ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Burial-Il caso O'Keefe

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 10 Ottobre in streaming ..

    Nuremberg

    New Entry - Un trittico di interpreti doc per il dramma storico di James Vanderbilt ..

    The Substance

    New Entry - Un 'Body Horror' per Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret Qualley (C’era ..

    Ezra-Viaggio di famiglia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (7 Dicembre 2023) - ..

    Reunion

    New Entry - 2024 (?) ..

    Love Child

    New Entry - 2024 (?) ..

    The Enforcer

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Uscito in Italia il 9 Giugno 2023 in Streaming ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > L'intervista > CAVALLI - INTERVISTA al regista MICHELE RHO & CO.

    L'INTERVISTA

    CAVALLI - INTERVISTA al regista MICHELE RHO & CO.

    18/10/2011 - La conferenza stampa del film CAVALLI si è tenuta a Roma il 22 marzo 2011, alla presenza del regista MICHELE RHO, del produttore GIANLUCA ARCOPINTO, di MICHELE ALHAIQUE, DUCCIO CAMERINI, dell’autore di Pugni PIETRO GROSSI e di ANDREA OCCHIPINTI in qualità di attore e distributore della pellicola.

    È stato difficile realizzare un film come 'Cavalli'?

    GIANLUCA ARCOPINTO: "In realtà è stato uno dei film più semplici che ho mai prodotto. Non appena ho letto il libro, e di solito non lo faccio mai per tirarne fuori un film sono rimasto entusiasta. Abbiamo poi dovuto aspettare qualche anno perché i diritti non erano liberi. Le difficoltà sono venute dopo, ma sono davvero sono davvero soddisfatto di quanto fatto".

    ANDREA OCCHIPINTI: "Le cose che mi sono piaciute di più sono la sceneggiatura e il cast. Io faccio un cameo ma la scelta dei personaggi è stata davvero esemplare. Anche i due bambini che recitano per oltre metà film sono riusciti a tenere alta la tensione nella storia. Le ambientazioni poi sono fantastiche. Si è riuscito a descrivere un paesaggio che non si riesce a localizzare in un posto preciso e questo lo trovo magnifico".

    Come mai un film che tratta di uomini tendenzialmente ignoranti non è girato in dialetto?

    MICHELE RHO: "Ho voluto fare una cosa diversa. Ho voluto che 'Cavalli' fosse la storia delle storie. Che si ergesse al di sopra della localizzazione in posto preciso, in un momento specifico. Ho pensato che questo film dovesse raccontare una storia universale. Anche gli elementi sono degli archetipi: la casa di legno, il confine da attraversare, la montagna".

    Come è stato interpretare Pietro, e ti sarebbe piaciuto di più interpretare Alessandro, il personaggio di Vinicio Marchioni?

    MICHELE ALHAIQUE: "Il rapporto tra me è Vinicio è stato fantastico durante le riprese: un rapporto particolare, proprio come nel film. Alessandro, il suo personaggio, ha un bagaglio sociale, culturale e di esperienza molto simile a quello proprio di Vinicio. Pietro invece ha delle cose in comune con me, una su tutte: la passione. Lui la ha per i cavalli, io ovviamente per il lavoro che faccio".

    Quale è il ruolo delle donne nel film?

    MICHELE RHO: "Il film è una storia di uomini ma portata avanti dalle donne. La figura della madre è importantissima nel film e pare essere presente anche quando non si vede. Anche Amanda, moglie di Pancia, è una seconda madre per i due fratelli. Poi Veronica è un personaggio fondamentale per lo svolgimento della trama. Una cosa che tengo a sottolineare però è che in questo film ci sono dei giovani che prendono delle decisioni, difficili e importanti, cosa che nella società di oggi è sempre più difficile".

    PIETRO GROSSI: "Alcuni dei personaggi femminili sono solo accennati nel libro e quindi gli sceneggiatori hanno avuto la libertà di disegnarli liberamente. È vero però che è una storia maschile portata avanti dalle donne. Vedere il film per me è stato magnifico perché ho visto come tutti loro hanno rimasticato il racconto e lo hanno fatto proprio. Le donne sono spettatrici nei duelli tra uomini, ma sono poi loro a tirare le fila di tutto".

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia Maria Grazia Paparelli (QuattroZeroQuattro)


     
    1

    <- torna all'elenco delle interviste

    Napoleon

    RECENSIONE - Joaquin Phoenix torna al registro storico sotto l'egida di Ridley Scott dopo Il ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre

    "Con 'Wish' siamo tornati alle origini. Volevamo ..

    Il Maestro giardiniere

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 14 Dicembre - Dalla 79. Mostra del Cinema di ..

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di ..