APPUNTAMENTO CON L'AMORE: IL REGISTA DI 'PRETTY WOMAN' COLPISCE ANCORA, MA QUESTA VOLTA A CAVALCARE L'ONDA DELLA COMMEDIA ROMANTICA, OLTRE A JULIA ROBERTS SI PORTA DIETRO UNO STREPITOSO STUOLO DI STAR
Carter Jenkins (Alex) George Lopez (Alphonso) Shirley MacLaine (Estelle) Hector Elizondo (Edgar) Taylor Swift (Felicia) Bryce Robinson (Edison)
Musica: John Debney
Costumi: Gary Jones
Scenografia: Albert Brenner
Fotografia: Charles Minsky
Montaggio: Bruce Green
Effetti Speciali: Jeremy Hays (supervisore)
Makeup: Tracey Levy; Nicki Lederman (per Anne Hathaway); janeen Schreyer (per Julia Roberts e Bradley Cooper)
Casting: Deborah Aquila e Mary Tricia Wood
Scheda film aggiornata al:
24 Maggio 2025
Sinossi:
IN BREVE:
Los Angeles: giorno di San Valentino. Cinque differenti storie d'amore si intrecciano tra loro.
IN ALTRE PAROLE:
Appuntamento con l’amore racconta brillantemente le storie e gli intrecci di un gruppo di persone di Los Angeles che vivono l’amore e le sue delusioni, il tutto nel giorno di San Valentino. Coppie e single che vivono momenti entusiasmanti o sprofondano negli abissi della delusione per cercare di trovare, mantenere o mettere fine a rapporti proprio nella giornata dedicata all’amore.
Commento critico (a cura di FRANCESCA CARUSO)
Questa è una commedia romantica riccamente sfaccettata, l’amore è certamente il tema centrale del film, ma vi ruotano intorno altre tematiche delineate in modo acuto e con delicatezza e finezza. Garry Marshall è stato abile nel conferire delle pennellate umoristiche strepitose e nel raccontare una storia in cui gli intrecci si dipanano lungo il percorso filmico, lasciando uno spettatore sorpreso e soddisfatto dalle scelte adoperate.
La sceneggiatura originale è stata scritta da Katherine Fugate e i due co-sceneggiatori Abby Kohn e Marc Silverstein hanno contribuito a sviluppare la storia. L’intento della sceneggiatrice è stato quello di dare vita a diversi punti di vista di come si veda e si senta l’amore e mostrare l’approccio che si ha con l’amore nelle diverse tappe della vita di un individuo. Vi si racconta la prima cotta di un bambino di 10 anni, quella degli adolescenti, poi l’amore che coinvolge le persone più adulte
dai trentenni e oltre, fino a mostrare una coppia anziana che sta insieme da oltre cinquant’anni e come si relaziona con questo giorno.
Tra le tematiche affrontate nel film l’amicizia coinvolge parecchi personaggi, che nel momento del bisogno palesano la loro presenza, che mettono in guardia nei confronti di un traditore bugiardo, o che lasciano lo spazio di sbagliare e comprendere i propri abbagli. Nessuno è lasciato solo in questa ricorrenza.
Marshall sottolinea il giudizio che si può avere di una persona, solo perchè intraprende un lavoro non consono alla propria mentalità . Jason viene da un piccolo paesino e immancabilmente ha dei pregiudizi su determinati tipi di lavoro e quindi, di primo impatto, prende le distanze da Liz. Solo dopo aver compreso che una persona va accettata nel suo insieme, non per come si vorrebbe che fosse, torna sui suoi passi.
Un aspetto descritto con dolcezza è la mancanza della figura materna, che
questa pellicola, in una scena, c’è nuovamente il Beverly Wilshire Hotel, luogo familiare per gli estimatori di Pretty Woman. Inoltre Marshall ha voluto posizionare la panchina nello stesso punto davanti all’albergo, per la sequenza tra Liz e Jason, come venti anni prima aveva fatto in Pretty Woman, facendone un tributo.
Un altro tributo lo si dà nei titoli di coda, in cui Kate Hazeltine, interpretata da Julia Roberts, fa un accenno alla via dello shopping Sunset Boulevard.
Appuntamento con l’amore è un film che celebra il giorno di San Valentino, ma non solo, si parla del trionfo e della sconfitta, della presenza e dell’assenza dell’amore. Diverte e intenerisce, appassiona e fa sgorgare delle sane risate.