ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Movies & DVD > Ghosted

    GHOSTED

    RECENSIONE - Dexter Fletcher (Bohemian Rhapsody, Rocketman) dirige Chris Evans e Ana De Armas per un avventuroso, romantico, e comico, action movie - Dal 21 Aprile

    (Ghosted; Usa 2023; Adventure Comedy; 116'; Produz.: Apple Original Films, Skydance Media, Studio Concierge; Distribuz.: Apple TV+)

    Locandina italiana Ghosted

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Ghosted

    Titolo in lingua originale: Ghosted

    Anno di produzione: 2023

    Anno di uscita: 2023

    Regia: Dexter Fletcher

    Sceneggiatura: Chris McKenna, Rhett Reese, Paul Wernick

    Cast: Chris Evans (Cole Turner)
    Ana de Armas (Sadie Rhodes)
    Adrien Brody (Leveque)
    Mike Moh (Wagner)
    Tim Blake Nelson (Borislov)
    Marwan Kenzari (Marco)
    Anna Deavere Smith (Claudia Yates)
    Lizze Broadway (Mattie)
    Mustafa Shakir (Monte Jackson)
    Tiya Sircar (Patti)
    Amy Sedaris (Mamma)
    Tate Donovan (Babbo)
    Sebastian Stan (God)
    Anthony Mackie (Nipote di Sam)
    Ryan Reynolds (Jonas)
    Cast completo

    Musica: Lorne Balfe

    Costumi: Marlene Stewart

    Scenografia: Claude Paré

    Fotografia: Salvatore Totino

    Montaggio: Chris Lebenzon, Jim May, Josh Schaeffer

    Effetti Speciali: J.D. Schwalm (supervisore)

    Makeup: Deborah La Mia Denaver (direzione); Bill Myer (seconda unità, New Mexico)

    Casting: Mindy Marin

    Scheda film aggiornata al: 07 Maggio 2023

    Sinossi:

    In breve:

    Si racconta la storia di Cole e Sadie (Chris Evans e Ana de Armas): lui è un uomo buono, onesto e sincero; lei, invece, è una donna enigmatica e con qualche segreto. Cole si innamora perdutamente di Sadie e scopre in un modo scioccante e brusco che la donna è, in verità, un agente segreto. Prima che i due possano rivedersi di nuovo per un secondo appuntamento, si ritrovano coinvolti in un intrigo internazionale, al quale dovranno prendere parte per salvare il mondo.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Tranquilli, nessun fantasma è in agguato. Non è a questo che si riferisce difatti il titolo Ghosted. C’è da non credere a quanti strani termini siano entrati a far parte della lingua italiana, in gran parte di origine anglosassone, come è per l’appunto questo il caso. Dicesi ‘ghostare’ - parola che sta spopolando, manco a dirlo, nel gergo imperante del web e dei social network - ‘ignorare una persona con costanza’. Il termine deriva ovviamente dall’inglese ‘ghost’ (fantasma), ma ci si vuol riferire a ‘come se si diventasse degli spettri, con cui non è possibile interagire’. Beh, è questo per l’appunto il comportamento usato dalla prima protagonista nel film Ghosted di Dexter Fletcher (Bohemian Rhapsody, Rocketman): l’affascinante Sadie, che non è quello che dice di essere, il personaggio di spicco di una sempre più brava Ana De Armas (Blade Runner 2049, No Time To Die, Blonde, Acque profonde). Interprete cui

    non le fa difetto proprio nulla e che dopo gli ultimi due film che si appellano ingloriosamente al sex appeal più spinto, trova finalmente un contesto altro dove giocarsela tra avventura, azione e romanticismo, mixati in una bella comicità. Con un trascorso da Bond Girl (No Time To Die), Ana De Armas non ha certo problemi ad esibirsi ora come agente della CIA, salvo spacciarsi per esperta d’arte che deve viaggiare molto per lavoro. La scopriamo nel bel mezzo di un mercato dove per caso incontra il tranquillo, onesto e sincero Cole Turner (Chris Evans, abbonato agli Avengers e a Captain America), commesso improvvisato per assenza temporanea della proprietaria del banco di floricultura e che discute con lei della pianta migliore da acquistare: una begonia vuole tanta cura e amore, e lei, per quanto l’abbia scelta, deve ammettere che non può ottemperare ai suoi doveri perché manca da casa a

