ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    A Family Affair

    New Entry - Nicole Kidman e Zac Efron tornano a recitare insieme dopo The Paperboy ..

    What's Love?

    Dal 16 Marzo - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del Cinema di Roma ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse

    Da Cannes 2022 (Concorso) - Un viaggio emotivo autobiografico del regista, sceneggiatore e produttore James ..

    Home Page > Movies & DVD > The Old Way

    THE OLD WAY

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera Armstrong al suo fianco - Uscita italiana non ancora annunciata

    (The Old Way; USA 2022; Western; 95'; Produz.: Intercut Capital, Saturn Films,EchoWolf Productions, Capstone Studios)

    Locandina italiana The Old Way

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Short Synopsis
    Trailer

    Titolo in italiano: The Old Way

    Titolo in lingua originale: The Old Way

    Anno di produzione: 2022

    Anno di uscita: 2023

    Regia: Brett Donowho

    Sceneggiatura: Carl W. Lucas

    Cast: Nicolas Cage (Colton Briggs)
    Ryan Kiera Armstrong (Brooke)
    Noah Le Gros (James McCallister)
    Shiloh Fernandez (Boots)
    Nick Searcy (Marshal Jarret)
    Abraham Benrubi (Big Mike)
    Clint Howard (Eustice)
    Kerry Knuppe (Ruth Briggs)
    Dean Armstrong (Clark)
    Boyd Kestner (Robert McCallister)
    Everett Blunck (James McCallister giovane)
    Craig Branham (Arnie)
    Brett Donowho (Caporale Lawrence)
    Adam Lazarre-White (Greg)
    Skyler Stone (Mr. Jeffries)
    Cast completo

    Musica: Andrew Morgan Smith

    Costumi: Vicki Hales

    Scenografia: Tessla Hastings

    Fotografia: Sion Michel

    Montaggio: Frederick Wardell

    Makeup: Melissa Oteri (direzione); Pamela Warden (per Nicolas Cage)

    Casting: Farrah West

    Scheda film aggiornata al: 17 Marzo 2023

    Sinossi:

    In breve:

    Si racconta la storia di Colton Briggs (Nicolas Cage), ex pistolero che dopo il matrimonio e una figlia, ora dodicenne, ha deciso di appendere la fondina al chiodo. L'esistenza serena e pacata dell'uomo, però, viene scossa da una tragedia: sua moglie viene uccisa.
    Colton in preda alla sete di vendetta si mette sulle tracce degli assassini, coinvolgendo anche sua figlia, per nulla spaventata, ma decisa a seguire le orme paterne.

    Short Synopsis:

    An old gunslinger and his daughter must face the consequences of his past, when the son of a man he murdered years ago arrives to take his revenge.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Potremmo anche affermare che The Old Way del produttore, attore e regista Brett Donowho - qui ricopre tutti e tre i ruoli, interpretando il Caporale Lawrence - non è altro che un classico western. E in un certo senso lo è, ma è anche una storia speciale in seno al genere stesso. E non solo perché tra i protagonisti c’è un attore camaleontico del calibro di Nicolas Cage. Al suo fianco, tra gli altri, c’è un’interprete femminile dodicenne, Ryan Kiera Armstrong - figlia d’arte conosciuta per il ruolo di Charlie McGee in Firestarter (2022) - che finisce per essere un valore aggiunto al film nella sfumatura inedita che le compete: navigata come un’attrice adula rifinita, conferisce alla storia quel tocco speciale tanto quanto lo è il suo personaggio.

    Non c’è western che si rispetti senza almeno un’impiccagione, ed è per l’appunto così che decolla la storia. Un gran discorso dello sceriffo

    locale, un conto non pagato come qualcuno si aspettava e… un’irruzione nel bel mezzo dello spettacolo che interrompe, con generose sparatorie in più direzioni: finché qualcuno non taglia la corda all’impiccato, raccolto a terra dal figlio Jimmy ancora piccolo, invitato ad andarsene a casa dal padre quando ancora aveva la corda al collo, preoccupato che dovesse assistere alla sua morte in diretta. Ecco, se in questo western c’è un filo conduttore, che si ingoia anche la insita domanda, è: come fa un genitore a fare da genitore abbastanza a lungo e a proteggere i propri figli in una società in cui la legge e la giustizia vengono regolarmente soppiantate da ‘regole’ riscritte in omaggio alla vendetta, a risarcimento di ogni danno subito? Come si fa ad evitare che la violenza diventi un circolo vizioso, oltre che l’unica lezione di sopravvivenza imparata alla scuola della vita? Bella domanda!
    Al momento dell’impiccagione,

