ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Argylle-La super spia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (28 Settembre 2023) - Henry Cavill spia smemorina per Matthew Vaughn ..

    Pronti a morire

    Aggiornamenti freschi di giornata! (29 Settembre 2023) - MOVIE RETRÒ – SHARON STONE, GENE HACKMAN, ..

    C'é ancora domani

    Film d'Apertura (il 18 Ottobre) alla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023), ..

    Eileen

    New Entry - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - Grand Public ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore universale interpretato dal ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Pain Hustlers-Il business del dolore

    Emily Blunt sogna una vita migliore per David Yates - Dal 27 Ottobre ..

    Home Page > Movies & DVD > Savage Grace

    SAVAGE GRACE: JULIANNE MOORE AL CENTRO DI UNA STORIA D'AMORE TABU' CULMINANTE NELLA TRAGEDIA, PER UN PERSONAGGIO ANCORA UNA VOLTA 'LONTANO DAL PARADISO'

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’

    "Molti autori hanno raccontato le vite tormentate di americani espatriati come Fitzgerald, Hemingway, Bowles e James. Il ruolo della classe sociale nella cultura americana continua a definire ogni interazione sociale. ‘Savage Grace’ è la storia di questa particolare famiglia e insieme un ammonimento rivolto a chi si spinge così lontano da casa (letterariamente e spiritualmente) da smarrire la via del ritorno".
    Il regista Tom Kalin

    (Savage Grace SPAGNA/USA/FRANCIA 2007; drammatico; 93'; Produz.: A Contraluz Films/ATO Pictures/Killer Films/Montfort Producciones Distributors; Distribuz.: BIM)

    Locandina italiana Savage Grace

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Savage Grace

    Titolo in lingua originale: Savage Grace

    Anno di produzione: 2007

    Anno di uscita: 2007

    Regia: Tom Kalin

    Sceneggiatura: Howard A. Rodman

    Soggetto: Tratto dal libro omonimo - Savage Grace - di Natalie Robins e Steven ML Aronson.

    Cast: Julianne Moore (Barbara Baekeland)
    Stephen Dillane (Brooks Baekeland)
    Eddie Redmayne (Antony Baekeland)
    Hugh Dancy (Sam Green)
    Elena Anaya (Blanca)
    Abel Folk (Carlos Durán)
    Belén Rueda (Pilar Durán)
    Unax Ugalde (Black Jake)
    Barney Clark (Tony a 12 anni)
    Simón Andreu (Jean Pierre Souvestre)
    Mapi Galán (Simone Lippe)
    Martin Huber (Aschwin Lippe)
    Anne Reid (Nini Daly)
    Minnie Marx (Midge Vanden Heuvel)
    Jim Arnold (Joost Vanden Heuvel)
    Cast completo

    Musica: Fernando Vélazquez

    Costumi: Gabriela Salaverri

    Scenografia: Victor Molero

    Fotografia: Juan Miguel Azpiroz

    Montaggio: Enara Goikoetxea, Tom Kalin e John F. Lyons

    Makeup: Ana López-Puigcerver (direttrice)

    Casting: Laura Rosenthal

    Scheda film aggiornata al: 24 Gennaio 2020

    Sinossi:

    "SAVAGE GRACE ... racconta l’incredibile storia vera di Barbara Daly, ragazza di bassa estrazione sociale che sposa il magnate Brooks Baekeland, aitante erede della fortuna accumulata dal padre, Leo, inventore della bakelite. Barbara è bella, rossa e carismatica, ma disperatamente inadeguata alla classe sociale e al mondo del marito. La nascita dell’unico figlio della coppia, Tony, rischia di compromettere il precario equilibrio di questa unione di estremi. Crescendo, il ragazzo si sente un fallimento agli occhi del padre e sviluppa un rapporto sempre più simbiotico e morboso con la madre, che getterà le basi di una tragedia di spettacolare efferatezza e decadenza. Il film si sviluppa in 6 atti, che abbracciano un periodo di tempo che va dal 1946 al 1972. Le grandi ambizioni sociali dei Baekeland e la loro scintillante 'bella vita' li portano in giro per il mondo. Seguiamo così l’inarrestabile ascesa e la tragica caduta di questa famiglia, sullo sfondo di New York, Parigi, Cadaqués, Maiorca e Londra".

    Dal >Press-Book< di Savage Grace

    Commento critico (a cura di ENRICA MANES)

    Savage Grace è la storia morbosa eppure delicata, a tratti folle, della perversione di una donna che sente come suo il diritto e il desiderio di fare degli altri ciò che lei non è riuscita ad essere, attraverso un eclettismo di pura forma di cui si attornia e che si ripercuote su di un figlio, cresciuto debole, sensibile e distante.
    Storia di una famiglia particolare e fuori dalle righe, in bilico fra alta borghesia e forma di fasti di un tempo, di una rendita che ne ha fatto la fortuna ma che ne intesse lenta la trama della fine.

    Barbara Baekeland, madre che esce dai canonici parametri del ruolo, e che facilmente confonde fra ‘bon ton’ ed emancipazione, dei sessi, delle menti, delle forme più sublimi di sentimento che ricerca, mentre vive di un rancore perverso e profondo che la pervade tutta.
    E quando amori incerti generano amori incerti, le persone che anelano

    all’affetto, raggiungono solo un gioco di fraintendimenti, cadendo così vittime gli uni degli altri proprio a dispetto della ricerca di sé e di passione, di amore puro e totale.

    La figura più bella appare quella di Sam, così speciale nel suo ruolo di equilibratore, nel momento in cui il nido sembra ricrearsi e si ha l’illusione che l’amore possa essere trovato, dopo tanto travaglio di cuore e sentimento, grazie a colui che riesce a dare a tutti: a ciascuno secondo il bisogno, in un abbraccio strano, anomalo ma intenso, per sussurrare ad ognuno da che parte viaggi il sentimento e che ruolo ha.

    Una grazia selvaggia, storia di tracollo e di passione, di ricerca di sé che però non è mai compiuta e che consuma la tragedia folle e liberatoria della madre e del figlio costretto a diventare padre, marito, amante, nel suo ultimo atto, per una donna sola e insoddisfatta, morbosamente

    mai sazia di sé e degli altri, così incapace di dare affetto e di donare sentimenti trattenendo per sé qualcosa al di là della forma.
    Kalin fa del film un cammeo delicato ma anche forte, che passa attraverso i tempi in cui si dipana la vita delle anime in gioco, attraverso una regia composta e straordinariamente pacata, e pur in grado di tenere i sensi dello spettatore allertati per quel climax che si percepisce come prossimo e che prelude alla tragedia.

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)







    trailer ufficiale (v.o.):

    Links:

    • Julianne Moore

    • Belén Rueda

    • Eddie Redmayne

    1| 2| 3

    Galleria Video:

    Savage Grace - trailer (versione originale)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Retribution

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dai produttori de L’Uomo Sul Treno il remake dell’adrenalinico film spagnolo ..

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    Assassinio a Venezia

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) e Assassinio sul Nilo (2022), Kenneth ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..