|
L'ORA NERA: L'INTERPRETE PROTAGONISTA DI 'INTO THE WILD' EMILE HIRSCH QUESTA VOLTA DEVE INDUSTRIARSI PER CERCARE DI 'SOPRAVVIVERE' ALLE VACANZE PER CHRIS GORAK
RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 20 GENNAIO
(The Darkest Hour; USA 2011; Thriller fantascientifico in 3D; Produz.: Regency Enterprises/Summit Entertainment/Bazelevs Production/Jacobson Company/New Regency Pictures; Distribuz.: 20th Century Fox)
See SHORT SYNOPSIS
|
Titolo in italiano: L'ora nera in 3D
Titolo in lingua originale:
The Darkest Hour
Anno di produzione:
2011
Anno di uscita:
2012
Regia: Chris Gorak
Sceneggiatura:
Jon Spaihts
Soggetto: Storia di Leslie Bohem, M.T. Ahern e Jon Spaihts.
PRELIMINARIA:
Il duo londinese Nero, formato da Daniel Stephens and Joe Ray, sono un gruppo di musicisti elettronici, che hanno da poco pubblicato il loro primo album, “Welcome Reality”, piazzatosi immediatamente al primo posto nella classifica dei dischi più venduti nel Regno Unito. Per la realizzazione della musica che accompagna la featurette “Mood piece” del film “L’ora nera”, i Nero hanno collaborato con un altro gruppo di musicisti elettronici, questa volta francesi, i Justice, composto da Gaspard Augé e Xavier de Rosnay. Il duo francese ha raggiunto il successo remixando pezzi di diversi artisti, tra cui: Simian, Britney Spears, N*E*R*D, Fatboy Slim e Daft Punk.
Vincitori del premio per il Miglior Video agli MTV Europe Music Awards 2006 per la canzone We Are Your Friends, remix di un pezzo dei Simian, i Justice hanno “prestato” le loro tracce per alcuni dei videogiochi più famosi (Assassin's Creed 2, Grand Theft Auto IV) nonché per alcuni spot tv.
Cast: Emile Hirsch (Luke) Rachael Taylor (Anne) Olivia Thirlby (Natalie) Joel Kinnaman (Skyler) Max Minghella (Ben) Dato Bakhtadze (Sergei) Elena Caruso (Hostess )
Musica: Tyler Bates
Costumi: Varvara Avdyushko
Scenografia: Valeri Viktorov
Fotografia: Scott Kevan
Montaggio: Priscilla Nedd-Friendly, Doobie White e Fernando Villena
Effetti Speciali: Brian Cox (supervisore)
Casting: Venus Kanani e Mary Vernieu
Scheda film aggiornata al:
25 Novembre 2012
|
Sinossi:
IN BREVE:
Cinque studenti americani sono in vacanza a Mosca, quando il pianeta diventa l’obiettivo di un devastante attacco extraterrestre. Terribili entità aliene, inizialmente invisibili agli esseri umani, vogliono impadronirsi della Terra, assorbirne tutta l’energia e distruggere così ogni forma di vita esistente. I ragazzi per non soccombere al nemico dovranno unire le loro forze.
IN ALTRE PAROLE:
Un gruppo di ragazzi americani in visita a Mosca si trova ad affrontare un blackout globale che si rivela essere una terrificante invasione aliena. Gli alieni sono creature basate sull'elettricitĂ , e sono generalmente invisibili - tranne quando stanno attaccando. I ragazzi si alleeranno con un gruppo di ribelli...
SHORT SYNOPSIS:
In Russia, a group of young adults struggle to survive after an alien invasion.
Commento critico (a cura di ROSS DI GIOIA)
Sean e Ben (Emile Hirsch e Max Minghella) sono due giovani programmatori, star della new economy (o almeno spero di diventarlo), che volano a Mosca per cercare di portare a termine il progetto della vita: vendere un'innovativa applicazione per telefoni cellulari a dei magnati russi. Ma proprio mentre si apprestano a chiudere l’affare, ecco che scoprono che un uomo d’affari svedese (Joel Kinnaman) si è appropriato dell'idea e di fatto gli ha soffiato loro i diritti. Delusi e in una città a loro 'aliena' … decidono così di consolarsi con una serata di baldoria in uno dei locali più in della capitale russa, dove conoscono due turiste americane dirette in Nepal (Olivia Thirlby e Rachael Taylor). Si sa che in questi casi una vodka tira l'altra, ma non è dovuto all’alcol quanto si ritrovano davanti ai loro occhi ad un certo punto: all'improvviso infatti la città piomba nel buio a |
causa di un gigantesco black-out e dal cielo scendono degli strani fasci di luce. Una volta toccata terra, questi lampi iniziano a disintegrare tutti gli umani che incontrano. ToccherĂ ai quattro ragazzi (e a quanti riescono a fuggire) salvare il pianeta.
Diretto da Chris Gorak - (autore del thriller Right at your door, 2006) - L'ora nera si vanta di aver preso le proprie radici dai classici b-movie. Ed in effetti, dalla pochezza delle trovate sia di regia che di sceneggiatura, un barlume di ironia e qualche sprazzo intelligente permane. Ma è davvero ben poca cosa ed è un esercizio da puristi (se non da cineasti duri e puri) cercare di salvare quanto si vede in poco meno di 90 minuti. Ci si riesce però. Perché in una selva di personaggi a loro modo insopportabili - e la cosa incredibile è che se ne aggiungono via via sempre più durante lo |
svolgersi della storia! - e una grossolanità ostentata che rischia di diventare 'status', ci sono tuttavia una serie di piccoli appigli alla fantascienza del passato (in particolare anni ’50) e alla cultura giovanile d’oggi, che rendono il film un mix curioso. Qualcosa che gioca sul ciglio del burrone, sul filo della catastrofe a più riprese senza però mai precipitare. A fare da sfondo poi, ed è innegabile, il gioco sottile - perfino perfido - sulle paure anti-sovietiche (mai del tutto realmente sparite dalla cultura popolare americana), che finisce per rivoltare l’assioma dell’invasione dei bolscevichi e sbarcare proprio a Mosca! Da notare anche la “spersonalizzazione” degli alieni che quando sbarcano negli Usa (citiamo Mars Attacks! per tutti) hanno una carta d’identità ben precisa, mentre se vanno in Russia il massimo che gli si concede è un fascio di luce. Insomma, lo script di John Spaihts è solo un pretesto per fare |
i giocherelloni (produce Timur Bekmambetov autore di Wanted-Scegli il tuo destino, 2008) e alzare il numero dei film in 3D in sala. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pressbook:
PRESSBOOK ITALIANO di L'ORA NERA
Links:
Galleria Fotografica:
Galleria Video:
L'ora nera - trailer
L'ora nera - trailer (versione originale) - The Darkest Hour
L'ora nera - featurette 'Mood Piece' con le musiche di Nero ft Justice
L'ora nera - featurette 'Filming in Moscow' (versione originale sottotitolata)
L'ora nera - clip 'Go'
L'ora nera - clip 'Stuck'
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|