|
VENTO DI PRIMAVERA: LA TRUCE REALTA' DI UN PASSATO IRRIMEDIABILMENTE VERGOGNOSO RAGGIUNGE IL GRANDE SCHERMO. NELLA SOGGETTIVA DI UNA CROCEROSSINA (MELANIE LAURENT) E DI UN MEDICO EBREO (JEAN RENO) PRENDE CORPO E ANIMA LA STORIA DELLA COSIDDETTA 'RETATA DEL VELODROMO D'INVERNO', PER 14.000 EBREI CATTURATI E DEPORTATI DALLA POLIZIA FRANCO-TEDESCA, DI CUI SOLO 25 SOPRAVVISSUTI
Dal 27 GENNAIO nel Giorno del ricordo
(La Rafle, FRANCIA/GERMANIA/UNGHERIA 2010; drammatico; 115'; Produz.: Légende Films Gaumont/Légende des Siècles/TF1 Films Production/France 3 Cinéma/SMTS/KS2 Cinéma/Alva Films/EOS Entertainment/Eurofilm Stúdió con la partecipaz. di Canal+/CinéCinéma/TF1/France Télévision/Centre National de la Cinématographie (CNC)/Filmförderungsanstalt (FFA) e il supporto di Région Ile-de-France/Fondation pour la Mémoire de la Shoah; Distribuz.: Videa Cde)
SEE SYNOPSIS
|
Titolo in italiano: Vento di primavera
Titolo in lingua originale:
La Rafle
Anno di produzione:
2010
Anno di uscita:
2011
Regia: Rose Bosch
Sceneggiatura:
Rose Bosch
Soggetto: Tutti i personaggi sono realmente esistiti e tutti gli avvenimenti, anche i più drammatici, sono realmente accaduti nell’estate del 1942.
Cast: Jean Reno (Dr. David Sheinbaum ) Mélanie Laurent (Annette Monod ) Gad Elmaleh (Schmuel Weismann ) Raphaëlle Agogué (Sura Weismann ) Hugo Leverdez (Jo Weismann ) Joseph Weismann (Joseph Weismann âgé ) Oliver Cywie (Simon Zygler ) Mathieu Di Concerto (Nono Zygler ) Romain Di Concerto (Nono Zygler ) Sylvie Testud (Bella Zygler ) Anne Brochet (Dina Traube ) Roland Copé (Maresciallo Pétain ) Jean-Michel Noirey (Pierre Laval ) Rebecca Marder (Rachel Weismann ) Adèle Exarchopoulos (Anna Traube) Cast completo Denis Ménochet (Corot )
Musica: Christian Henson
Fotografia: David Ungaro
Montaggio: Yann Malcor
Makeup: Erzsébet Forgács, Mathilde Humeau e Jean-Christophe Roger
Casting: Olivier Carbone e Cornelia von Braun
Scheda film aggiornata al:
25 Novembre 2012
|
Sinossi:
IN BREVE:
Parigi, estate 1942. La Francia è sotto l'occupazione tedesca. Gli ebrei vengono prima costretti a portare la stella gialla, poi vengono allontanati da ogni luogo pubblico, dal loro impiego, dalle scuole. Nel quartiere di Montmartre vivono molte famiglie ebree tra cui quella di Joseph, 10 anni. Nella notte tra il 15 e il 16 Luglio, oltre 13.000 ebrei furono arrestati a Parigi. Vennero divisi in 2 categorie: le famiglie con figli e le persone nubili. Le prime, radunate nello stadio del velodromo d’inverno, il Vel d’Hiv di Parigi. I secondi smistati nel campo di Drancy, alla periferia della capitale francese, in attesa di essere deportati ad Auschwitz. Ma un mattino Joseph e gli altri bambini vengono separati dai genitori...
Nota: Si ringrazia Ornato Comunicazione.
SYNOPSIS:
1942. Joseph is eleven. And this June morning, he must go to school, a yellow star sown on his chest. He receives the support of a goods dealer. The mockery of a baker. Between kindness and contempt, Jo, his Jewish friends, their families, learn of life in an occupied Paris, on the Butte Montmartre, where they've taken shelter. At least that's what they think, until that morning on July 16th 1942, when their fragile happiness is toppled over. From the Vélodrome D'Hiver, where 13 000 Jews are crammed, to the camp of Beaune-La-Rolande, from Vichy to the terrace of the Berghof, La Rafle follows the real destinies of the victims and the executioners. Of those who orchestrated it all. Of those who trusted them. Of those who fled. Of those who opposed them. Every character in this film has existed. Every event, even the most extreme, transpired on that summer of 1942.
Pressbook:
PRESSBOOK di VENTO DI PRIMAVERA in ITALIANO
Links:
• VENTO DI PRIMAVERA - INTERVISTA alla regista ROSE BOSCH (Interviste)
Galleria Fotografica:
1
Galleria Video:
Vento di primavera - trailer
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|