ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Modi - Tre Giorni sulle Ali della Follia

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Premio alla ..

    The Rivals of Amziah King

    New Entry - Matthew McConaughey torna al cinema dopo sei anni di stop in una ..

    La conversazione

    Alla memoria di Gene Hackman - Torna la cinema in versione restaurata in 4K il ..

    Lee Miller

    Dal 13 Marzo - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - Kate Winslet ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini (Pane e Tulipani, Emma) ..

    The Outrun - Nelle isole estreme

    In streaming su Prime Video - RECENSIONE - Dal Sundance Film Festival 2024 e dalla ..

    Take Shelter

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE 'GRAN PREMIO DELLA GIURIA - PREMIO FIPRESCI' ..

    Home Page > Movies & DVD > E' complicato

    E' COMPLICATO: PAROLA DI MERYL STREEP ED ALEC BALDWIN, COPPIA DIVORZIATA DA UN DECENNIO CHE SI IMBARCA IN UNA 'RECIPROCA' RELAZIONE CLANDESTINA, CON STEVE MARTIN DIETRO L'ANGOLO. NON VI PARE POSSIBILE? LA CELLULOIDE FA MIRACOLI!

    In DVD & BLU-RAY - Dal 4 AGOSTO

    Nomination ai Golden Globe Awards 2010 - RECENSIONE IN ANTEPRIMA: Dal 19 MARZO

    "Alcune persone non imparano mai le semplici verità. Sono quelle fortunate che alla fine imparano qualcosa. Io tendo a esplorare situazioni con le quali in qualche modo io stessa lotto quotidianamente. Per me scrivere è sempre stato molto terapeutico. Molti miei film collimano con eventi della mia vita, ma non mi sono mai arruolata nell’esercito ['Soldato Giulia agli ordini'], e non ho mai avuto una storia con il mio ex marito. La trama non è mai la verità, ma quello che c’è sotto è sincero e di cuore... L’idea di due ex che si ritrovano insieme clandestinamente era intrigante. Gli spunti comici erano molti e le ripercussioni su questa coppia di ex che si ritrovano di nuovo uno nella vita dell’altro sembravano pericolose e liberatorie allo stesso tempo. Questa storia mi ha davvero trascinato. Il fattore ‘E se…?’ era complesso, aveva vari livelli e poi c’era un altro uomo da aggiungere al mix… tanto per complicare ancora di più il tutto".
    La regista e sceneggiatrice Nancy Meyers

    "(Un film su) le donne dimenticate: donne che non vedono mai le loro vite vissute descritte come si fa in questo film. Non ci sono film in cui una donna, felicemente divorziata da 10 anni, riaccende una relazione con il suo ex. Questa non è una cosa che succede spesso nei film… o nella vita".
    L'attrice Meryl Streep

    (It's Complicated USA 2009; commedia romantica; 100'; Produz.: Relativity Media/Scott Rudin Productions; Distribuz.: Universal Pictures International Italy)

    Locandina italiana E' complicato

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    SeeSYNOPSIS in English.

    Titolo in italiano: E' complicato

    Titolo in lingua originale: It's Complicated

    Anno di produzione: 2009

    Anno di uscita: 2010

    Regia: Nancy Meyers

    Sceneggiatura: Nancy Meyers

    Cast: Meryl Streep (Jane Adler)
    Alec Baldwin (Jake Adler)
    Steve Martin (Adam Schaffer)
    John Krasinski (Harley)
    Lake Bell (Agness Adler)
    Mary Kay Place (Joanne)
    Rita Wilson (Trisha)
    Alexandra Wentworth (Diane)
    Hunter Parrish (Luke Adler)
    Zoe Kazan (Gabby Adler)
    Caitlin Fitzgerald (Lauren Adler)
    Emjay Anthony (Pedro Adler)
    Nora Dunn (Sally)
    Bruce Altman (Ted)
    Robert Curtis Brown (Peter)
    Cast completo

    Musica: Hans Zimmer - Heitor Pereira

    Costumi: Sonia Grande

    Scenografia: Jon Hutman

    Fotografia: John Toll

    Montaggio: Joe Hutshing e David Moritz

    Effetti Speciali: Fred Buchholz

    Makeup: Margot Boccia (direttrice makeup); Fríða Aradóttir (direttrice acconciature)

