ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Eleanor the Great

    New Entry - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Un Certain Regard - Anche Scarlett ..

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Home Page > Movies & DVD > Una notte da leoni

    UNA NOTTE DA LEONI: QUEL CHE SI DICE UN ADDIO AL CELIBATO ANDATO MOLTO, MOLTO MALE!

    Nomination ai Golden Globe Awards 2010

    "Solo un paio di amici che si incontrano... E’ una cosa che si deve fare, non lo vogliono neanche chiamare un addio al celibato perché considerano questo momento solo come una serata tra amici. Una cena, qualche risata ed un brindisi allo sposino. Una cosa 'innocua'... Ubriacarsi e svegliarsi la mattina dopo accanto ad un mucchio di bottiglie vuote rientra nella normalità. Per un film che parla di una sbornia che mette fine a tutte le sbornie, dovevamo estremizzare al massimo. Abbiamo pensato, 'Come potrebbe essere la nottata più pazza che potresti mai vivere ed essere ancora vivo per poterne parlare?'... L’umorismo migliore viene dal cuore. Bisogna rendersi conto che questi amici sono veramente preoccupati l’uno per l’altro e questo riesce a portare il tutto oltre il semplice livello dello scambio di battute divertenti. Si tratta di esplorare il senso dell’umorismo naturale, la goffaggine delle amicizie maschili e quello che lega tra di loro gli uomini. La commedia si basa al 70% sul casting. Certamente serve anche una grande storia, ma si tratta anche del ritmo, mettere dei grandi attori comici in una situazione e lasciare che essi reagiscano sia alla situazione che agli altri. La sceneggiatura è stata un modello di base per Bradley, Ed e Zach, i quali hanno poi divagato sul tema a modo loro. Lo stesso è valso per ognuno degli attori non protagonisti. Quando il film è pieno di attori veramente comici, questo aiuta a mantenere alto il ritmo".
    Il regista Todd Phillips

    (The Hangover USA 2009; commedia; 100'; Produz.: BenderSpink/Green Hat Films/Legendary Pictures; Distribuz.: Warner Bros. Pictures Italia)

    Locandina italiana Una notte da leoni

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Una notte da leoni

    Titolo in lingua originale: The Hangover

    Anno di produzione: 2009

    Anno di uscita: 2009

    Regia: Todd Phillips

    Sceneggiatura: Jon Lucas & Scott More

    Cast: Bradley Cooper (Phil)
    Ed Helms (Stu)
    Zach Galifianakis (Alan)
    Justin Bartha (Doug)
    Heather Graham (Jade)
    Sasha Barrese (Tracy)
    Jeffrey Tambor (Sid)
    Ken Jeong (Mr. Chow)
    Rachael Harris (Melissa)
    Mike Tyson (se stesso)
    Mike Epps (Black Doug)
    Jearnard Burks (Leonard)
    Rob Riggle (Funzionario Franklin)
    Cleo King (Funzionario Garden)
    Bryan Callen (Eddie)

    Musica: Christopke Beck

    Costumi: Louise Mingenbach

    Scenografia: Bill Brzeski

    Fotografia: Lawrence Sher

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    Due giorni prima del suo matrimonio, Doug (JUSTIN BARTHA) si reca in macchina a Las Vegas con i suoi due migliori amici Phil e Stu (BRADLEY COOPER e ED HELMS) insieme al suo futuro cognato Alan (ZACH GALIFIANAKIS), per un sensazionale addio al celibato che giurano di non dimenticare mai.
    Ma quando i tre testimoni dello sposo si svegliano l’indomani mattina con un mal di testa atroce, non ricordano più niente. La loro suite di lusso è completamente distrutta e lo sposo è sparito.
    Senza avere la più pallida idea di cosa sia successo la notte prima e senza tempo da perdere, il trio deve in qualche modo cercare di capire gli sbagli fatti durante la notte e cosa sia mai accaduto, per ritrovare Doug e riportarlo a Los Angeles in tempo per il suo matrimonio.
    Ma più vanno avanti nelle loro scoperte, più si rendono conto dei guai in cui si sono cacciati.

