ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Eleanor the Great

    New Entry - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Un Certain Regard - Anche Scarlett ..

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Home Page > Movies & DVD > Ghost Town

    GHOST TOWN: COMMEDIA FANTASTICO-ROMANTICA PER TEA LEONI E GREG KINNEAR. E' DI SCENA UN BEL TRIANGOLO TRA ESSERI VIVENTI E AL DI LA'

    (Ghost Town USA 2008; commedia fantastico-romantica; 102'; Produz.: DreamWorks SKG/Paramount Pictures/Pariah/Spyglass Entertainment; Distribuz.: Universal Pictures International Italy)

    Locandina italiana Ghost Town

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Ghost Town

    Titolo in lingua originale: Ghost Town

    Anno di produzione: 2008

    Anno di uscita: 2009

    Regia: David Koepp

    Sceneggiatura: David Koepp e John Kamps

    Cast: Téa Leoni (Gween)
    Greg Kinnear (Frank Herlihy)
    Alan Ruck (Il padre fantasma)
    Ricky Gervais (Bertram Pincus D. D. S.)
    Dana Ivey (Marjorie Pickthall)
    Kristen Wiig (Chirurgo)
    Bill Campbell (Richard)
    Aasif Mandvi (Dr. Prashar)

    Musica: Geoff Zanelli

    Costumi: Sarah Edwards

    Scenografia: Howard Cummings

    Fotografia: Fred Murphy

    Scheda film aggiornata al: 18 Febbraio 2015

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Durante una colonscopia, il dentista Bertram Pincus, perde conoscenza e viene dichiarato morto per circa sette minuti. Dopo questa spaventosa esperienza scopre di avere la capacità di parlare con gli spiriti dei defunti e tutti sembrano volere qualcosa da lui. In particolare, Frank Herlihy lo tormenta affinché egli impedisca l'imminente matrimonio della sua vedova Gwen con un altro. Bertram si ritroverà così coinvolto nel bel mezzo di un triangolo tra esseri viventi e aldilà…

    Commento critico (a cura di FRANCESCA CARUSO)

    Il regista David Koepp realizza una commedia brillante pregna di una comicità fresca e disarmante. L'idea di base, ovvero quella di una persona normale che abbia il dono di vedere e parlare con gli spiriti di persone decedute, che sono rimaste bloccate sulla Terra, è già stata sfruttata al cinema come in televisione. Ciò non toglie che riesca a far presa sullo spettatore, da sempre affascinato dall'aldilà, da una vita oltre la morte e che si chiede come possa essere.
    Il cinema dà la sua versione, come per molti altri argomenti umanamente insondabili, per lo sviluppo dei quali il confine tra ciò che è reale e ciò che potrebbe essere reale diviene labile. Gli extraterrestri o i vampiri ne sono un esempio.
    Quello che tutti ricordano come uno dei film più belli e commoventi di questo filone è senza dubbio Ghost (1990) di Jerry Zucker. Negli ultimi anni, anche la

    televisione si è occupata di questo tema in serie televisive come True Calling e Ghost Wisperer.

    In Ghost Town l'elemento nuovo è l'elemento comico, i dialoghi e le situazioni divertenti in cui si trovano i personaggi rendono questo film accattivante, ma non solo, il regista dà corpo ai sentimenti dei personaggi, rendendolo un film sulla presa di coscienza di un uomo che si è sempre rifiutato di guardare oltre il suo naso, oltre le quattro mura del suo studio o di casa. Un uomo talmente abituato alla solitudine, unica compagna di viaggio della sua vita, da non sopportare la presenza di un altro individuo, persino in ascensore, come in una scena del film.
    Per ciò che riguarda l'ambientazione, il regista mostra una New York tranquilla, un quartiere dove le persone passeggiano per il parco, chiacchierano e scoprono la personalità di chi hanno accanto. Persone che una volta tanto si fermano e ascoltano,

    come capita a Pincus. Il nostro eroe è abituato a non ascoltare i suoi clienti, ma quando aiuta un fantasma, aiuta proprio il figlio di una sua cliente, rendendosi conto di quanto fosse stato superficiale.
    David Koepp ha saputo coniugare l'ilarità e la profondità dei suoi personaggi, creando un film divertente e calibrato.

    Pressbook:

    PRESSBOOK Completo in INGLESE di GHOST TOWN

    Links:

    • David Koepp (Regista)

    • Téa Leoni

    • Greg Kinnear

    • Kristen Wiig

    • Aasif Mandvi

    1

    Galleria Video:

    Ghost Town.mov

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    La ballata di Buster Scruggs

    In Streaming su Netflix - RECENSIONE - Premio Osella per la migliore sceneggiatura alla ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..