    Casting: Ellen Chenoweth e Debra Zane

    Scheda film aggiornata al: 28 Dicembre 2024

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Jane (Meryl Streep) ha tre figli ormai adulti, gestisce con successo una panetteria-ristorante a Santa Barbara ed è - dopo dieci anni dal divorzio - in ottimi rapporti di amicizia con il proprio ex marito Jake (Alec Baldwin), un avvocato. Ma quando Jane e Jake si recano insieme fuori città per la cerimonia di diploma di uno dei loro figli, le cose cominciano a complicarsi. Un innocente pranzo si trasforma nell'inimmaginabile: una relazione. Visto che Jake si è nel frattempo risposato con la giovane Agness (Lake Bell), è Jane a ritrovarsi nei panni dell’amante. Adam (Steve Martin), spettatore della rinata storia d'amore fra i due ex, è un architetto chiamato a ristrutturare la cucina di Jane. Fresco di divorzio, si innamora di Jane e si ritrova involontariamente a far parte di un complicato triangolo.

    SYNOPSIS:

    Jane (Meryl Streep) is a self-reliant divorcee who owns a successful bakery in Santa Barbara. After ten years of separation and 3 grown children, she finally achieves a good relationship with her ex-husband Jake (Alec Baldwin), a successful attorney who has remarried the much-younger Agness (Lake Bell). Jane and Jake meet when out of town and attending the college graduation of their son. A dinner together develops into an affair, making Jane "the other woman". Complicating matters is Adam (Steve Martin), an architect hired to remodel Jane’s kitchen, who is himself healing from a divorce of his own, and who has begun to fall in love with Jane. He realizes he is now part of a very strange love triangle.


    IN ALTRE PAROLE:

    Jane Adler (MERYL STREEP) è la madre di tre figli grandi, è proprietaria di un negozio di una raffinata pasticceria a Santa Barbara che va a gonfie vele e ha — dopo dieci anni di divorzio — una rapporto amichevole con il suo ex marito, l’avvocato Jake (ALEC BALDWIN). Ma quando Jane e Jake si ritrovano fuori città insieme per la cerimonia di diploma di uno dei loro figli, le cose cominciano a complicarsi.
    Un’innocente cena insieme in cui i due consumano parecchie bottiglie di vino, si trasforma in una ridanciana serata di ricordi sul loro matrimonio durato 19 anni… e alla fine in un’impulsiva relazione. Visto che Jake si è nel frattempo risposato con l’assai più giovane Agness (LAKE BELL), ora Jane si ritrova ad essere ‘l’altra donna’.
    Nel bel mezzo di questo rinnovato idillio c’è Adam (STEVE MARTIN), un architetto assunto per ristrutturare la cucina di Jane. Anche lui divorziato, Adam si innamora di Jane, ma si rende presto conto di essere parte di un insolito triangolo amoroso.
    Jane e Jake devono andare avanti con le loro vite separate, o il passare del tempo ha fatto capire loro che stanno meglio uniti che divisi? E’… complicato.

    Dal >Press-Book< di E' complicato

    Commento critico (a cura di ERMINIO FISCHETTI)

    Gli schemi di sceneggiatura della commedia romantica americana vengono seguiti tutti alla lettera in quest’ultima fatica della veterana Nancy Meyers, già autrice dei successi di botteghino What Women Want, Tutto può succedere e L’amore non va in vacanza. Ma, purtroppo, particolari guizzi di inventiva non si incontrano lungo la strada delle sue due ore. La pellicola non possiede nulla di sbagliato, si lascia guardare volentieri se vi si approccia a non avere alcuna pretesa, ma occorre qualcosa di più di una correttezza formale e narrativa, che strappa qualche risatina banalotta e fa riflettere sulla condizione sentimentale della società contemporanea over 50/almost 60 (quella alto-borghese dipinta dal cinema attraverso le sue case perfettamente arredate, pulite in maniera ostentata fino a rasentare la sterilizzazione e all’ultima moda come in una patinata rivista di arredamento) e un po’ sulle ripercussioni che il divorzio causa sui figli. Al contrario, però, se si vuole

