ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Priscilla

    80. Mostra del cinema di Venezia (30-Agosto-9 Settembre 2023) - E dopo Maria Antonietta (Marie ..

    Ferrari

    80. Festival del Cinema di Venezia (30 Agosto-9 Settembre) - Adam Driver è Enzo Ferrari ..

    The Palace

    80. Mostra del cinema di Venezia (30-Agosto-9 Settembre 2023) (?) - Dal 28 Settembre - ..

    Fidanzata in affitto

    Dal 21 Giugno ..

    Asteroid City

    USA: Dal 23 Giugno; ITALIA: dal 14 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Indiana Jones e il Quadrante del Destino

    76. Cannes (16-27 Maggio 2023) - Palma d'Oro Onoraria ad HARRISON FORD - Tra i ..

    Home Page > Movies & DVD > Zeros and Ones

    ZEROS AND ONES

    Dal 74. Locarno Film Festival e dal Trieste Science+Fiction Festival (1° Novembre) - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Abel Ferrara si lancia in un thriller bellico di stampo spionistico ed apocalittico ambientato a Roma in pieno lockdown. Nelle cupe atmosfere di questo scenario protagonista è un soldato che ha il volto di Ethan Hawke

    "Zeros and Ones è un film di lockdown e guerra, pericolo e spionaggio, soldati americani, intermediari cinesi, sant'uomini medio-orientali, provocatori, diplomatici, elementi deviati della CIA e del KGB"
    Il regista e sceneggiatore Abel Ferrara

    (Zeros and Ones; GERMANIA, USA, REGNO UNITO, ITALIA 2021; drammatico d'azione avventurosa; 85'; Produz.: Maze Pictures, Hammerstone Studios, Rimsky Productions, Macaia Film in co-produzione con Almost Never Films Inc.)

    Locandina italiana Zeros and Ones

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Short Synopsis

    Titolo in italiano: Zeros and Ones

    Titolo in lingua originale: Zeros and Ones

    Anno di produzione: 2021

    Anno di uscita: 2021

    Regia: Abel Ferrara

    Sceneggiatura: Abel Ferrara

    Cast: Ethan Hawke (J.J.)
    Valerio Mastandrea (Luciano)
    Cristina Chiriac (Agente russo)
    Babak Karimi (Mullah)
    Salvatore Ruocco (Complice di Luciano)
    Anna Ferrara (Ragazza col cappotto rosa)
    Dounia Sichov (Agente russo)
    Stephen Gurewitz (Stefano)
    Valeria Correale (Valeria)
    Korlan Madi (Jiao)
    Simone Gandolfo (Dottore)
    Carla Cassola (Donna in chiesa)
    Daniele Manca (Barista)
    Lavinia Burcheri (Soldato)

    Musica: Joe Delia

    Costumi: Maya Gili

    Scenografia: Renate Schmaderer

    Fotografia: Sean Price Williams

    Montaggio: Leonardo Daniel Bianchi

    Casting: Giulio Donato

    Scheda film aggiornata al: 06 Gennaio 2022

    Sinossi:

    In breve:

    JJ (Ethan Hawke), un soldato americano, si trova a Roma mentre la città è sotto assedio, in lockdown e in guerra. Il Vaticano è stato colpito da numerose esplosioni e il protagonista dovrà agire per lottare contro un nemico sconosciuto che minaccia l'intero mondo.

    Ambientato all'indomani di un disastro apocalittico, Zeros and Ones segue la vicende del soldato americano JJ, che, all'ombra del Vaticano, si muove in un mondo in lockdown dominato dalla confusione, dalla paura e dalla paranoia ma anche dalla speranza. Una guerra fra la storia e il futuro si consuma fino all'alba, in uno scenario urbano che somiglia a una casbah, attraversato da strade scure e che ricorda Parigi alla fine dell'Occupazione, ma che invece è una Roma post-moderna, antica e immutabile.

    Short Synopsis:

    JJ is a soldier who's been tasked with preventing an imminent terrorist threat to the Vatican. While he's in Rome, though, he is also eager on finding his anarchist brother, a political prisoner who may or may not already be dead. In addition there's an obvious race against time and plenty of enemies.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Non c’era alcuna necessità di fare un film di questo genere per aggiungere smarrimento e desolazione a quanto già stiamo vivendo in questo momento: lo scenario è invece quello di un imperante connubio tra distopico e pandemico, dilagante, inesorabile, persistente e… fastiosamente insopportabile!

