IL MIO DOMANI: CLAUDIA GERINI PROTAGONISTA FEMMINILE DRAMMATICA PER MARINA SPADA
VI. Festival Internazionale del Film di Roma (27 Ottobre-4 Novembre 2011 - IN CONCORSO - Dal 4 NOVEMBRE
(Il mio domani; ITALIA 2011; Drammatico; 88'; Produz.: Film Kairòs in collaborazione con Rai Cinema; Distribuz.: IRIS FILM)
|
Titolo in italiano: Il mio domani
Titolo in lingua originale:
Il mio domani
Anno di produzione:
2011
Anno di uscita:
2011
Regia: Marina Spada
Sceneggiatura:
Marina Spada, Daniele Maggioni e Maria Grazia Perria
Cast: Claudia Gerini (Monica) Raffaele Pisu (Padre di Monica) Claudia Coli (Simona) Paolo Pierobon (Vittorio) Lino Guanciale (Lorenzo) Enrico Bosco (Roberto )
Musica: Bebo Ferra e Paolo Fresu
Costumi: Sabrina Beretta
Scenografia: Alessio Baskakis
Fotografia: Giorgio Carella e Sabina Bologna
Montaggio: Carlotta Cristiani
Scheda film aggiornata al:
25 Novembre 2012
|
Sinossi:
IN BREVE:
Monica (Claudia Gerini), donna manager dedita a grafici e nuove strategie per le risorse umane, decide di mettere in discussione il precario equilibrio costruito intorno al lavoro e agli affetti, in una Milano antonioniana . Ha una relazione con Vittorio (Paolo Pierobon), il presidente della società per cui lavora e dal quale avverte un distacco crescente, e un conflittuale rapporto che la lega alla sorellastra Simona (Claudia Coli) e al padre (Raffaele Pisu). La donna è spinta, forse da un celato desiderio di riparazione, ad aiutare il nipote Roberto (Enrico Bosco), uno schivo diciassettenne. Frequenta un seminario sull’autoritratto fotografico dove conosce Lorenzo (Lino Guanciale), con il quale vive una breve relazione, che non riesce tuttavia a distogliere Monica dalle sue inquietudini. A questo punto della sua vita, deve fare i conti con il passato. La morte del padre, malato da tempo, le offrirà la possibilità di una rinascita. Potrà così trovare il coraggio di affrontare il sentimento di abbandono e tradimento che prova per Vittorio e la disillusione per aver creduto in un lavoro che ora scopre pieno di ambiguità e inganni.
IN DETTAGLIO:
Perché ogni volta che Monica torna a casa del padre riaffiorano sempre più frequentemente il dolore e il risentimento legati a vicende della sua infanzia? Perché, da qualche tempo, avverte da parte di Vittorio Corradi, il presidente della società di formazione aziendale per cui lavora e con cui ha una relazione, un distacco crescente? Perché Simona, la sorellastra, sembra rimproverarle il suo successo professionale e il suo tenore di vita, e perché lei non riesce a fare a meno di sentirsi in colpa nei suoi confronti? È solo un desiderio di riparazione che la spinge inoltre ad aiutare il nipote Roberto, un ragazzo di 17 anni, fragile e schivo? Che cosa l’ha spinta a seguire un seminario sull’autoritratto fotografico, quale strumento per superare il limite che ognuno pone nell’immaginare se stesso?
Le lezioni di formazione ai manager, in cui ha investito tutto il suo talento professionale e la sua abilità , appaiono a Monica sempre più uno strumento con cui le aziende giustificano ristrutturazioni e tagli al personale. La parentesi di una breve relazione con Lorenzo, incontrato al seminario di fotografia, non riesce a distoglierla dalle sue inquietudini.
È come se, improvvisamente, uno strato sotterraneo si fosse smosso dentro di lei, creando un’onda sismica che porta alla superficie tutto il rimosso e rompe il precario equilibrio che la donna aveva trovato, obbligandola a mettere in discussione tutto ciò che ha costruito: lavoro, relazioni, affetti.
Monica sente che a questo punto della sua vita deve fare i conti con il passato. Sente che il suo essere donna è stato condizionato da questo passato che la insegue e che alimenta la sua inquietudine. La morte del padre, malato da tempo, le offrirà la possibilità di una rigenerazione. Potrà così trovare il coraggio di affrontare il sentimento di abbandono e tradimento che prova per Vittorio e la disillusione per aver creduto in un lavoro che ora scopre pieno di ambiguità e inganni.
Bibliografia:
Nota: Si ringrazia Maria Rosaria Giampaglia (QuattroZeroQuattro).
Pressbook:
PRESSBOOK in ITALIANO de IL MIO DOMANI
Links:
Galleria Fotografica:
Galleria Video:
Il mio domani - trailer
Il mio domani - clip 'Lezione scarpe rosse'
Il mio domani - clip 'Monica e l'autoscatto'
Il mio domani - clip 'Monica parla con il nipote'
Il mio domani - clip 'Lettera di licenziamento'
Il mio domani - clip 'Monica litiga con Vittorio'
<- torna alla pagina Movies & DVD
|