ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Biancaneve

    Dal 20 Marzo ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    La conversazione

    Alla memoria di Gene Hackman - Torna la cinema in versione restaurata in 4K il ..

    The Rivals of Amziah King

    New Entry - Matthew McConaughey torna al cinema dopo sei anni di stop in una ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal 27 Marzo - Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini ..

    Home Page > Movies & DVD > Senza apparente motivo

    SENZA APPARENTE MOTIVO

    I recuperati di CelluloidPortraits - RECENSIONE - Michelle Williams e Ewan Mcgregor fedifraghi lacerati dai sensi di colpa - Dal 26 Febbraio

    (Incendiary REGNO UNITO 2008; Thriller drammatico romantico; 96'; Produz.: Aramid Entertainment Fund/Archer Street Productions/Capitol Films/Film4/FilmFour/Incendiary/Sneak Preview Films/UK Film Council/Wid Bear Films; Distribuz.: Moviemax)

    Locandina italiana Senza apparente motivo

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Senza apparente motivo

    Titolo in lingua originale: Incendiary

    Anno di produzione: 2008

    Anno di uscita: 2010

    Regia: Sharon Maguire

    Sceneggiatura: Sharon Maguire

    Soggetto: Dal libro di Chris Cleave

    Cast: Michelle Williams (Jane)
    Ewan McGregor (Jasper)
    Matthew Macfadyen (Terrence)
    Sidney Johnston (Il figlio)
    Nicholas Greaves (Lenny)
    Usman Khokhar (Il figlio dell'attentatore)
    Sasha Behar (La moglie dell'attentatore)

    Musica: Barrington Pheloung

    Costumi: Stephanie Collie

    Scenografia: Kave Quinn

    Fotografia: Ben Davis

    Scheda film aggiornata al: 19 Gennaio 2023

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Londra. JANE (Michelle Williams), una donna bellissima e madre affettuosa intrattiene una relazione extra coniugale con JASPER (Ewan Mc Gregor) un affermato broker della City. Proprio mentre Jane e Jasper sono insieme, avviene un tragico attentato nel centro di Londra dove il marito e il figlioletto della donna perdono la vita. Jane, tormentata dai sensi di colpa, non si vuole però rassegnare alla perdita del figlioletto il cui corpo non si trova perché apparentemente reso irriconoscibile dall’esplosione. Proprio quando JANE ormai sfinita dalla ricerca della verità, inizia a credere alla versione ufficiale, JASPER scoprirà che quel maledetto giorno qualcosa di molto strano è successo e che qualcuno sta cercando di nascondere cosa è davvero accaduto…

    IN ALTRE PAROLE:

    Michelle Williams è una giovane madre la cui vita sembra perfetta. Vive con il marito ed il figlio in un bel palazzo che sovrasta una magnifica piazza georgiana a Londra. E’ il compleanno di suo figlio e lui non potrebbe essere più felice perché sta andando a vedere un’importante partita di calcio col padre.

    Jane ha però un amante, Jasper Black (Ewan McGregor), un giornalista che vive in uno dei grandi appartamenti al piano sotto al suo. Un incontro clandestino di Jane e Jasper viene un giorno interrotto dalle trasmissioni in diretta delle esplosioni dello stadio di calcio dove si trovano suo figlio e suo marito. La sua vita perfetta è finita.

    Nel periodo di lutto che segue, lei lotta contro il senso di colpa e il dolore e rifiuta i tentativi di Jasper di confortarla. Si sente, però, attratta dal capo di suo marito, Terrence Butcher (Matthew Macfadyen), l’ufficiale di polizia incaricato delle indagini. Mentre i due uomini sono in lotta per lei, la verità dietro agli eventi di quella giornata inizia ad emergere.

    Dal >Press-Book< di Senza apparente motivo

    SCHEDA FILM SOLO PER SEGNALAZIONE

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Se non ci lasciamo condizionare da certe trappole che sembrano indicizzare l’anima del terrorismo islamico nell’unico responsabile Osama Bin Laden, se non pretendiamo da una storia come questa lo svisceramento di piaghe socio-politiche mondiali come la reale portata del terrorismo e delle cellule umane e/o istituzionali coinvolte, e, ripeto se, Incendiary (Senza apparente motivo) potrebbe anche rasentare il capolavoro. Ho detto ‘sembrano indicizzare’ perché, in verità, le lettere immaginarie indirizzate per l’appunto ad Osama Bin Laden, da una madre cui è stato strappato il figlioletto di soli quattro anni, in un’esplosione allo stadio di matrice terroristica, è e vuole essere, di fatto, una sorta di simbolica autoanalisi per lenire anche solo parzialmente un dolore come quello, impossibile da metabolizzare se non rasentando la pazzia. Ed è difatti proprio quello che succede alla protagonista Jane (una sublime Michelle Williams) su cui la regista Sharon Maguire - documentarista imprestata al cinema, all’epoca

    con il precedente Il diario di Bridget Jones - fa perno, in punta di umanità lacerata, per l’intero film.

