosi soprattutto degli aspetti legali. Noi eravamo più interessati all'aspetto drammatico della storia"
    Oliver Stone

    <- torna alla pagina principale di Oliver Stone

    Chiara

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Il film di Susanna Nicchiarelli, in cui ..

    Gli spiriti dell'isola

    In streaming dal 22 Marzo su Disney+ - BAFTA 2023: VINCITORE di 4 Statuette: ..

    Lo strangolatore di Boston

    Per Keira Knightley il film è una "lettera d'amore alle giornaliste investigative" - RECENSIONE - ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..