ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Substance

    Ritorno al cinema il 6 Febbraio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Un 'Body ..

    La stanza accanto

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - VINCITORE del LEONE d'ORO a Venezia 81. - Il primo ..

    Panic Carefully

    New Entry - Sam Esmail e Julia Roberts tornano a collaborare dopo il successo del ..

    Three Kings

    'Celluloid Portraits Vintage' - George Clooney, Mark Wahlberg, Ice Cube Retrò - Uscito negli USA ..

    CittĂ  d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - RECENSIONE - Il ritorno al campo estivo ..

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al ..

    Home Page > Movies & DVD > Gentlemen Broncos

    GENTLEMEN BRONCOS: PASSIONE PER LA SCRITTURA E PIRATERIA LETTERARIA SUL FILO DELLA COMMEDIA

    RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 4 GIUGNO

    (Gentlemen Broncos USA 2009; commedia; 90'; Produz.: Rip Cord Productions; Distribuz.: 20th Century Fox Italia)

    Locandina italiana Gentlemen Broncos

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Gentlemen Broncos

    Titolo in lingua originale: Gentlemen Broncos

    Anno di produzione: 2009

    Anno di uscita: 2010

    Regia: Jared Hess

    Sceneggiatura: Jared Hess e Jerusha Hess

    Cast: Michael Angarano (Benjamin)
    Jennifer Coolidge (Judith)
    Jemaine Clement (Chevalier)
    Mike White (Dusty)
    HĂŠctor JimĂŠnez (Lonnie Donaho)
    Sam Rockwell (Bronco/Brutus)

    Musica: David Wingo

    Costumi: April Napier

    Scenografia: Richard A. Wright

    Fotografia: Munn Powell

    Montaggio: Yuka Ruell

    Effetti Speciali: Tom Steves (effetti speciali) e Marc Varisco (supervisore effetti visivi)

    Makeup: Laurie Vukich

    Casting: Meredith Tucker

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    Benjamin, uno studente solitario costretto ad un’istruzione casalinga da sua madre, una donna eccentrica sicuramente diversa dalle madri dei suoi coetanei, ha una grandissima passione per la scrittura, passa infatti la maggior parte del suo tempo a scrivere storie che fa leggere solo a sua madre, che puntualmente inizia a piangere.
    Quando la sua passione per la scrittura lo porta a partecipare ad una convention letteraria Benjamin ha modo di assistere ad alcuni incontri tenuti da Ronald Chevalier, scrittore di successo, nonchè uno dei suoi idoli; ma sarà per lui un'amara sorpresa scoprire che lo stesso scrittore, a corto di idee e col fiato sul collo della sua casa editrice, in un momento di debolezza aveva deciso di appropriarsi del suo racconto, cambiando i nomi dei personaggi e di presentarlo al suo editore, che lo aveva pubblicato immediatamente e che successivamente la storia era stata adattata in una disastrosa pellicola dal piÚ prolifico cineasta dilettante della città...

    Commento critico (a cura di FRANCESCA CARUSO)

    Il film è volutamente esplicito, i vari personaggi, che si avvicendano sullo schermo, non hanno peli sulla lingua e buttano fuori le prime cose che passano loro per la testa, parolacce in primis, tutte però con uno scopo o quasi: si percepisce un’onestà di fondo in tutti, mancando del tutto di filtri.

    Il regista, attraverso la risata che fa scaturire nello spettatore, sottolinea più di una tematica. Il rapporto filiale è una di queste. Benjamin nonostante abbia una mamma un po’ eccentrica, apparentemente superficiale e con la testa tra le nuvole, è legato a lei come a nessun altro. Si vede come nel corso degli anni abbia fatto del suo meglio per non far sentire la mancanza del padre al figlio, prendendosi cura di lui in tutto e per tutto, pensando al suo futuro, sostenendolo e credendo nella sua passione, nella sua scrittura. Benjamin, dal canto suo, ha aiutato la mamma

    nel mandare avanti la sua attività, facendogli magari anche da modello all’occasione, tenendo molto in considerazione i sacrifici che ha fatto per lui. Hess delinea una madre e suo figlio, che fanno della loro unione il loro punto di forza, mostrando che non bisogna essere “normali” o incasellati in clichè per essere giusti.

    L’altro aspetto, sempre attuale, è il plagio di un’opera, qui di un manoscritto, e di come possa essere facile approfittarsi di un giovane ingenuo, fiducioso e pieno di speranza. È facile che capiti che uno scrittore affermato, privo di ispirazione e prossimo all’oblio, rubi un’idea eccellente spacciandola per propria e quando non si hanno prove è difficile dimostrare il contrario. Inoltre capita fin troppo spesso che ai giovani non si diano opportunità per mostrare e mettere a frutto il proprio talento, avendo anche l’occasione di emergere come lavoratori e come uomini.
    Gentleman Broncos non è solo questo, è parodiare

    i comportamenti umani tanto quanto i film di fantascienza. È mostrare l’artificiosità degli effetti speciali rudimentali del passato e mettere alla berlina la seriosità di alcune situazioni, una fra tutte la sequenza in cui, durante la visione del suo film, Benjamin esce dalla sala disgustato, mentre Tabatha lo segue per baciarlo, una classica situazione romantica di cui Hess si fa beffe.

    Gentleman Broncos è una commedia diversa dalle solite per contenuti e impostazione, originale e ben confezionata, la sua “follia” potrebbe non piacere a tutti, maneggiare con cura, ma……….. maneggiarla.

    Links:

    • Sam Rockwell

    Altri Links:

    - Sito ufficiale

    1 | 2

    Galleria Video:

    Gentlemen Broncos - trailer.flv

    Gentlemen Broncos - trailer (versione originale).flv

    Gentlemen Broncos - trailer HD (versione originale).mp4

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..