    ottenere qualcosa di più dalle due ore di pellicola si arriva alla conclusione che per lo più annoia quello spettatore che gioca con l’orologio per calcolare al millesimo di secondo ciò che sta per accadere, rasentando così paradossalmente la perfezione nel suo inscatolato intrattenimento anestetizzante nella sua accezione mainstream. Inoltre, se nei tre film sopra citati, la sceneggiatrice e regista movimentava le situazioni qua e là e confezionava un prodotto compatto e fluido - dove in What Women Want veniva affidato alle gag comiche, in Tutto può succedere al perfetto equilibrio di queste ultime con un romanticismo non stucchevole, nel quale la coppia Jack Nicholson/Diane Keaton furoreggiava e faceva scintille, e in L’amore non va in vacanza ad una insolita malinconia di fondo, nella quale brillava in particolare la parte californiana della sensibilità inglese di Kate Winslet rispetto alla campagna britannica della statunitense Cameron Diaz - qui viene tutto delegato

    alla maestria degli interpreti che si devono dimenare con le loro qualità comiche, e anche loro ogni tanto annaspano, pur regalando qualche sorpresa.

    Infatti, se nel riproporre la maschera del buon americano, Steve Martin risulta del tutto inerme ed essenziale, è sostanzialmente Alec Baldwin, nella sua trovata comicità autoironica- non esule dal successo della sitcom 30 Rock per mano della irriverente Tina Fey- ad essere l’instancabile gigione oggetto e “musa†dell’autrice dalla penna instancabile a cadenza triennale e rivelandosi così il personaggio al contempo più sgradevole e quindi vero nei panni di un ex marito fedifrago imbolsitosi dall’incedere della mezza età e desideroso nuovamente delle originali rotondità della “old wife†rispetto a quelle ben tornite, tatuate e di venti anni più sode della “new wifeâ€. Meryl Streep, che si divide fra i due uomini ed è in questa veste più bionda che mai, merita un discorso a parte. L’attrice, considerata

    da molti una leggenda vivente, non si risparmia nelle sue solite moine e mossette atte a procurare una risata a tutti i costi, anche laddove non è strettamente necessario, in particolare nella prima parte dove riveste il ruolo della divorziata sola e senza uomo (con il cliché delle serate passate con le amiche a “urlacchiare†e sparlare della categoria maschile e delle donne che si sottopongono a chirurgia plastica), nonché generosa madre amorevole di due biondissime femmine e un biondissimo maschio. Nonostante questo, però, per fortuna, rispetto all’irritante ritratto di Julia Child in Julie & Julia è molto più contenuta e ci regala un personaggio a tratti interiormente più approfondito e meno circoscritto ad una vacuità di manierata esteriorità, anche se, ciliegina sulla torta, fa di nuovo la cuoca e seduce nuovamente con questo mezzo. Troppo poco tempo fra un film e l’altro per imparare a fare un altro mestiere?

    Tutto questo ha procurato tre misteriose candidature ai Golden Globe (film, sceneggiatura, attrice protagonista, la venticinquesima per Meryl Streep, che qui ha perso contro se stessa a favore di Julie & Julia) e ha fatto incassare in patria prevedibilmente un sacco di soldi. Per chi vuole imparare come si fanno i croissant dopo aver fumato il primo spinello a distanza di trent’anni! Una necessità!

    Bibliografia:

    Sito ufficiale: www.ecomplicato-ilfilm.it
    Fan page Facebook: www.facebook.com/pages/E-complicato/169586628555?ref=ts

    Links:

    • Nancy Meyers (Regista)

    • Meryl Streep

    • Alec Baldwin

    • John Krasinski

    • Zoe Kazan

    • Caitlin Fitzgerald

    • E' COMPLICATO - INTERVISTA alla sceneggiatrice, regista e produttrice NANCY MEYERS (Interviste)

    1 | 2 | 3 | 4

    Galleria Video:

    E' complicato - trailer ufficiale

    E' complicato - trailer ufficiale (V.O.) - It's Complicated

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Voci di potere

    In Streaming dal 3 Marzo su Mediaset Infinity - RECENSIONE - Dal 34 Noir ..

    Riscatto d'amore

    RECENSIONE - D. J. Caruso, porta sul grande schermo il romanzo di Francine Rivers, storia ..

    L'orto americano

    Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 Settembre ..

    A Real Pain

    OSCAR 2025 - VINCITORE come 'Migliore Attore Non Protagonista' (Kieran Culkin) - RECENSIONE in ..

    Heretic

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Nomination ai Golden Globes 2025 al 'Miglior Attore Protagonista in ..

    Captain America: Brave New World

    Dal 12 Febbraio - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Anche Harrison Ford nel IV film del ..

    Bridget Jones: Un amore di ragazzo

    Dal 27 Febbraio - Renée Zellweger torna per la quarta volta a vestire i panni ..