ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Horizon: An American Saga - Capitolo 2

    USA: Dal 7 Febbraio - Dalla 81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 ..

    Mickey 17

    Dal 30 Gennaio - Un ritorno alla fantascienza speculativa per Bong Joon-ho, che è diventato ..

    Babygirl

    Dal 30 Gennaio - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione Femminile' (Nicole Kidman) a Venezia ..

    Il ritorno

    Dal 30 Gennaio - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Grand Public-In collaborazione ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie è ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Home Page > Movies & DVD > Noi siamo infinito

    NOI SIAMO INFINITO: STEPHEN CHBOSKY PORTA SULLA CELLULOIDE IL SUO ROMANZO DI FORMAZIONE GIOVANILE GIA' DIVENUTO UN CULT. UNA STORIA SULLE DIFFICOLTA' DI ESSERE ADOLESCENTI E DI TROVARE IL PROPRIO POSTO NEL MONDO CON EMMA WATSON TRA I GIOVANI PROTAGONISTI

    Dal 14 FEBBRAIO

    "Ho scritto il libro per motivi molto personali. Stavo attraversando un momento difficile nella mia vita privata. Ma ero anche arrivato a un punto nella mia vita in cui ero pronto a scrivere sul perché brave persone a volte vivano cose tremende e su come una famiglia di amici possa aiutarti a superare tutto. Avevo davvero bisogno di risposte per me stesso ed è stato come se Charlie mi toccasse sulla spalla e mi dicesse ‘Sono pronto a raccontare la mia storia’. Non stavo cercando di ottenere consenso da tutti o di arrivare a tutti. Stavo solo cercando di raccontare la mia verità. Non ho mai pensato di allietare un grande pubblico. Ho raccontato autenticamente la mia storia e credo che la gente rispetti questo".
    Lo scrittore, sceneggiatore e regista Stephen Chbosky

    (The Perks of Being a Wallflower; USA 2013; Dramma romantico; 107'; Produz.: Mr. Mudd Production/ Summit Entertainment; Distribuz.: M2 Pictures)

    Locandina italiana Noi siamo infinito

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Noi siamo infinito

    Titolo in lingua originale: The Perks of Being a Wallflower

    Anno di produzione: 2013

    Anno di uscita: 2013

    Regia: Stephen Chbosky

    Sceneggiatura: Stephen Chbosky

    Soggetto: Tratto dal romanzo The Perks of Being a Wallflower di Stephen Chbosky

    PRELIMINARIA:

    Nel 1987, un allora diciassettenne Stephen Chbosky (pronunciato sha-bos-ky) partecipò a un film festival al teatro Fulton di Pittsburg e conobbe uno dei cittadini più famosi della città, il re dell’horror George Romero. L’aspirante sceneggiatore e regista chiese a Romero di autografargli un poster che, ancora oggi, è appeso nel suo ufficio. L’iscrizione legge "Steve, abbi sempre paura. Spero che tu possa avere una produzione per la tua prima sceneggiatura. George Romero".

    Forse la sua prima sceneggiatura non ha trovato un produttore, ma il suo primo lavoro letterario, il romanzo per giovani Noi Siamo Infinito (The Perks of Being a Wallflower) fu pubblicato nel 1999 divenendo un cult e la sua lettura fu controversa, adottata in alcune scuole e proibita in altre. Ora Chbosky ha scritto e diretto un film sapientemente incorniciato, basato sul suo famoso romanzo. Come nel libro, il film segue il suo eroe, Charlie, attraverso il suo primo anno di scuola superiore, elettrizzante, traumatico e infine trionfante.

    Cast: Logan Lerman (Charlie)
    Emma Watson (Sam)
    Ezra Miller (Patrick)
    Mae Whitman (Mary Elisabeth)
    Kate Walsh (Madre)
    Dylan McDermott (Padre)
    Melanie Lynskey (Zia Helen)
    Nina Dobrev (Candace)
    Johnny Simmons (Brad)
    Paul Rudd (Sig. Anderson)
    Erin Wilhelmi (Alice)
    Reece Thompson (Craig)
    Adam Hagenbuch (Bob)
    Chelsea T. Zhang (Ragazza Shakespeare)
    Nicholas Braun (Ponytail Derek)

    Musica: Michael Brook; Alexandra Patsavas (supervisione musicale)

    Costumi: David C. Robinson

    Scenografia: Inbal Weinberg

    Fotografia: Andrew Dunn

    Montaggio: Mary Jo Markey

    Casting: Mary Vernieu e Venus Kanani C.S.A.

    Scheda film aggiornata al: 25 Febbraio 2013

    Sinossi:

    È il 1991 e Charlie (Logan Lerman) è un ragazzo molto intelligente, ma allo stesso tempo timido e insicuro, che osserva il mondo intorno a sé tenendosi in disparte. Un giorno due carismatici ragazzi dell’ultimo anno, la bella Sam (Emma Watson) e il suo impavido fratellastro Patrick (Ezra Miller), lo prendono sotto la loro ala protettrice accompagnandolo verso nuove amicizie, il primo amore, il primo bacio, le prime feste, le rappresentazioni del Rocky Horror Picture Show e la ricerca della colonna sonora perfetta della loro vita. Allo stesso tempo, il suo professore di inglese, il sig. Anderson (Paul Rudd) lo introduce al mondo della letteratura, facendo nascere in lui il sogno di diventare scrittore. Tuttavia, nonostante la felicità raggiunta, il dolore del suo passato, segnato dal recente suicidio del migliore amico Michael e dall’accidentale morte di una sua cara zia, tormenta ancora Charlie. Quando i suoi amici più grandi si preparano a lasciare il liceo per il college, l’equilibrio precario del ragazzo inizia a sgretolarsi, fino a palesare una dolorosa verità.

    Bibliografia:

    Nota: Si ringraziano Pierluigi Manzo e Alessio Piccirillo (Ufficio Stampa ManzoPiccirillo)

    Pressbook:

    PRESSBOOK ITALIANO di NOI SIAMO INFINITO

    Links:

    • Stephen Chbosky (Regista)

    • Dylan McDermott

    • Emma Watson

    • Melanie Lynskey

    • Paul Rudd

    • Logan Lerman

    • Mae Whitman

    • Nina Dobrev

    • Ezra Miller

    • Nicholas Braun

    • Erin Wilhelmi

    • Adam Hagenbuch

    • Chelsea T. Zhang

    1 | 2

    Galleria Video:

    Noi siamo infinito - trailer

    Noi siamo infinito - trailer (versione originale) - The Perks of Being a Wallflower

    Noi siamo infinito - spot TV

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - RECENSIONE in ANTEPRIMA - James Mangold racconta la vita del musicista ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 ..

    The Meddler - Un'inguaribile ottimista

    Disponibile in Streaming su Netflix - RECENSIONE - Dal Toronto International Film Festival 2015 ..

    The Homesman

    RECENSIONE - Ancora western all'orizzonte di Tommy Lee Jones dietro e davanti la macchina da ..

    Lonely Planet

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Ottobre 2024 su Netflix ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..