ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Movies & DVD > Papà scatenato

    PAPA' SCATENATO

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella commedia con Sebastian Maniscalco - Dal 27 Luglio

    (About My Father; Usa 2023; Commedia; 89'; Produz.: Depth of Field, Lionsgate; Distribuz.: 01 Distribution)

    Locandina italiana Papà scatenato

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Synopsis

    Titolo in italiano: Papà scatenato

    Titolo in lingua originale: About My Father

    Anno di produzione: 2023

    Anno di uscita: 2023

    Regia: Laura Terruso

    Sceneggiatura: Austen Earl, Sebastian Maniscalco

    Cast: Robert De Niro (Salvo Maniscalco)
    Sebastian Maniscalco (Sebastian Maniscalco)
    Leslie Bibb (Ellie Collins)
    Kim Cattrall (Tigger Collins)
    David Rasche (Bill Collins)
    Anders Holm (Lucky Collins)
    Brett Dier (Doug Collins)
    Deborah Tucker (Annunciatore)
    Michael Stuart (Presentatore)
    Laura Ault (Motociclista)
    Carla Christina Contreras (Sig.ra. Marinelli)
    Arielle Prepetit (Michelle)
    Bruce Cooper (Pilota)

    Musica: Stephanie Economou

    Costumi: Brenda Abbandandolo

    Scenografia: Javiera Varas

    Fotografia: Rogier Stoffers

    Montaggio: Scott D. Hanson

    Makeup: Patrice Coleman (direzione); Carla White (per Robert de Niro)

    Casting: Sig De Miguel, Cathy Sandrich Gelfond, Amanda Mackey, Stephen Vincent

    Scheda film aggiornata al: 06 Dicembre 2023

    Sinossi:

    E' la storia di Sebastian (Sebastian Maniscalco), proveniente da una famiglia di origini italiane. Suo padre Salvo (Robert De Niro), infatti, è un immigrato italiano, trasferitosi diversi decenni prima negli Stati Uniti, dove ha lavorato come parrucchiere. Quando Sebastian decide di fare la proposta di matrimonio alla sua fidanzata americana Ellie (Leslie Bibb), sia quest'ultima che lo stesso Salvo insistono affinché i genitori di entrambi si incontrino. Viene quindi organizzato un weekend nel quale Salvo potrà conoscere l'intera famiglia di Ellie, nota per essere moto ricca e al contempo eccentrica.
    Il fine settimana, che avrebbe dovuto unire le famiglie, si trasforma in un vero e proprio scontro culturale, nel quale sembra evidente che Salvo non abbia nulla in comune con i genitori di Ellie. Eppure, alla fine del weekend capiranno qualcosa che in un primo momento è sfuggito a tutti loro.

    Synopsis:

    The hottest comic in America, Sebastian Maniscalco, joins forces with legendary Italian-American and two-time Oscar winner Robert De Niro, in the new comedy "About My Father." The film centers around Sebastian (Maniscalco) who is encouraged by his fiancée (Leslie Bibb) to bring his immigrant hairdresser father Salvo (De Niro) to a weekend get-together with her super-rich and exceedingly eccentric family (Kim Cattrall, Anders Holm, Brett Dier, David Rasche). The weekend develops into what can only be described as a culture clash, leaving Sebastian and Salvo to discover that the great thing about family is everything about family

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    La famiglia non è una cosa importante, è tutto

    In principio era un Nonno scatenato (2016), poi qualcuno gli aveva dichiarato guerra, e difatti l’episodio è stato celebrato con Nonno questa volta è guerra (2020), adesso è Papà scatenato (2023). Di chi stiamo parlando? Ma di Robert De Niro, che naturalmente, nella sua lunga e prolifica carriera, ha esplorato i lati più bui ma anche quelli spassosamente più comici, a cominciare dalla trilogia di Ti presento i miei (2000), Mi presenti i tuoi? (2004), fino a Vi presento i nostri (2011), con cui l’attuale ‘condizione di ‘papà scatenato’ mostra diversi punti di contatto e d’ispirazione tali da scorgere qua e là nella trama delle vere e proprie citazioni. Purtroppo, a raccogliere il testimone questa volta non c’è Ben Stiller, il genero mal visto dal famigerato suocero De Niro, sempre pronto e dietro ogni angolo possibile a ‘tenerlo d’occhio’. Il Sebastian Maniscalco,

    figlio del cosiddetto ‘papà scatenato’ Salvo Maniscalco (Robert De Niro) è per l’appunto il comico americano Sebastian Maniscalco (Green Book, The Irishman) che, per quanto si dia da fare, non ha certo l’appeal naturale nel mostrare i vari strati di mortificazione di cui era straordinariamente capace di manifestare Ben Stiller. E la Ellie (Leslie Bibb) di cui è innamorato, risulta piuttosto anemica rispetto alla deliziosamente candida ma di fatto ironica, Teri Polo, già protagonista nel precedente trittico.

    Ad ogni modo, se la nuova storiella - il cui titolo originale, About My Father, già tradisce la matrice autobiografica, e non a caso il co-sceneggiatore è lo stesso Sebastian Maniscalco, con Austin Earl - tiene in serbo qualche battuta ben assetata, mirata a strappare l’inevitabile risata, si deve non solo all’interpretazione della coppia Maniscalco-De Niro, ma anche alla regia di Laura Terruso (La riscossa delle nerd, Work It). Come è facilmente intuibile fin

    dai nomi, il trittico tradisce, più che evidenti origini italiane, di cui si fa ben volentieri sfoggio comico nel film, ma non solo, visto che sul piano musicale fa la sua comparsa persino Andrea Bocelli. L’occasione speciale è per l’appunto un involontario incontro tra i Maniscalco padre e figlio, con i suoceri americani, i Collins, ricchi e snob, per festeggiare il Giorno del Ringraziamento e fare reciproca conoscenza. Ma i Collins erano il sogno americano mentre Sebastian poteva esser visto solo come il ‘figlio di un immigrato’ che esce con la figlia. Come è facile immaginare, lo scontro culturale è dietro l’angolo, per quanto si ricerchi in ogni modo il registro conciliatorio. E la pecora nera è proprio il parrucchiere Salvo Maniscalco di Robert de Niro, i cui frequenti confronti con il figlio Sebastian/Maniscalco basculano tra l’imbarazzo e l’incomprensione, presto o tardi in qualche modo sempre appianata.

    Una delle migliori

    battute se la accredita proprio De Niro quando il figlio gli fa osservare certe inappropriate sue maniere nell’approccio di accoglienza, a cominciare dalla sua stessa nascita, in cui il padre gli dette a mano. La candida risposta del padre a titolo legittimatorio del suo comportamento, risuona candidamente così: “beh ti avevo appena conosciuto!”. Un’altra sortita per farsi perdonare, è quella di offrirsi di organizzare una cena all’italiana per tutti con quello che c’è in cucina. Una delizia! Peccato che il prezzo da pagare, ovviamente sottaciuto, sia stato il sacrificio della mascotte di famiglia: un pavone! Ricordate che sapore ha il pavone? - Sei giorni, sette notti di Ivan Retman docet - Di pollo! Ecco, appunto!

    Perle di sceneggiatura


    Links:

    • Robert De Niro

    • Leslie Bibb

    • Kim Cattrall

    1 | 2

    Galleria Video:

    Papà scatenato - trailer ufficiale

    Papà scatenato - trailer ufficiale (V.O.) - About My Father

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..

    Kraven - Il cacciatore

    RECENSIONE - Russell Crowe a bordo del Sci-Fi d'avventura di J. C. Chandor - Dall'11 ..