ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Substance

    Ritorno al cinema il 6 Febbraio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Un 'Body ..

    Three Kings

    'Celluloid Portraits Vintage' - George Clooney, Mark Wahlberg, Ice Cube Retrò - Uscito negli USA ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - RECENSIONE - Il ritorno al campo estivo ..

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al ..

    Home Page > Movies & DVD > New York, I Love you

    NEW YORK, I LOVE YOU

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - L'amore in coro: dodici diversi episodi in cerca d'amore in diversi quartieri della grande mela - Dall'Ischia Film Festival 2010, il 4 Luglio - Usa: uscito il 16 Ottobre 2009; in Italia: è stato trasmesso in prima TV assoluta il 14 febbraio 2018 su Cine Sony.

    (New York, I Love you FRANCIA/USA 2008; dramma romantico; 110'; Produz.: New York, I Love You/Ever So Close/Benaroya Pictures/Grand Army Entertainment/Sherazade Film Development/Visitor Pictures; Distribuz.: Cine Sony, TV)

    Locandina italiana New York, I Love you

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: New York, I Love you

    Titolo in lingua originale: New York, I Love you

    Anno di produzione: 2008

    Anno di uscita: 2018

    Regia: Wen Jiang
    Mira Nair
    Shunji Iwai
    Yvan Attal
    Brett Ratner
    Allen Hughes
    Shekhar Kapur
    Natalie Portman
    Fatih Akin
    Joshua Marston
    Randall Balsmeyer

    Sceneggiatura: Hu Hong, Yao Meng, Israel Horovitz, Suketu Mehta, Shunji Iwai, Israel Horovitz, Olivier Lécot, Jeff Nathanson, Xan Cassavetes, Stephen Winter, Anthony Minghella, Natalie Portman, Fatih Akin, Joshua Marston, Hall Powell, Israel Horovitz, Jim Strouse

    Soggetto: Soggetto di Emmanuel Benbihy e Hall Powell.

    New York, I Love You è un film collettivo del 2009. È composto da diversi episodi, sul tema dell'amore, ambientati ognuno in un diverso quartiere della città di New York.

    È la seconda parte del progetto Cities of Love, segue Paris, je t'aime e precede Rio, eu te amo (2014) e Berlin, I Love You (2019).

    Del progetto doveva far parte anche il regista Anthony Minghella, ma è deceduto poco prima dell'avvio della produzione (a lui il film è dedicato). Il film segna il debutto alla regia dell'attrice Natalie Portman.

    Episodi

    Segmento Jiang Wen

    Regia: Jiang Wen
    Sceneggiatura: Hu Hong, Yao Meng, Israel Horovitz (adattamento)

    Segmento Mira Nair

    Regia: Mira Nair
    Sceneggiatura: Suketu Mehta

    Segmento Shunji Iwai

    Regia: Shunji Iwai
    Sceneggiatura: Shunji Iwai, Israel Horovitz (adattamento)

    Segmento Yvan Attal

    Regia: Yvan Attal
    Sceneggiatura: Olivier Lecot

    Segmento Brett Ratner

    Regia: Brett Ratner
    Sceneggiatura: Jeff Nathanson

    Segmento Allen Hughes

    Regia: Allen Hughes
    Sceneggiatura: Xan Cassavetes, Stephen Winter

    Segmento Shekhar Kapur

    Regia: Shekhar Kapur
    Sceneggiatura: Anthony Minghella

    Segmento Natalie Portman

    Regia: Natalie Portman
    Sceneggiatura: Natalie Portman

    Segmento Fatih Akın

    Regia: Fatih Akın
    Sceneggiatura: Fatih Akın

    Segmento Joshua Marston

    Regia: Joshua Marston
    Sceneggiatura: Joshua Marston

    Segmento Randall Balsmeyer

    Regia: Randall Balsmeyer
    Sceneggiatura: Hall Powell, Israel Horovitz, Jim Strouse

    Cast: Hayden Christensen (Ben) (Segmento Jiang Wen)
    Andy Garcia (Garry) (Segmento Jiang Wen)
    Rachel Bilson (Molly) (Segmento Jiang Wen)
    Natalie Portman (Rifka) (Segmento Mira Nair)
    Irrfan Khan (Mansukhbhai) (Segmento Mira Nair)
    Orlando Bloom (David) (Segmento Shunji Iwai)
    Christina Ricci (Camille) (Segmento Shunji Iwai)
    Maggie Q (Call Girl) (Segmento Yvan Attal)
    Ethan Hawke (Scrittore) (Segmento Yvan Attal)
    Chris Cooper (Alex) (Segmento Yvan Attal)
    Robin Wright (Anna) (Segmento Yvan Attal)
    Anton Yelchin (Ragazzo) (Segmento Brett Ratner)
    James Caan (Mr. Riccoli) (Segmento Brett Ratner)
    Olivia Thirlby (Attrice) (Segmento Brett Ratner)
    Blake Lively (Ex-fidanzata) (Segmento Brett Ratner)
    Cast completo

