ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Eleanor the Great

    New Entry - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Un Certain Regard - Anche Scarlett ..

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Home Page > Photo Gallery > Maria Maddalena

    MARIA MADDALENA

    RECENSIONE - Dal 15 marzo

    "Ogni generazione si approccia alla rilettura storica degli eventi basandosi sull’esperienza contemporanea. Nella realizzazione di un film non puoi esimerti dal cercare una risonanza contemporanea, altrimenti rischi di non trovare un pubblico interessato a conoscerti. Abbiamo avuto da subito la sensazione che il momento fosse propizio per raccontare la vita di Maria Maddalena, convinti che questa particolare prospettiva femminile sulla vita e la morte di Gesù Cristo fosse preziosa anche per agganciarsi ad alcuni temi più contemporanei"
    Il produttore Iain Canning

    "Sono sempre stata interessata alla storia di Gesù e ho la sensazione che quanto sia successo a Maria Maddalena e la sua identità possa essere definito una parodia. Si è creata l’opportunità di dare voce a qualcuno che è stato tenuto sotto silenzio per tutto questo tempo. L’aspetto stimolante del guardare la vita di Gesù da un punto di vista femminile è verificare le differenze, cogliendo cosa potesse cambiare nel resoconto dei momenti chiave del suo viaggio, oltre a valutare l’impatto che potesse lasciare il messaggio del profeta in una donna... Ci siamo confrontati con rabbini, preti, storici ebrei, studiosi della Bibbia, archeologi ed erano tutti in disaccordo fra di loro! Ognuno esprimeva una propria versione su Gesù e i suoi discepoli e il risultato è stato incredibilmente affascinante. Ma quello che mi ha stupito di più è che erano tutti d’accordo, senza eccezioni, nel considerare Maria Maddalena discepola e apostola"
    La produttrice Philippa Goslett

    "Maria Maddalena è stata tenuta ai margini per secoli e volevamo ridarle il giusto posto di apostolo al centro della storia di Gesù Cristo. Le vicende che abbiamo raccontato vanno al cuore di tutte le religioni e, di fatto, di tutta l’umanità. Maria arriva alla convinzione che il 'regno', o qualsiasi prospettiva in cui crediamo, deve iniziare dentro noi stessi. Il nostro spirito deve poggiarsi su pilastri come l’amore e la gentilezza. Il messaggio di Maria è oggi più rivoluzionario che mai e la nostra speranza è che possa avere grande diffusione"
    Il produttore Emile Sherman

    "Volevo evitare dal riproporre un qualcosa di già fatto. Buona parte dei film di ispirazione biblica sono stati girati nel deserto e c’è una sorta di etichetta che li contraddistingue. Ho lavorato per renderlo unico, rilevante e contemporaneo, evitando tutti gli stereotipi... Questo aspetto (di come collegarsi a Dio) ha una grande rilevanza su quanto succede ai giorni d’oggi, nelle discussioni su cosa è necessario fare per avvicinarsi a Dio. In realtà è molto più semplice ed è quello che Maria cerca di esprimere. Questo è l’aspetto centrale del film, superando i conflitti e i litigi, l’odio e la vendetta: dobbiamo ricordare a noi stessi cosa sia veramente importante per tornare alle basi... Per un pubblico non-cristiano, che può includere tante altre differenti fedi, non possono rimanere sordi ai temi del film, come la famiglia, la perseveranza attraverso la tragedia, le dinamiche sociali dei gruppi e il modo in cui viviamo. Non saremmo stati soddisfatti se avessimo girato un film dedicato solo a cristiani; volevamo portare questa storia incredibile a tutti"
    Il regista Garth Davis


    Vai alla scheda completa del Film Maria Maddalena

    La ballata di Buster Scruggs

    In Streaming su Netflix - RECENSIONE - Premio Osella per la migliore sceneggiatura alla ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile

    "L'amore è l'aspetto ..

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..