ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Biancaneve

    Dal 20 Marzo ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    La conversazione

    Alla memoria di Gene Hackman - Torna la cinema in versione restaurata in 4K il ..

    The Rivals of Amziah King

    New Entry - Matthew McConaughey torna al cinema dopo sei anni di stop in una ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini (Pane e Tulipani, Emma) ..

    The Outrun - Nelle isole estreme

    In streaming su Prime Video - RECENSIONE - Dal Sundance Film Festival 2024 e dalla ..

    Take Shelter

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE 'GRAN PREMIO DELLA GIURIA - PREMIO FIPRESCI' ..

    Bridget Jones: Un amore di ragazzo

    Dal 27 Febbraio - Renée Zellweger torna per la quarta volta a vestire i panni ..

    Home Page > Movies & DVD > The Grey

    THE GREY: LIAM NEESON AFFRONTA UNA GRANDE E PERICOLOSA AVVENTURA IN ALASKA PER JOE CARNAHAN CHE, DOPO 'A-TEAM', COLLABORA DI NUOVO CON LA SCOTT FREE PRODUCTIONS DI RIDLEY E TONY SCOTT

    RECENSIONE - Dal 5 DICEMBRE

    (The Grey; USA 2012; Drammatico d'avventura; 117'; Produz.: 1984 Private Defense Contractors/Liddell Entertainment/Scott Free Productions; Distribuz.: Koch Media)

    Locandina italiana The Grey

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See SHORT SYNOPSIS

    Titolo in italiano: The Grey

    Titolo in lingua originale: The Grey

    Anno di produzione: 2012

    Anno di uscita: 2012

    Regia: Joe Carnahan

    Sceneggiatura: Joe Carnahan & Ian Mackenzie Jeffers

    Soggetto: Dal racconto breve Ghost Walker di Ian Mackenzie Jeffers.

    Cast: Liam Neeson (Ottway)
    Dallas Roberts (Hendrick)
    Frank Grillo (Diaz)
    Dermot Mulroney (Talget)
    Nonso Anozie (Burke)
    Joe Anderson (Flannery)
    Ben Bray (Hernandez)
    James Badge Dale (Lewenden)
    Anne Openshaw (La moglie di Ottway)
    Jonathan Bitonti (Ottway all'età di 5 anni)
    James Bitonti (Il padre di Ottway)

    Musica: Marc Streitenfeld

    Costumi: Courtney Daniel

    Scenografia: John Willett

    Fotografia: Masanobu Takayanagi

    Montaggio: Roger Barton, Jason Hellmann e Joseph Jett Sally

    Effetti Speciali: James Paradis

    Makeup: Gitte Axen

    Casting: John Papsidera

    Scheda film aggiornata al: 19 Dicembre 2012

    Sinossi:

    IN BREVE:

    L'aereo su cui viaggia un gruppo di lavoratori di un oleodotto si schianta in una zona dell'Alaska e i pochi sopravvissuti, con a capo Ottway (Liam Neeson), si ritrovano a dover lottare contro la rigidità del clima e un ambiente a loro ostile, abitato da un branco di famelici lupi. Prima che le forze e le risorse a loro disposizione si esauriscano, saranno costretti a ingaggiare una frenetica lotta contro il tempo per salvarsi.

    SHORT SYNOPSIS:

    In Alaska, an oil drilling team struggle to survive after a plane crash strands them in the wild. Hunting the humans are a pack of wolves who see them as intruders.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    "Ancora una volta nella mischia,
    nell'ultima vera battaglia che affronterò,
    vivi e muori in questo giorno,
    vivi e muori in questo giorno
    "

    Sono queste le liriche perle di una sorta di 'mantra' personale, interiorizzato e recitato dalla voce fuori campo di Liam Neeson, nei panni di Ottway, nel The Grey che Joe Carnahan (Smokin' Aces, A-Team) ha tratto dal racconto breve Ghost Walker di Ian Mackenzie Jeffers. La ribalta del palcoscenico campeggiato dagli scorci della natura più impervia e spietata che ci si possa immaginare, è tutta sua, e delle sue più intime riflessioni, di cui ci mette a parte la sua intermittente voce fuori campo, coronata da viscerali silenzi alternati ai flashback di un unico residuo momento, perduto per sempre, insieme ad un affetto mai rimpianto abbastanza che si ripropone, riaffacciandosi alla sua mente in ogni momento critico, per incoraggiare la sua anima incerta e sofferente di un incolmabile vuoto

