ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Movies & DVD > Lubo

    LUBO

    Dal 9 Novembre - Da Venezia 80. - Tratto dal romanzo Il seminatore di Mario Cavatore, il nuovo dramma di Giorgio Diritti ci obbliga a rivedere il concetto dei confini tra bene e male attraverso le vicissitudini di un nomade molto legato alla sua famiglia

    "È stato un bel viaggio nel tempo, tra volti e luoghi bellissimi... ed un po' nomadi come Lubo il protagonista di questo film, abbiamo viaggiato tra Svizzera e Italia (Piemonte, Alto Adige e Trentino,) camminando sui suoi passi nelle sue sofferenze nelle lotte e follie di un uomo alla ricerca di una giustizia e di una nuova vita. Un bel lavoro di squadra, grazie alla determinazione e passione delle società produttrici e del bellissimo cast artistico e professionale''.
    Il regista e co-sceneggiatore Giorgio Diritti

    (Lubo; Italia, Svizzera 2022; drammatico; 181'; Produz.: Rodeo Drive, Aranciafilm, Rai Cinema; Distribuz.: 01 Distribution)

    Locandina italiana Lubo

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Short Synopsis

    Titolo in italiano: Lubo

    Titolo in lingua originale: Lubo

    Anno di produzione: 2022

    Anno di uscita: 2023

    Regia: Giorgio Diritti

    Sceneggiatura: Giorgio Diritti, Fredo Valla

    Soggetto: Il film è tratto dal romanzo Il Seminatore di Mario Cavatore, edito da Einaudi.

    Cast: Franz Rogowski (Lubo Moser)
    Christophe Sermet (Commissario Motti)
    Valentina Bellè (Margherita)
    Noémi Besedes (Elsa)
    Joel Basman (Bruno Reiter)
    Cecilia Steiner (Klara)
    Oliver Ewy (Tenente medico)

    Musica: Marco Biscarini

    Costumi: Ursula Patzak

    Scenografia: Giancarlo Basili

    Fotografia: Benjamin Maier

    Montaggio: Paolo Cottignola

    Effetti Speciali: Tiberio Angeloni (supervisore)

    Casting: Stefania Rodà

    Scheda film aggiornata al: 12 Novembre 2023

    Sinossi:

    Si racconta la storia di Lubo Moser, un giovane jenisch, ovvero un appartenente a una delle popolazioni nomadi definite "zingare". L'uomo ha un carattere forte e al tempo stesso allegro, è molto legato alla sua famiglia, formata dalla moglie Mirana e dai loro tre figli. A Lubo la vita nomade non pesa, anzi adora essere libero spostarsi di volta in volta con il carro e racimolare denaro suonando la fisarmonica nei suoi spettacoli in piazza.

    Siamo negli anni Trenta e dalla Germania soffia un vento di guerra, che si ripercuote su ogni frontiera europea. In questo clima teso il governo svizzero dichiara la mobilitazione dei suoi cittadini maschi, compresi gli zingari. È così che Lubo si ritrova in divisa con il compito di controllare e difendere i confini. L'uomo accetta di sottostare ai comandi dei suoi superiori, convinto che quella situazione, che vive come una prigionia, prima o poi finirà e lui potrà tornare alla vita di sempre.

    Una notte Lubo riceve la visita di suo fratello, giunto per portagli tragiche notizie dal campo nomadi dopo l'intervento della polizia. Una parte di Lubo sembra morire per far posto a un uomo diverso, mosso da una sete di vendetta, che lo porterà a pronto a riformulare il senso di giustizia e a riconsiderare quel labile confine tra bene e male.

    In altre parole:

    Nell'inverno del 1939, Lubo un giovane Jenisch (etnia nomade) è chiamato a prestare servizio militare nell'esercito svizzero a difesa del confine. Lì lo raggiunge il cugino, e gli racconta che i gendarmi hanno preso i suoi figli. Li hanno strappati ai genitori perché sono figli di girovaghi, zingari, attenendosi al programma di rieducazione nazionale della Kinder der Landstrasse, un'organizzazione retta su principi dell'eugenetica dilagante nell'Europa degli anni trenta. La vendetta di Lubo avrà risvolti inaspettati, obbligandoci a ripensare i labili confini tra bene e male.

    Short Synopsis:

    Lubo loses his family at the hands of an organization based on the principles of eugenics. His revenge will have unexpected implications, reconsidering the blurred lines between good and evil.

    Links:

    • Giorgio Diritti (Regista)

    • Valentina Bellè

    1

    Galleria Video:

    Lubo - clip 'Bellinzona'

    Lubo - clip 'Fisarmonica'

    Lubo - clip 'Profezia' (sub ITA)

    Lubo - clip 'Reclutamento' (sub ITA)

    Lubo - featurette 'Interviste'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..