ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Quello che so sull'amore

    QUELLO CHE SO SULL'AMORE: DENNIS QUAID ALLENATORE DI UNA SQUADRA DI CALCIO RIVALE DI GERARD BUTLER PER GABRIELE MUCCINO

    RECENSIONE - Dal 10 GENNAIO 2013

    "Quello che so sull’amore è un film che parla di quanto sia volatile l’amore se non lo innaffiamo con cura. E’ un film che racconta la fatica a diventare adulti in un mondo dove fuggire dalle proprie responsabilità per inseguire le proprie ambizioni e il proprio ego sembra sempre più stimolante che fare una scelta forte, definitiva, che possa portarci dove invece non siamo ancora mai stati: quella zona indefinibile che chiamerei 'l’età’ adulta'."
    Il regista Gabriele Muccino

    (Playing for Keeps (già 'Playing the Field'); USA 2012; dramedy sportiva; 100'; Produz.: Eclectic Pictures/Evil Twins/Millennium Films/Nu Image Films; Distribuz.: Medusa Film)

    Locandina italiana Quello che so sull'amore

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See SHORT SYNOPSIS

    Titolo in italiano: Quello che so sull'amore

    Titolo in lingua originale: Playing for Keeps (già 'Playing the Field')

    Anno di produzione: 2012

    Anno di uscita: 2013

    Regia: Gabriele Muccino

    Sceneggiatura: Robbie Fox

    Cast: Gerard Butler (George)
    Jessica Biel (Stacie)
    Uma Thurman (Patti)
    Judy Greer (Barb)
    Catherine Zeta-Jones (Denise)
    Dennis Quaid (Carl)
    James Tupper (Matt)
    Iqbal Theba (Param)
    Aisha Kabia (Shelly Weiss)
    Sean O'Bryan (Allenatore Jacob)
    Noah Lomax (Lewis)
    Jon Mack (Connie)

    Musica: Andrea Guerra

    Costumi: Angelica Russo

    Scenografia: Daniel T. Dorrance

    Fotografia: Peter Menzies Jr.

    Montaggio: Padraik McKinley

    Casting: Denise Chamian

    Scheda film aggiornata al: 06 Febbraio 2013

    Sinossi:

    IN BREVE:

    George (Gerard Butler) è un giocatore di calcio professionista che non è riuscito a coniugare i successi della sua carriera con le responsabilità a cui lo inchiodava la vita familiare, finendo con il divorziare dalla moglie Stacie (Jessica Biel) ed essere allontanato dal figlio. Resosi conto di quanto senta l'assenza del bambino e di come sia forte il rischio di perderlo per sempre a causa del nuovo fidanzato di Stacie, George decide di tentare di recuperare il loro rapporto proponendosi come allenatore della squadra di calcio in cui il piccolo gioca, divenendo in breve tempo l'attrazione principale delle mamme dei compagnetti di squadra che fanno a gara per attirarsi le sue grazie.

    IN DETTAGLIO:

    George Dryer (Gerard Butler), un ex campione di calcio scozzese, negli anni del successo, ancora profondamente immaturo, tradisce la moglie Stacie (Jessica Biel) seppur amandola e finisce per perdere sia lei che il figlio Lewis di 6 anni (Noah Lomax).
    Dopo il divorzio, George cerca fortuna altrove, in Canada, lontano dalla famiglia. Qui apre un bar sportivo, investe in proprietà immobiliari ma purtroppo finisce in bancarotta.
    Ridotto senza un soldo torna a vivere dove abita il figlio e decide che da qui inizierà il suo percorso di rinascita, cercando un lavoro come commentatore sportivo e tentando di recuperare il rapporto con il bambino.
    Ma non è così semplice: trova Stacei che sta per risposarsi e suo figlio estremamente diffidente nei suoi confronti. E’ duro dimostrare di essere cambiato, anche perché a complicare le cose c’è anche l’elemento novità che rappresenta George in questo sobborgo della provincia americana.
    L’uomo si ritrova ad allenare la squadra di calcio del figlio, e, senza volerlo, comincia ad essere il centro di chiacchiere e tradimenti coniugali, come da tempo non succedeva nella piccola comunità.
    Sugli spalti del campo di calcio dove George allena Lewis e la sua squadra, ci sono le mamme con le loro frustrazioni, nevrosi, infelicità e solitudini. Alcune si infatueranno del bel George, come le mamme interpretate da Uma Thurman e Catherine Zeta Jones che arriveranno a sedurlo così da complicare ancora di più il suo percorso di crescita e di ritorno a casa...
    Questa volta però George è davvero cambiato e troverà la forza interiore per evitare l’ennesimo errore.
    Con fatica ma anche con sincera onestà, riuscirà a crescere e a diventare un uomo e un padre migliore di quanto non sia mai stato.