    Una donna quasi umiliata da un marito inqualificabilmente distratto e, si potrebbe dire, del tutto assente anche quando presente, ma anche madre dedita a tempo pieno al suo piccolo, al punto da essere l’elettiva compagna di giochi, complice in un reciproco, incondizionato, scambio di amore continuo. L’eccezione non fa la regola, ma la catastrofe si. Il calcio, una sorta di religione, e andare allo stadio con il padre, è un evento di incommensurabile gioia per un bambino di quattro anni (Sidney Johnston). Giusto il tempo di pensare un attimo a se stessa per la madre e, incredibile a dirsi, la catastrofe avviene proprio nel momento climax di sesso clandestino con il Jasper di Ewan McGregor. Nel periodo di lutto che segue, Jane/Williams lotta con i sensi di colpa e intende farlo

    da sola, senza il conforto di Jasper/McGregor che, avvinto dai sensi di colpa, a sua volta, cerca invano di darle un po' di conforto, mentre cerca di indagare sulle radici del catastrofico evento. L’entrata in scena del capo del marito, Terrence Butcher (Matthew Macfadyen), l’ufficiale di polizia incaricato delle indagini, scompagina ulteriormente il già precario equilibrio della donna. Ma il calvario interiore di questa madre arriva a rasentare la pazzia quando scopre, grazie alle indagini di Jasper/McGregor, che a sua volta non si dà pace, che l’esplosione era in realtà un’operazione pianificata a depistaggio di una cellula terroristica già sotto scacco e che Terrence/Macfayden ne era perfettamente a conoscenza, tanto da evitare di recarsi allo stadio, malgrado il biglietto già acquistato.

    Il dolore delirante di Jane/Williams prende così corpo e anima nei continui flashback di lei insieme al bambino fino al punto da credere che sia tornato, e di rifare

    con e per lui le stesse cose che aveva sempre fatto. La seconda parte del film diventa una sorta di gioco di specchi introspettivo tra figli e genitori, padri e madri. L’interesse e il sospetto di conoscere la moglie del terrorista che lavora in farmacia e il suo contatto con il figlio di lei, sortiscono in un reciproco shock quando il ragazzo vede la figura del padre su un giornale e capisce la verità. La solidarietà tra donne e madri diversamente immolate sui diversi altari inizia allora ad affiorare fino ad uscire definitivamente dall’ombra dell’indifferenza e dell’isolamento. Ma la regia, serba per la parte finale sequenze metafisiche stupende, unite a brani di sceneggiatura che sanno elevarsi a elegia del dolore così come alla sua cauterizzazione, necessaria ad evitare un’emorragia senza ritorno. E come l’araba fenice, dalle macerie nasce la ricostruzione, dalla morte sboccia la rinascita, all’ombra dell’immortalità della memoria.

    Pressbook:

    PRESSBOOK ITALIANO di SENZA APPARENTE MOTIVO

    Links:

    • Michelle Williams

    • Ewan McGregor

    1 | 2

    Galleria Video:

    Senza apparente motivo - trailer ufficiale

    Senza apparente motivo - trailer ufficiale (V.O.) - Incendiary

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Modi - Tre Giorni sulle Ali della Follia

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 19. Festa del Cinema di ..

    Voci di potere

    In Streaming dal 3 Marzo su Mediaset Infinity - RECENSIONE - Dal 34 Noir ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..

    Riscatto d'amore

    RECENSIONE - D. J. Caruso, porta sul grande schermo il romanzo di Francine Rivers, storia ..

    A Real Pain

    OSCAR 2025 - VINCITORE come 'Migliore Attore Non Protagonista' (Kieran Culkin) - RECENSIONE in ..

    L'orto americano

    Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 Settembre ..

    Heretic

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Nomination ai Golden Globes 2025 al 'Miglior Attore Protagonista in ..