ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Reunion

    New Entry - 2024 (?) ..

    Love Child

    New Entry - 2024 (?) ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Attori > Philip Seymour Hoffman

    Il cinema di Philip Seymour Hoffman

    Biografia

    (Fairport, New York-USA 23 luglio 1967 - Greenwich Village, New York-USA 2 Febbraio 2014)

    Nato nel 1967 in una famiglia middle class nello stato di New York, PHILIP SEYMOUR HOFFMAN sfonda negli anni Novanta con film come Happiness, Boogie Nights e The Big Lebowski.

    L’Oscar di Capote arriva nel 2006, in aggiunta al quale l’attore colleziona nomination come non protagonista per Charlie Wilson’s War (La guerra di Charlie Wilson), Doubt (Il dubbio) e The Master.

    Fin da ragazzo aveva voluto fare l’attore dopo aver visto a 12 anni una produzione locale di All My Sons: "Fu l’esperienza che mi cambiò per sempre", dichiara in un'intervista al "New York Times": "Un miracolo. Ma questo tipo di amore così profondo per lo spettacolo ha un prezzo: recitare è una tortura perché sai che è una bellissima cosa. Desiderarla è facile. Cercare di essere grande, questa è la tortura".

    (...)

    TEATRO:

    Hoffman entra a far parte della LAByrinth Theater Company nel 1995 e ne è il co-direttore artistico per oltre 10 anni prima di lasciare la compagnia. Come attore, i suoi lavori in teatro comprendono una rappresentazione limitata di Otello, adattato e diretto da Peter Sellars, rappresentato a Vienna e New York; le produzioni della LAByrinth di Jack Goes Boating (The Public Theater), Long Day’s Journey Into Night (Broadway), The Seagull (The Public Theater/New York Shakespeare Festival), True West (Broadway), Defying Gravity (American Place Theatre), Il mercante di Venezia (diretto da Peter Sellars), Shopping and F*cking (New York Theatre Workshop) e The Author’s Voice (Drama Department).

    Tra i suoi lavori di regista in teatro troviamo le prime mondiali di The Last Days of Judas Iscariot, Our Lady of 121st Street, Jesus Hopped the ‘A’ Train, In Arabia We’d All Be Kings, e The Little Flower of East Orange, tutti scritti da Stephen Adly Guirgis e prodotti dalla LAByrinth.

    L'acclamata produzione newyorkese di Hoffman di Jesus Hopped the ‘A’ Train viene presentata al Fringe Festival di Edimburgo, dove vince il Fringe First Award, ed alla Donmar Warehouse di Londra, dove è candidata all’Olivier Award come Migliore Rappresentazione. Poi è messa in scena al West End di Londra con un ampio ciclo di rappresentazioni presso il The Arts Theatre. In maniera simile, la sua acclamata produzione di Our Lady of 121st Street è rappresentata off Broadway all’Union Square Theater, dove è messa in scena per circa sei mesi.

    Inoltre, Hoffman dirige la rappresentazione di Rebecca Gilman di The Glory of Living presso il MCC Theater. Si sposta poi in Australia per dirigere la rappresentazione di Andrew Upton Riflemind presso la famosa Sydney Theater Company e successivamente mette in scena questa rappresentazione a Londra. Dirige infine la rappresentazione di Brett C. Leonard The Long Red Road per il Goodman Theater di Chicago e torna alla Sydney Theater Company per dirigere True West.

    (...)

    Philip Seymour Hoffman Biografia Completa in Italiano

    Philip Seymour Hoffman Biografia Completa in Inglese

    <- torna alla pagina principale di Philip Seymour Hoffman

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..