    Si dice che con Zeros and Ones Abel Ferrara, regista di per sé fuori dal coro e dai comuni parametri di narrazione in e per il grande schermo (4:44 - Ultimo giorno sulla terra. Pasolini), abbia voluto inscenare la contrapposizione universale principe dell’universo e della vita: caos e ordine, legalità ed illegalità, morale ed immorale e così via. Poteva essere un thriller di un certo rilievo, spalmato in epoca pandemica e invece… Ferrara usa la pandemia come ingrediente ‘estetico’, di contorno, ben poco inerente a questa storia che è già caos di per sé.

    Come in un quadro espressionista, il pittore ammicca al tema rappresentato sulla sua tela,

    senza necessariamente definirlo, così Ferrara fa in questo film. Film in cui peraltro i riferimenti pittorici ricontestualizzati, rivisitati e corretti pullulano ad ogni angolo. E con l’approccio espressionista dunque, Ferrara destreggia la macchina da presa esprimendo il suo dolente approccio alla pandemia e al caos generale che favorisce complotti e criminalità più o meno organizzata: guarda caso a Roma, caput Mundi, dove ad un certo punto una bomba colpirà il punto nevralgico più sensibile, ed evidentemente non tanto innocente, della capitale, vale a dire il Vaticano.

    Vi dico subito che non sarà né piacevole né facile la visione di questo film apparentemente sgangherato, o forse, realmente sgangherato. Quel che ne resta sono per l’appunto impressioni, spunti per una riflessione altra, tutta da scrivere nelle nostre coscienze, ben lontane da tutto quel pandemonio visivo e narrativo in cui al povero Ethan Hawke, primo protagonista errante, tocca persino un ruolo, da giocarsi

    al raddoppio: con un fratello gemello fuori legge - o comunque idealista anarchico o quel che è - mentre lui è un soldato americano che si aggira come uno zombie in una ricerca vacua tra i simulacri di una città morente. E questo a dispetto di tutte le mascherine, disinfettanti e via dicendo, così come pandemia comanda, laddove il bacio tra due amanti è sempre possibile, a patto che sia imbavagliato da entrambe le parti, come da protocollo.

    Zeros and Ones ha tanto il sentore di una stridente provocazione, come sarebbe del resto nelle corde del regista, e dove la parte più autoriale, divertente e un po' beffarda, si annida nella struttura circolare del film, che prevede un inizio e una fine, introdotte dallo stesso Ethan Hawke in due siparietti che sono tutto un programma: lo spettatore è più o meno avvisato sul caos che ha riguardato in prima persona l'attore

    fin dalla lettura del copione, e che lo attende con la visione del film. Allo stesso modo interviene di nuovo più tardi, in una sorta di sonetto consolatorio, per proclamare la fine del film, cercando di smussare gli angoli di uno sbigottimento inevitabile che ormai ha investito lo spettatore e di cui egli è cosciente.

    Beh, con un interprete avanguardista come Ethan Hawke non ci sorprende affatto che sia stato attratto da una sfida insondata e insondabile di questo genere! Quale attore chiede quasi scusa allo spettatore per ciò che ha appena visto?

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)


    trailer ufficiale (V.O.):

    Links:

    • Abel Ferrara (Regista)

    • Ethan Hawke

    • Valerio Mastandrea

    1 | 2

    Galleria Video:

    Zeros and Ones - trailer (versione originale)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Renfield

    Nicolas Cage può dire di aver finalmente realizzato il suo sogno nel cassetto di interpretare ..

    Avatar: La via dell'acqua

    In streaming dal 7 Giugno 2023 - BAFTA 2023: VINCITORE come 'Migliori Effetti Speciali' ..

    Alien

    'Celluloid Portraits Vintage' - Cult Movie-I Bellissimi! - TORNA AL CINEMA solo il 29,30 ..

    Marlowe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - 2023 (?) ..

    Blueback

    Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano sul grande schermo la favola ecologica ispirata al ..

    The Last Song

    MOVIE RETRÒ – MILEY CYRUS; Greg Kinnear; Liam Hemsworth - Greg Kinnear padre poco ..

    L'esorcista del Papa

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Russell Crowe affronta il tema spinoso dell'esorcismo ..