HERE
RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth e Tom Hanks, ognuno vincitore di un Oscar, rispettivamente, 'Miglior Regia', 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' e 'Miglior Attore') si riunisce per il nuovo film Here, basato sull'omonimo libro a fumetti, per l'appunto con Tom Hanks come protagonista. Inoltre, 'svecchiati di quarant'anni' con la tecnica 'de ageing', Tom Hanks e Robin Wright tornano a far coppia in celluloide, come già in Forrest Gump
"Bob (Zemeckis, ndr.) si riferiva sempre alla nostra stanza e al suo ambiente come a un personaggio a sé stante e aveva ragione in tutto e per tutto. Non solo abbiamo diversi look per ciascuna delle nostre famiglie, epoche e così via, ma anche le differenze giorno per giorno. Le sottili modifiche tra le scene, a ore, giorni o anni di distanza, all'interno delle stesse epoche. Questo significava che la stanza si evolveva costantemente man mano che passavamo da un look all'altro, con delle rivisitazioni incredibilmente sfumate".
La scenografa Ashley Lamont
"È un processo estremamente laborioso: di solito giri il film ipotizzando se i movimenti del corpo dell'attore siano davvero in sintonia con l'età che dovrebbe avere"
Il VFX supervisor Kevin Baillie
"La mattina dovevi essere pronto a interpretare un diciassettenne e il pomeriggio a vestire i panni del tuo personaggio ventiduenne... Quando hai 17 anni, non ti rendi conto di vivere nel tuo passato. E a 22 anni, non ti rendi conto che le decisioni che prendi saranno punti di riferimento per il tuo futuro. La magia per affrontare scene come queste sta tutta tra la necessità di essere agile e inconsapevole"
L'attore Tom Hanks
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Here
|