ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Killers of the Flower Moon

    76. Cannes (16-27 Maggio 2023) - Fuori Concorso - Tra i più attesi!!! - Nuovo ..

    La chimera

    76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - Alice ..

    May December

    76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - CONCORSO - ..

    The Zone of Interest

    New Entry - 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) - Concorso - Primo film non in ..

    Indiana Jones e il Quadrante del Destino

    76. Cannes (16-27 Maggio 2023) - Palma d'Oro Onoraria ad HARRISON FORD - Tra i ..

    Jeanne du Barry - La Favorita del Re

    In ANTEPRIMA MONDIALE al 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) ..

    The Old Oak

    76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - Kean ..

    Home Page > Movies & DVD > Il paziente inglese

    IL PAZIENTE INGLESE

    'Celluloid Portraits Vintage' - I Bellissimi! - Uscito al cinema in Italia il 28 Febbraio 1997

    (The English Patient; USA/REGNO UNITO 1996; Biopic drammatico-sentimentale; 161'; Produz.: Miramax/Tiger Moth Productions)

    Locandina italiana Il paziente inglese

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    Synopsis

    Titolo in italiano: Il paziente inglese

    Titolo in lingua originale: The English Patient

    Anno di produzione: 1996

    Anno di uscita: 1997

    Regia: Anthony Minghella

    Sceneggiatura: Anthony Minghella

    Soggetto: Tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore canadese Michael Ondaatje.

    Preliminaria - Premi e Riconoscimenti:

    Il paziente inglese ha vinto 9 Oscar nel 1997, oltre a 2 Golden Globe e 6 BAFTA mentre l'attrice Juliette Binoche fu premiata con l'Oscar (attrice non protagonista) e l'Orso d'argento a Berlino come 'Miglior Attrice'

    Cast: Ralph Fiennes (conte László Almásy)
    Juliette Binoche (Hana)
    Willem Dafoe (David Caravaggio)
    Kristin Scott Thomas (Katharine Clifton)
    Naveen Andrews (tenente Kip Singh)
    Colin Firth (Geoffrey Clifton)
    Julian Wadham (Madox)
    Jürgen Prochnow (maggiore Muller)
    Kevin Whately (sergente Hardy)
    Nino Castelnuovo (D'Agostino)
    Peter Ruhring (Bermann)
    Raymond Coulthard (Rupert Douglas)

    Musica: Gabriel Yared

    Costumi: Ann Roth; Gary Jones (co-costumi designer)

    Scenografia: Stuart Craig

    Fotografia: John Seale

    Montaggio: Walter Murch

    Effetti Speciali: Richard Conway (supervisore)

    Makeup: Giuseppe Desiato; Antonio Maltempo; Alessandra Sampaolo; Fabrizio Sforza; Louise Constad (per Juliette Binoche e Kristin Scott Thomas)

    Casting: Michelle Guish e David Rubin

    Scheda film aggiornata al: 09 Luglio 2020

    Sinossi:

    Seconda guerra mondiale. Il conte ungherese László Almásy è rimasto gravemente sfregiato dopo un incidente aereo nel deserto e tutto il suo corpo si è trasformato in una gigantesca piaga.

    Hana è una giovane infermiera canadese vedova di guerra, che vive e lavora in un convento abbandonato vicino a Pienza, nelle campagne senesi. In questa casa si prenderà cura dell'uomo sconosciuto che lei chiama "paziente inglese", a cui riserva la lettura di un libro molto amato dall'uomo e che egli porta sempre con sè. Leggendo le Storie di Erodoto, Hana comincia ad essere attratta dall'uomo e dai suoi misteri e nel frattempo sono proprio queste letture che lo riportano indietro nel tempo, a continui, piacevoli ma anche dolorosi ricordi, soprattutto quelli legati al periodo prima della guerra, quando nel deserto del Nord Africa conobbe Katherine, una donna sposata con il lord inglese Geoffrey Clifton.

    Nel monastero trovano alloggio anche una spia canadese, che collabora con i partigiani, di nome David Caravaggio, che conosce il nome e la storia del ferito a causa di misteriosi contatti tra i due nel passato; e in seguito l'artificiere sikh Kip Singh, che si stabilirà nel monastero per bonificare la zona dalle bombe e mine antiuomo piazzate dai tedeschi. Dopo che ha raccontato la sua storia, Almásy chiede ad Hana una dose letale di morfina; lei accetta per porre fine alla sua sofferenza e legge gli ultimi appunti del diario di Katharine mentre lui muore. La presenza di Kip consente ad Hana di dimenticare il fidanzato defunto e la sua morbosa passione per i ricordi del "paziente inglese" per concentrarsi sull'amore sano e genuino che nutre nei confronti del giovane sikh, che comunque al termine del conflitto partirà per conto suo. Infine, lei e Caravaggio lasciano il monastero per iniziare una nuova vita, a Firenze.

    Synopsis:

    At the close of World War II, a young nurse tends to a badly-burned plane crash victim. His past is shown in flashbacks, revealing an involvement in a fateful love affair.

    October 1944 in war torn Italy. Hana (Juliette Binoche), a French-Canadian nurse working in a mobile army medical unit, feels like everything she loves in life dies on her. Because of the difficulty traveling and the dangers, especially as the landscape is still heavily booby-trapped with mines, Hana volunteers to stay behind at a church to care solely for a dying semi-amnesiac patient, who is badly burned and disfigured. She agrees to catch up to the rest of the unit after he dies. All the patient remembers is that he is English, and that he is married. Their solitude is disrupted with the arrival at the church of fellow Canadian David Caravaggio (Willem Dafoe), part of the Intelligence Service, who is certain that he knows the patient as a man who cooperated with the Germans. Caravaggio believes that the patient's memory is largely intact, and that he is running away from his past, in part, or in its entirety. The patient does open up about his past, all surrounding his work as a ...

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)


















    Trailer Ufficiale Italiano:

    Perle di sceneggiatura

    Links:

    • Anthony Minghella (Regista)

    • Kristin Scott Thomas

    • Juliette Binoche

    • Ralph Fiennes

    • Colin Firth

    • Jürgen Prochnow

    • Willem Dafoe

    • Naveen Andrews

    1

    Galleria Video:

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Marlowe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - 2023 (?) ..

    The Last Song

    MOVIE RETRÒ – MILEY CYRUS; Greg Kinnear; Liam Hemsworth - Greg Kinnear padre poco ..

    L'esorcista del Papa

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Russell Crowe affronta il tema spinoso dell'esorcismo ..

    Grazie ragazzi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Riccardo Milani apre una nuova finestra a ..

    Renfield

    Nicolas Cage può dire di aver finalmente realizzato il suo sogno nel cassetto di interpretare ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 4 Maggio - Dal Toronto Film Festival 2022 - ..

    Guardiani della Galassia: Vol. 3

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Maggio ..