ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Gallerist

    New Entry - Nel mondo dell’arte e della disperazione si intrecciano le vite di Jenna ..

    Amori & Incantesimi 2

    New Entry - Nicole Kidman e Sandra Bullock nel sequel del fantasy romantico Amori e ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    The Rivals of Amziah King

    New Entry - Matthew McConaughey torna al cinema dopo sei anni di stop in una ..

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal 27 Marzo - Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini ..

    Home Page > Movies & DVD > Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri

    PERCY JACKSON E GLI DEI DELL'OLIMPO - IL MARE DEI MOSTRI

    RECENSIONE - Dal 12 SETTEMBRE

    (Percy Jackson & the Olympians: The Sea of Monsters; USA 2012; avventura fantasy; 106'; Produz.: 1492 Pictures/Fox 2000 Pictures/Sunswept Entertainment/Dune Entertainment III/Capture Lab; Distribuz.: 20th Century Fox)

    Locandina italiana Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri

    Titolo in lingua originale: Percy Jackson & the Olympians: The Sea of Monsters

    Anno di produzione: 2012

    Anno di uscita: 2013

    Regia: Thor Freudenthal

    Sceneggiatura: Marc Guggenheim

    Soggetto: Dal romanzo di Rick Riordan Percy Jackson and the Olympians: The Sea of Monsters

    Cast: Logan Lerman (Percy Jackson)
    Alexandra Daddario (Annabeth)
    Douglas Smith (Tyson)
    Leven Rambin (Clarisse)
    Brandon T. Jackson (Grover)
    Jake Abel (Luke)
    Anthony Head (Chiron)
    Stanley Tucci (Mr. D)
    Connor Dunn (Tereus)
    Paloma Kwiatkowski (Thalia)
    Nathan Fillion (Hermes)
    Alisha Newton (Annabeth giovane)
    Bjorn Yearwood (Grover giovane)
    Samuel Braun (Luke giovane)
    Katelyn Mager (Thalia giovane)

    Musica: Andrew Lockington

    Costumi: Monique Prudhomme

    Scenografia: Claude Paré

    Fotografia: Shelly Johnson

    Montaggio: Mark Goldblatt

    Effetti Speciali: Cameron Waldbauer (supervisore effetti speciali);

    Casting: Jane Jenkins e Alyssa Weisberg

    Scheda film aggiornata al: 30 Settembre 2013

    Sinossi:

    Percy Jackson non si sente un eroe. Il figlio, per metà umano, di Poseidone, il dio greco del mare, ha salvato il mondo una volta, ma inizia a pensare che sia stata solo fortuna. Quando Percy scopre di avere un fratellastro molto particolare, si chiede se essere figlio di Poseidone sia più una maledizione o un dono. Ma Percy non ha tempo per riflettere su questo, i confini magici del Campo dei Mezzosangue stanno iniziando a crollare e un’orda di mostri minaccia di distruggere il santuario dei figli degli dei.
    Per salvare il proprio rifugio, Percy e i suoi amici devono trovare il magico Vello d’Oro. Il loro viaggio li conduce a Washington e sulle coste della Florida, dove si imbarcano in una pericolosa odissea, che li porterà nelle acque mortali del Mare dei Mostri, conosciuto dagli esseri umani come il Triangolo delle Bermuda. Si troveranno così a dover sfidare un gigantesco toro meccanico che sputa fiamme, terribili creature marine, un enorme Ciclope e altri semidei di cui non ci si può fidare. Se Percy dovesse fallire nella sua impresa, il Campo dei Mezzosangue cesserà di esistere e tutto l’Olimpo crollerà.

    Commento critico (a cura di ROSS DI GIOIA)

    Percy Jackson (Logan Lerman), dopo aver passato un anno tranquillo nella sua nuova scuola, scopre che la vita di un semidio a New York non è così semplice come potrebbe sembrare a prima occhiata: da quando ha scoperto di essere figlio di Poseidone, Percy è costretto infatti a scappare nuovamente da alcuni mostri, i Lestrigoni, un popolo di giganti mangiatori di uomini che vogliono ucciderlo, ma deve anche trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ma ora il Campo è in grave pericolo: la barriera magica che protegge l’area magica dall'attacco dei mostri si è notevolmente indebolita a causa dell’avvelenamento dell'albero che custodisce l’integrità del Campo stesso. L'unico modo per curare l’albero è quello di recuperare il Vello d'oro che da tanti anni ormai è custodito su un'isola da Polifemo, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri. Accompagnato dalla fedele Annabeth (Alexandra Daddario) e dal nuovo

    amico ciclope Tyson (Douglas Smith), Percy dovrà intraprendere un viaggio per mare e affrontare le mille insidie che nasconde, dalla maga Circe al canto delle Sirene... con l’ombra della profezia dell'Oracolo (chi sarà, tra i figli dei tre Grandi, a tradire gli dei dell'Olimpo?) che incombe su tutti loro.

    La saga di Percy Jackson, scritta da Rick Riordan, nella quale la mitologia greca viene rielaborata in chiave moderna - il Monte Olimpo è ancorato al seicentesimo piano dell'Empire State Building, a New York -, era nelle intenzioni letterarie un naturale antagonista di Harry Potter (non è un caso se il primo episodio cinematografico di entrambe le storie sia stato diretto dallo stesso regista: Chris Columbus). Tuttavia, Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri, diretto da Thor Freudenthal (Hotel Bau e Diario di una schiappa), uno che di far divertire i ragazzini se ne intende, ha già perso

    la sua forza motrice (quella letteraria) per tracimare nella commedia d’avventura. Il canovaccio di fondo resta intatto - dal difficile rapporto padre-figlio all’importanza del diverso e la sua accettazione - ma si cerca la risata e il divertimento più scanzonato rispetto al precedente capitolo (e, come detto, dal romanzo), anche se non manca la qualità del prodotto squisitamente “fantasyâ€, rappresentato dall’affresco di un mondo, quello degli Dei, che in effetti non si è mai perso ma che vive e cresce parallelo al nostro, con tutte le sue problematiche e contraddizioni anche. Non basta però. L’assenza più evidente di questo Percy Jackson è l’alchimia che riesca a rendere credibile il mondo che racconta, diviso com’è tra citazioni mitologiche e vita moderna. Freudenthal-mano-di-pietra, sceglie via via su quale scena appuntare la sua attenzione (che sia drammatica, epica o sentimentale), dimenticandosi di raccordare e amalgamare. Risultato? Si rimpiange la leggerezza di Columbus.

    Pressbook:

    PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO di PERCY JACKSON E GLI DEI DELL'OLIMPO - IL MARE DEI MOSTRI

    Links:

    • Stanley Tucci

    • Logan Lerman

    • Jake Abel

    • Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri (BLU-RAY + DVD)

    1

    Galleria Video:

    Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-Il mare dei mostri - trailer

    Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-Il mare dei mostri - trailer (versione originale) - Percy Jackson & the Olympians: The Sea of Monsters

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Biancaneve

    Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, The Amazing Spider-Man, The Amazing Spider-Man 2 - ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Taken 3 - L'ora della verità

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Febbraio 2015 ..

    Modi - Tre Giorni sulle Ali della Follia

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 19. Festa del Cinema di ..

    Voci di potere

    In Streaming dal 3 Marzo su Mediaset Infinity - RECENSIONE - Dal 34 Noir ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..

    Riscatto d'amore

    RECENSIONE - D. J. Caruso, porta sul grande schermo il romanzo di Francine Rivers, storia ..