    lungo e spesso. Insomma, tra una discussione e l’altra tra i due, ne esce fuori un siparietto comico che dà il là agli umori del film. E un cactus non solo la sfangò - solo molto più avanti - ma assumerà persino i connotati di un’arma per caso. D’altra parte, anche l’acquisto in sé della pianta fiorita tradisce ragioni profonde e ben più serie di quanto potrebbe sembrare all’apparenza.

    Si direbbe una sorta di commedia degli equivoci, perché dopo un solo giorno, in cui i due finiranno per flirtare e andare a letto, lei ‘ghosta’ lui, appunto, sparendo del tutto senza dare notizie, e non rispondendo ai suoi ripetuti messaggi. Solo ricordando di aver lasciato alcuni suoi effetti personali nella borsa di lei, lui riesce a rintracciare dove si trovi: e la location è Londra. E’ la sua stessa famiglia ad incoraggiarlo a farle una sorpresa, ma una volta là,

    sarà lei a fare una immensa sorpresa a lui, quando viene aggredito, narcotizzato ed imbavagliato per uno scambio di persona in cui, c’entra per l’appunto lei, e a 360°. Ed è così che l’ignaro Cole/Evans, dopo lo shock iniziale, guadagna terreno in consapevolezza, sull’identità di lei e sul trovarsi, suo malgrado, in un tornado a marca ‘intrigo internazionale’, in cui tutto riconduce ad una password di capitale importanza per l’umanità, in quanto trattasi di password a protezione di un’arma chimica letale. Sui ‘cattivi’ di turno, tra cui spicca il Laveque di Adrien Brody, tra gli altri (Sebastian Stan, Anthony Mackie, Ryan Reynolds), c’è ben poco da dire perché in formato bidimensionale standard, funzionali alla coppia protagonista sul campo, peraltro già insieme sul set di Cena con delitto-Knives Out (2019) di Rian Johnson.

    Ma la forza di questo action movie è quella di non prendersi affatto sul serio, al punto da profilarsi

    nei termini di una sorta di ‘parodia di Indiana Jones’. Anzi, alle volte, si ha come l’impressione che in confronto a loro, Indiana Jones sia un dilettante! Persino il modo in cui vengono impiegati i brani musicali alimenta il genere ‘action comedy’, mentre questa improbabile coppia battibecca a più non posso e, guarda caso, nelle situazioni più inopportune, magari nel bel mezzo del climax di un’azione in corso. Occasioni in cui spunta il tormentone da parte di chi a questi battibecchi assiste: ‘Wow! Dovreste prendere una camera!’ D’altra parte, la sceneggiatura dà pane a sufficienza per i loro denti, dunque, pasto assicurato! Ah, a proposito! Incredibile che sia proprio la genetica di una pianta a togliere d’impaccio nell’impiccio!

    Perle di sceneggiatura

    Cole Turner (Chris Evans): "La tua prima volta con un agricoltore?"
    Sadie (Ana de Armas): "Si"
    Cole Turner (Chris Evans): "Quella potenza che hai sentito viene dalla terra"

    Sadie (Ana de Armas): "Mi avevi detto che sapevi sparare!"
    Cole Turner (Chris Evans). "Si, alle lattine, non alle persone!"

    Links:

    • Adrien Brody

    • Anthony Mackie

    • Chris Evans

    • Ryan Reynolds

    • Sebastian Stan

    • Ana de Armas

    1 | 2

    Galleria Video:

    Ghosted - trailer ufficiale

    Ghosted - trailer ufficiale (V.O.)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..