    Dal >Press-Book< di Una notte da leoni

    Commento critico (a cura di ERMINIO FISCHETTI)

    Ci sono cose nella vita che vorremmo non aver fatto. O per meglio dire, ci sono cose nella vita che in circostanze normali non faremmo mai. È questo quello che accade a quattro amici andati a Las Vegas per festeggiare l’addio al celibato di uno di loro, la meta più ambita dai maschi americani (ma anche le signore non disdegnano) prima di mettersi il cappio all’anulare. Ne combineranno e gliene capiteranno di tutti i colori in quest’ultimo simbolico momento di libertà prima di tornare a casa ai propri doveri e alla propria normale e tranquilla esistenza. Sembra quasi l’apologia di una fase della vita che finisce, o meglio dell’ingresso nell’età adulta attraverso il passo “definitivo†del matrimonio. In realtà, il film di Todd Phillips (autore della sceneggiatura di Borat, caso cinematografico del 2006 per il quale fu candidato al premio Oscar) non vuole essere affatto una malinconica e matura commedia

    sui momenti fondamentali di crescita nella vita (anche se sotto alcuni aspetti andrebbe letta in questo modo), bensì una divertente, goliardica, irriverente e demenziale opera che colpisce perfettamente nel suo intento di intrattenere lo spettatore facendolo ridere dall’inizio alla fine e anche oltre, pur non disdegnando nemmeno la formula linguistica del genere thriller! Infatti, la notte in questione non viene mostrata allo spettatore, ma solo le conseguenze del mattino dopo, quando tre su quattro si sveglieranno nella loro semidistrutta camera d’albergo senza ricordare nulla di quello che è successo e senza alcuna traccia del futuro sposo, ma con un bambino e una tigre. Così, tutto il tempo a loro disposizione prima della cerimonia sarà speso per cercare l’amico scomparso e cercare i misteri di quel tempo di cui non hanno memoria… pian piano ne verranno a capo, ma la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità verrà svelata

    con lo scorrere dei titoli di coda! Ma non sveliamo come!

    Una notte da leoni è una di quelle pellicole dalle quali non ci si aspetta nulla, ma a sorpresa allietano la serata di chi le guarda perché donano loro grandi quantità di risate. Questo grazie ad un ritmo narrativo incalzante, dove le gag vengono sparate a raffica nell’arco di quasi cento minuti, che risultano molto concentrati. Non mancano neppure citazioni cinefile ad ampio raggio, come quella del Raymond autistico di Dustin Hoffman in Rain Man (quando sfrutta il suo talento con i numeri per vincere al tavolo da gioco), ma più che citare un cinema come quello di Levinson, Phillips sembra voglia omaggiare maggiormente, e a ragione, quello del John Landis più classico legato alla comicità del duo John Belushi-Dan Ackroyd. Certo, in Una notte da leoni non tutte le trovate comiche sono riuscitissime, né originali, anzi alcune sono prive

    di gusto e risultano già straviste e alquanto datate, come la parentesi del ridicolo malavitoso orientale dal buffo accento, e per un istante si è sopraffatti dalla sensazione che troppi sketch siano sintomo di un arresto narrativo o di una mancanza di idee. Nonostante tutto, nel complesso, però, ci si trova di fronte ad un prodotto ben confezionato, merito anche di una regia lineare e, soprattutto, di un montaggio e una sceneggiatura costruiti ad hoc. Partito in sordina, inaspettatamente il film si è subito inserito nelle vette delle classifiche dei grandi incassi, pur non avendo un cast di grossi nomi come traino. In realtà, però, è proprio nel cast che si trovano le sorprese maggiori, in particolare nei semisconosciuti Ed Helms (popolare, però, in patria come volto del cast della sitcom The Office) e Zach Galifianakis, che costruiscono i due personaggi più esilaranti e certamente quelli più interessanti e sfaccettati.

    Non guasta un autoironico cameo di Mike Tyson. Detto questo, lasciamo cadere la penna e speriamo che questo vi sia bastato a convincervi a passare una serata scacciapensieri verso il cinema più vicino a casa vostra.

    Bibliografia:

    Sito ufficiale: www.HangoverMovie.co.uk

    Links:

    • Bradley Cooper

    • Ed Helms

    • Ken Jeong

    1

    Galleria Video:

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    La ballata di Buster Scruggs

    In Streaming su Netflix - RECENSIONE - Premio Osella per la migliore sceneggiatura alla ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..