I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 Settembre in Streaming
(The Wonderful Story of Henry Sugar; USA 2022; Dramedy d'avventura; 37'; Produz.: American Empirical Pictures, Netflix Studios, Netflix; Distribuz.: Netflix)
Soggetto: Basato sull'omonimo romanzo di Roald Dahl.
Cast: Benedict Cumberbatch (Henry Sugar/Max Engelman) Ralph Fiennes (Roald Dahl/Poliziotto) Dev Patel (Dr. Chatterjee/John Winston) Ben Kingsley (Imdad Khan/Croupier) Richard Ayoade (Dr. Marshall/Grande Yogi) David Gant (Croupier del casinò)
Costumi: Kasia Walicka-Maimone
Scenografia: Adam Stockhausen
Fotografia: Robert D. Yeoman
Montaggio: Barney Pilling
Effetti Speciali: Chris Reynolds (supervisore)
Scheda film aggiornata al:
06 Dicembre 2023
Sinossi:
Racconta una varietà di storie, di cui la principale si concentra su Henry Sugar, uomo che è in grado di vedere attraverso gli oggetti e di predire il futuro grazie all'aiuto di un libro che ha rubato.
Henry Sugar (Benedict Cumberbatch), un uomo ricco e indipendente che ama il gioco d'azzardo, trova e legge il rapporto di un medico su uno strano paziente che il dottore ha incontrato mentre era di stanza in un ospedale in India. Questo paziente, che si definiva "L'uomo che vede senza usare gli occhi", aveva la capacità di vedere anche dopo che i medici avevano sigillato gli occhi dell'uomo e gli avevano fasciato la testa.
L'uomo faceva parte di un atto circense e usava la sua abilità per fare soldi. Quando è stato intervistato più dettagliatamente dai medici curiosi, ha dato un resoconto che hanno scritto. L'uomo affermò di essere stato interessato alla magia per tutta la vita, e riuscì a studiare con Yogi Hardawar in India, con il quale sviluppa la capacità di vedere attraverso oggetti sottili come carta o carte da gioco, e può vedere intorno a oggetti solidi come una porta di legno se gli è permesso un dito o una mano intorno ad essa.
I medici decidono che l'uomo potrebbe essere di grande beneficio come insegnante di ciechi, e tornano al circo, solo per trovare lo spettacolo cancellato, quando l'uomo che vede senza usare gli occhi è morto.
Synopsis:
Henry Sugar, an independently wealthy man who enjoys gambling, finds and reads a doctor's report on a strange patient the doctor met while stationed at a hospital in India. This patient, who called himself "The Man Who Sees Without Using His Eyes", had the ability to see even after the doctors had medically sealed the man's eyes shut and bandaged his head. The man was part of a circus act and used his ability to make money. When interviewed in more detail by the curious doctors he gave an account which they wrote up. The man claimed he had been interested in magic all his life, and managed to study with Yogi Hardawar in India, by which he develops the ability to see through thin objects such a paper or playing cards, and can see around solid objects such as a wooden door if he is allowed a finger or hand around it. The doctors decide the man could be of great benefit as a teacher of the blind, and return to the circus, only to find the show canceled, when the Man Who Sees Without Using His Eyes has died.
E’ questo lo scenario de La meravigliosa storia di Henry Sugar. Aggettivo che diventa sostanziale nel definire la qualità più improbabile di un ricco: arrivare a fare ancora più soldi, non per se stesso, ma a beneficio di orfanotrofi ed ospedali che da sempre necessitano di un sostegno maggiore. Così, allo scrittore Roald/Fiennes si aggiungono Henry Sugar
(Benedict Cumberbatch), e, di lì a poco, lo yogi Imdad Khan di Ben Kingsley, con l’incredibile storia raccontata nel libro L’uomo che vedeva senza gli occhi. Esercizio portato regolarmente a teatro sui palcoscenici di città diverse, con il preliminare di farsi bendare a dovere per risultare il più credibile possibile. Così, anche i medici dell’ospedale cui si rivolge Imdad/Kingsley, iniziano a raccontare in prima persona il loro coinvolgimento nella storia. La scoperta di questo libro in una biblioteca cambierà per sempre il destino di Henry/Cumberbatch che prenderà a modello il riuscire a ‘vedere senza usare gli occhi’, esercitandosi per anni. Il risultato si farà attendere ma sarà eccellente: le sue truffe nel gioco d’azzardo daranno i suoi frutti e… tutto è bene quel che finisce bene, soprattutto quando, il racconto nel racconto in modalità commedia, con il diretto coinvolgimento dialogico tra personaggi e spettatore, dura poco!