    il figlio che raccoglie a terra il padre, lo vedrà ancora vivo per poco, perché il temuto pistolero Colton Briggs di Nicolas Cage, per ragioni sue, lo spedisce comunque al creatore. Quel figlio non dimenticherà affatto quella inaccettabile risoluzione, così come quello sguardo ricambiato prima di vedere l’omicida di suo padre scomparire nella polvere all’orizzonte. Dal canto suo lo spettatore non dimenticherà a sua volta lo sguardo di Briggs (Cage) non di rado celebrato in qualche suggestivo piano sequenza!

    Vent’anni dopo, mentre una giovane donna (Ruth) stende la biancheria all’aperto, scopriamo che è la moglie di Colton Briggs, redento e tradotto dalla stessa, in un brav’uomo con un negozio e una figlia (la Brooke della straordinaria Ryan Kiera Armstrong). Ruth resta sola a casa mentre su sua richiesta, il padre accompagna la figlia a scuola prima di aprire il negozio ma… la scuola è chiusa per malattia della maestra, così, seppur

    a malincuore, si porta Brooke in negozio. La personalità particolare di Brooke/Armstrong, brillante anima introversa, sagace e pungente, nella sua calma fredda e riflessiva, diventa ben presto il filo conduttore dei diversi episodi, che la vedono coprotagonista in vari contesti, per lo più sempre al fianco del padre, ma non solo. E quando tornati a casa, padre e figlia, trovano la visita a sorpresa dello sceriffo, con i suoi uomini, che chiede un colloqui in privata sede, lo spettatore sa già di che si tratta, avendo nel frattempo assistito alla visita a casa Briggs di un manipolo di criminali capitanati da quel Jimmy ormai adulto (il James McCalliste di Noah Le Gros), assetato di vendetta. Ed è così che Briggs/Cage scopre che l’adorata moglie Ruth è stata uccisa a sangue freddo. Quel che segue da questo momento in poi ha dell’inconsueto: mentre Briggs scava la fossa per la sepoltura della

    moglie, la figlia conversa con lo sceriffo sul background del padre nella veranda di casa, senza versare una lacrima per la morte inaspettata della madre.

    Da questo momento in poi, al di là dell’evidente e scontato riscatto di Briggs/Cage, ancora una volta sul filo della vendetta al giro di boa, scopriamo sempre più che le conversazioni, frutto di una sceneggiatura ben scritta all’ombra di una ricchezza di contenuti e messaggi inviati al nostro indirizzo per una comprensione piena di situazioni e personaggi, domineranno l’azione, che può ancora attendere. Si assiste, nel frattempo, ad una sorta di innesto narrativo nel western di fondo, in cui i due Briggs, padre Colton (Cage) e figlia Brooke (Armstrong), in un viaggio on the road, sulle tracce dei criminali assassini della moglie e madre Ruth, si scoprono più a fondo, interrogandosi mentre ognuno cerca le sue risposte, accertandosi di fare in modo da essere l’uno

    il sostegno dell’altro. Ne nasce un team operativo, prima che affettivo - d’altra parte mai espresso apertamente fino all’epilogo - solidale e armato, di una sicurezza interiore prima che di pistola, fucile o coltello che sia, da rendere prontamente assimilabile quel che serve per sopravvivere in simili frangenti. Allora, può succedere che, seppure femmina e di soli dodici anni, ci si possa riscoprire già maturi a sufficienza, e comunque pronti, a raccogliere l’eredità di sangue e di vita, così come urge che sia, per chiudere definitivamente il cerchio del dare e avere, nel conto, infinitamente aperto, di una sanguinosa vendetta.

    Links:

    • Nicolas Cage

    • Shiloh Fernandez

    • Ryan Kiera Armstrong

    1 | 2

    Galleria Video:

    The Old Way - trailer ufficiale (V.O.)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Gli spiriti dell'isola

    In streaming dal 22 Marzo su Disney+ - BAFTA 2023: VINCITORE di 4 Statuette: ..

    Lo strangolatore di Boston

    Per Keira Knightley il film è una "lettera d'amore alle giornaliste investigative" - RECENSIONE - ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    Crazy, Stupid, Love

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW by PETER DEBRUGE,

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..