    SHORT SYNOPSIS:

    A former professional athlete with a weak past tries to redeem himself by coaching his son's soccer team, only to find himself unable to resist when in scoring position with his players' restless and gorgeous moms.

    Commento critico (a cura di ENRICA MANES)

    UN MONDO UN PÃ’ AFFANNATO E ISTERICO, UN PÃ’ SOLO E DISILLUSO AL TEMPO STESSO

    Quello che so sull'amore, un pò isterico, frivolo, di comodo, vero, così credibile nelle sue molteplici facce da poter andare oltre la commedia-dramma romantico e non si vede perchè la critica sia venuta da chi questa commedia l'ha inventata come genere molti anni fa. Rivisitata, rivista, rivestita e mutata nello stile, Muccino questa volta condisce la storia con un tocco europeo. Un classico duetto Alfa Romeo al posto della Volvo, simbolo borghese per eccellenza di auto per famiglie ed ultimo tocco anni Novanta quasi del tutto soppiantato dai suv, moderne creature made in Usa; il fascino raffinato della Ferrari, sostituito alla più patria Corvette o ad una Mustang anni Sessanta. Sarà questo ad aver fatto arricciare i nasi della critica americana, o forse l'aver portato sugli schermi l'inglesissimo "soccer" a soppiantare conclamati simboli nazionali come baseball

    o football? Ciò che risalta è in realtà quanto Muccino abbia assimilato, nelle sue precedenti esperienze oltreoceano, tanto da riprodurne stili, genere, stereotipi e lieto fine, andando incontro forse a quel buonismo tanto criticato ma che fa da più di vent'anni il marchio di fabbrica del buon cinema per famiglie. Da Mrs Doubtfire a The Blind Side, la commedia classica ha passato tempi e mode e si è evoluta fino ad arrivare ai giorni nostri. Divorzi, separazioni, matrimoni, riavvicinamenti e un pizzico di ironia sono l'elemento essenziale che contraddistingue un genere e questa pellicola, non esente da raffinati cammei autoironici quali due splendide Catherine Zeta-Jones e Uma Thurman, qui colte ad incarnare illustri "casalinghe disperate" che sembrano uscite dal patinato mondo de La donna perfetta; e qui forse il peccato è averle un pò dimenticate nella seconda parte della storia che, dal canto suo, si avvicina al lieto fine, non

    esente da morale, a contrapporre due figure di padre e di stili di vita, oltre a presentare fra le righe, scritte da accattivanti beniamine di hollywood, un mondo un pò affannato e isterico, un pò solo e disilluso al tempo stesso.

    Pressbook:

    PRESSBOOK ITALIANO di QUELLO CHE SO SULL'AMORE

    Links:

    • Gabriele Muccino (Regista)

    • Uma Thurman

    • Catherine Zeta-Jones

    • Dennis Quaid

    • Gerard Butler

    • Jessica Biel

    • Judy Greer

    • James Tupper

    • Iqbal Theba

    • Aisha Kabia

    • Noah Lomax

    • Jon Mack

    • Quello che so sull'amore (DVD)

    1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

    Galleria Video:

    Quello che so sull'amore - trailer

    Quello che so sull'amore - trailer (versione originale) - Playing for Keeps

    Quello che so sull'amore - spot TV

    Quello che so sull'amore - clip 1

    Quello che so sull'amore - clip 2

    Quello che so sull'amore - clip 3

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..