    Musica: Tonino Baliardo, Mychael Danna, Shoji Mitsui, Mark Mothersbaugh, Atticus Ross, Leopold Ross, Claudia Sarne, Paul Cantelon, Nicholas Britell, Ilhan Ersahin, Marcelo Zarvos, Jack Livesey e Peter Nashel

    Costumi: Vicki Farrell

    Scenografia: Teresa Mastropierro

    Fotografia: Ping Bin Lee, Declan Quinn, Michael McDonough, Benoît Debie, Pawel Edelman, Jean-Louis Bompoint, Mauricio Rubinstein e Andrij Parekh

    Montaggio: Affonso Gonçalves, Allyson C. Johnson, Shunji Iwai, Jennifer Augé, Mark Helfrich, Cindy Mollo, Jacob Craycroft, Tricia Cooke e Melody London

    Makeup: Kymbra Callaghan (direttrice makeup); Colleen Callaghan (direttrice acconciature)

    Casting: Kerry Barden e Paul Schnee

    Scheda film aggiornata al: 04 Ottobre 2024

    Sinossi:

    IN BREVE:

    New York, I Love You è un film collettivo composto da diversi episodi, sul tema dell'amore, ambientati ognuno in un diverso quartiere della città di New York, come già successo con il film , ambientato nei quartieri di Parigi.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Film corale che segna anche il debutto alla regia dell'attrice Natalie Portman

    Un’impresa non facile quella di riunire diverse regie per più episodi a tema, riconducibili sotto il tetto comune di un unico film: ma lo è ancor di più se l’operazione viene ripetuta ogni volta in una città differente. Unico comun denominatore, per quel che assomiglia da un progetto ‘piramidale’, è l’amore, declinato a diverse altezze, di età o di problematiche che coinvolgono ogni volta la città scelta. Un progetto ambizioso intitolato Cities of Love che avrebbe dovuto veder coinvolto anche il compianto Anthony Minghella, cui il film New York, I Love You è dedicato. Film i cui episodi vede ambientati ognuno in un diverso quartiere di New York e che corrisponde alla seconda parte dell’intero progetto: alla prima Paris, je t'aime (2006) hanno fatto poi seguito Rio, eu te amo (2014) e Berlin, I Love You (2019).

    E dunque siamo

    a New York, come si evince dalla soggettiva da finestrino della panoramica cittadina. Come ogni metropoli, è affollatissima e caotica, a tal punto che può capitare di sincronizzarsi tra sconosciuti nell’atto di sedersi in un medesimo taxi. E i primi episodi sembrano respirare, assimilare, ed esprimere proprio quel caos. Evitando di entrare nel merito di ogni segmento, possiamo solo considerare che, l’amore, com’è ben noto, ha molte facce, e deve vedersela alla luce di frangenti e situazioni inimmaginabili, magari alquanto strane: l’equivoco, l’etnia, e/o differenti tradizioni religiose in fatto di matrimonio da celebrare, fanno da apripista. Ma se dobbiamo scegliere tra il caleidoscopio nel segno di Cupido qui messo in scena, peraltro non sempre in modo brillante ed interessante, la preferenza va ad accordarsi con l’episodio dell’incontro fortuito tra lo scrittore (Ethan Hawke) e la ‘Call Girl’ di Maggie Q, intenti ognuno a fumare la propria sigaretta sul marciapiede di

    un quartiere di New York. Sono l’effetto sorpresa e l’ironia della sorte a rendere l’episodio da surreale a simpaticamente umoristico. Umorismo ed effetto sorpresa sembrano un vero e proprio collante anche nell’episodio in cui un ragazzo, mollato dalla fidanzata, ha l’opportunità di portarne un’altra a ballare, salvo scoprire di lì a poco che è sulla sedia a rotelle: ma la sorpresa vera arriva poi! Un umorismo che, traendo spunto dalla realtà, domina anche la conversazione tra i due anziani verso la fine, salvo poi sfumare in una tenerezza infinita sulla conclusione dell’episodio stesso. Mentre odora di provocazione sagace, giocata ancora una volta sull’effetto sorpresa, l’episodio che vede protagonisti Chris Cooper e Robin Wright: anche lì, una sigaretta consumata sul marciapiede di fronte ad un ristorante, prima che si trasformi in occasione speciale, per farsi lezione di vita di coppia, di quelle che si ricordano e che obbligano a riflettere. Si

    fa presto a dire Amore! E’ la gestione a lungo termine che può diventare una matassa di lana caprina! E certo non solo a New York!

    Riproduzione riservata © Copyright CELLULOID PORTRAITS

    Links:

    • Mira Nair (Regista)

    • Allen Hughes (Regista)

    • Natalie Portman (Regista)

    • Robin Wright

    • Shia LaBeouf

    • Ethan Hawke

    • Natalie Portman

    • Chris Cooper

    • Hayden Christensen

    • Orlando Bloom

    • Julie Christie

    • Burt Young

    • Andy Garcia

    • John Hurt

    • Christina Ricci

    • Anton Yelchin

    • Bradley Cooper

    • Blake Lively

    1 | 2 | 3 | 4

    Galleria Video:

    New York, I Love you - trailer

    New York, I Love you - trailer (V.O.)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..