ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Movies & DVD > Afterschool

    AFTERSCHOOL

    Dal Festival di Cannes 2008 - Dal 26 FEBBRAIO

    "Il mio unico sogno è che lo spettatore riesca ad entrare nello spirito di Afterschool con una visione aperta e se ne allontani con una serie di interrogativi sul mondo e sulla natura di questo ragazzo... Con 'Afterschool', ho voluto porre un occhio di riguardo su una comunità abituata ad un’esistenza eccessivamente e, in modo del tutto anormale, protetta e che improvvisamente si scontra con la morte violenta, all’interno del suo stesso territorio. Il personaggio centrale, Robert, un ragazzo corroso dalle contraddizioni esistenziali dell’adolescenza, è costretto ad affrontare la compromissione della sua tranquillità e del suo isolamento, quando si trova dinanzi alla tragedia che si compie nel college. Oggi, più che mai, grazie al computer e ad internet, siamo capaci di assistere, nella sicurezza delle nostre mura domestiche, a degli eventi straordinari e orribili. La gente è affascinata dai video, siano essi divertenti o violenti, poiché si collocano al di fuori della propria vita ordinaria. E’ il caso di Robert, il protagonista di 'Afterschool'. Siamo costantemente sotto osservazione o perfino sotto sorveglianza: le videocamere digitali sono ormai ovunque, nei computer, così come nei cellulari e in tutti i luoghi pubblici. Prima dell’era della tecnologia digitale, l’occhio di Dio era soltanto un’astrazione; ora, invece, una camera digitale, portata tranquillamente in tasca, può filmare in qualsiasi momento qualunque cosa che venga condivisa con il resto del mondo. Attraverso il personaggio di Robert, ho voluto esaminare la mia stessa fascinazione, propria di qualsiasi osservatore e documentarista. Come film maker, la mia tecnica preferita è quella di lasciare liberi gli attori di girare intere scene davanti alla camera, in unico piano sequenza. E fare in
    modo che la scena, in questo suo dipanarsi, in modo quasi organico, abbia una sua autenticità, una sua perfezione nell’approcciarsi alla realtà. Mi sono reso conto che, in tal modo, si può arrivare a riprendere un momento determinante, sia questo commovente o scioccante
    ".
    Il regista Antonio Campos

    (Afterschool USA 2008; drammatico; 120'; Produz.: Bordeline Films in associazione con Hidden St. Productions; Distribuz.: Bolero Film)

    Locandina italiana Afterschool

    Titolo in italiano: Afterschool

    Titolo in lingua originale: Afterschool

    Anno di produzione: 2008

    Anno di uscita: 2010

    Regia: Antonio Campos

    Sceneggiatura: Antonio Campos

    Cast: Ezra Miller (Robert)
    Jeremy White (Dave)
    Emory Cohen (Trevor)
    Michael Stuhlbarg (Mister Burke)
    Addison Timlin (Amy)
    Rosemarie DeWitt (L'insegnante Ms. Vogel)

    Musica: Rakotondrabe Gael; Bloomberg (suono)

    Costumi: Catherine Akana

    Scenografia: Kris Moran

    Fotografia: Jody Lee Lipes

    Montaggio: Antonio Campos

    Makeup: Susie Sobol

    Casting: Susan Shopmaker C.S.A. & Randi Glass

    Scheda film aggiornata al: 19 Gennaio 2013

    Sinossi:

    In una prestigiosa scuola del New England, Robert, uno studente particolarmente introverso e tormentato, riprende per caso la morte per overdose di due compagne più grandi che conosceva a malapena, pur ammirandole per la loro bellezza. Le loro vite diventano il soggetto di un video che secondo il preside dovrebbe aiutare l’elaborazione del lutto collettivo. Nonostante abbia subito lʹimpatto psicologico dellʹincidente più di tutti, il progetto è affidato proprio a Robert, per la sua nota passione per i video. La fascinazione viscerale del ragazzo per le immagini sconfina presto nel doloroso e ossessivo ricordo della morte delle compagne e nella volontà di capire il perché delle cose in un mondo che gli sembra insensato ed indifferente. Mentre un’atmosfera di paranoia e di malessere si diffonde sia tra gli studenti che tra gli insegnanti, Robert capisce di non potersi fidare di nessuno, non della sua prima ragazza, non del compagno di stanza, forse nemmeno di se stesso...

    Dal >Press-Book< di Afterschool

    SCHEDA FILM SOLO PER SEGNALAZIONE

    1

    Galleria Video:

    Afterschool - trailer.flv

    Afterschool - trailer (versione originale).flv

    Afterschool - trailer HD (versione originale).mp4

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..