    interiore. Il manipolo di uomini di cui è responsabile, i rudi lavoratori di un oleodotto, gli consente di esprimere su vari registri i brandelli di umana compassione che ancora sopravvivono in lui, una volta che il volo dell'aereo su cui si sono imbarcati, si schianta in una zona dell'Alaska, lasciando dell'intero gruppo alcuni superstiti, in balìa di spaventose tormente di neve e di branchi di lupi famelici in costante agguato. Un percorso di lotta all'ultimo sangue in un ambiente che la regia, sintonizzata sulle frequenze di una fotografia decolorata, a tratti seppiata, tenta di esaltare, lavorando per sottrazione, con inquadrature parziali per lo più incentrate sul cammino di questo manipolo di uomini intenti, con ben pochi mezzi, a restare vivi. Centellinando le sequenze più narrative, divise tra attacchi sanguinolenti e controverse opinioni sulle esigue possibilità di contromisura per la sopravvivenza, si consumano i residui di un'umanità talora ricacciata nel profondo,

    che le disperate circostanze riesumano per un ultimo, estremo, palpito di vita (vedi il momento in cui Diaz getta la spugna, culminante in un piano sequenza che lo ritrae da tergo, nell'unico scorcio paesistico orgoglioso della sua estrema ostilità all'uomo quanto di un fascino quasi ad effetto cartolina).

    Ma Carnahan non è Jerzy Skolimowski, il regista polacco che in Essential killing (2010), non si è concesso sconti ad una visione estrema, di un realismo palpabile oltre che plausibile. E non è neppure l'australiano John Hillcoat, che con The Road (2008) ha osato ben oltre puntando sull'analoga scelta del parziale 'one man show', aggrappato a flashback, sempre dolorosi eppure allo stesso tempo quasi unico sostentamento per una vita ormai appesa ad un filo. Carnahan non riesce a calarsi fino in fondo in altrettanta purezza di stile onde evitare certe cadute, tra cui il fronteggiamento tra i sopravvissuti e i lupi, a seguito

    del lancio della testa dell'unico esemplare ucciso e cucinato, in forma di sfida: la scena viene ridotta alla stregua di una delle tante faide tra cowboys (i soliti gradassi) e indiani (con le loro fatidiche urla di annunciata vendetta, qui tradotte negli ululati dei branchi di lupi, artificiosamente prolungati e 'costruiti' da rendere falsa e risibile l'intera sequenza). Tanto estreme sono poi le condizioni climatiche, quanto improbabili le risorse umane con cui si pretende di rendere plausibile un simile percorso di sopravvivenza: un esempio per tutti ce lo regala proprio il nostro Ottway (Neeson) che, in dirittura dell'epilogo, recita nuovamente il suo suggestivo mantra. La sequenza si annuncia tra le più adrenaliniche e suggestive, sennonché ci accorgiamo che il nostro eroe si trova in maniche di maglione, senza guanti né cappello, e per giunta da tempo senza cibo e dopo un prolungato bagno obbligato nelle rapide di un torrente in

    piena Alaska. Che altro dire?! Certo che non ci sono limiti alla tempra fisica in quel di Hollywood!

    Links:

    • Joe Carnahan (Regista)

    • Liam Neeson

    • Joe Anderson

    • Frank Grillo

    • James Badge Dale

    • Dermot Mulroney

    • The Grey (BLU-RAY + DVD)

    1 | 2

    Galleria Video:

    The Grey - trailer

    The Grey - trailer (versione originale)

    The Grey - clip HD 1080p

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Modi - Tre Giorni sulle Ali della Follia

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 19. Festa del Cinema di ..

    Voci di potere

    In Streaming dal 3 Marzo su Mediaset Infinity - RECENSIONE - Dal 34 Noir ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..

    Riscatto d'amore

    RECENSIONE - D. J. Caruso, porta sul grande schermo il romanzo di Francine Rivers, storia ..

    A Real Pain

    OSCAR 2025 - VINCITORE come 'Migliore Attore Non Protagonista' (Kieran Culkin) - RECENSIONE in ..

    L'orto americano

    Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 Settembre ..

    Heretic

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Nomination ai Golden Globes 2025 al 'Miglior Attore Protagonista in ..