ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    C'é ancora domani

    Film d'Apertura (il 18 Ottobre) alla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023), ..

    Eileen

    New Entry - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - Grand Public ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore universale interpretato dal ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Pain Hustlers-Il business del dolore

    Emily Blunt sogna una vita migliore per David Yates - Dal 27 Ottobre ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Attori > Daniel Craig

    Il cinema di Daniel Craig

    Biografia

    (A cura di PATRIZIA FERRETTI)

    (Chester, Cheshire INGHILTERRA - GRAN BRETAGNA, 2 Marzo 1968 - )

    Figlio di Timothy James Craig e di Olivia Williams, DANIEL (Wroughton) CRAIG nasce a Chester, in Inghilterra, ma già all’età di quattro anni, in seguito al divorzio dei suoi genitori, si trasferisce a Liverpool. Ragazzo dalla personalità brillante sia negli studi che nello sport, in particolar modo nel rugby, fin dall’età di sedici anni comincia a manifestare interesse per la recitazione. Ha modo di avvicinarsi al teatro presso il Liverpool Everyman, tuttavia, abbandona presto Liverpool - appena l’anno successivo - per entrare nel ‘National Youth Theatre’ di Londra. Per mantenersi agli studi farà per diversi anni il cameriere ma senza tralasciare la sua preparazione professionale, proseguita presso la prestigiosa ‘Guildhall School of Music and Drama’ di Londra, dove si laurea nel 1991.

    Da allora ottiene diverse parti in televisione, teatro e cinema e prosegue fino a diventare uno degli attori più apprezzati del panorama Britannico.
    Esordisce al cinema nel 1992 nel dramma sudafricano sul pugilato The Power of One (La forza del singolo) ma già nel 1996 si fa notare dai critici e dagli addetti ai lavori grazie all’acclamata serie televisiva Our Friends in the North, interpretando il ruolo di Geordie Peacock.
    Tra le numerose apparizioni televisive ricordiamo la partecipazione al dramma pluri-premiato prodotto dalla BBC e tratto dall’opera di Michael Frayn, Copenaghen, Sword Of Honour, The Ice House, The Fortune And Misfortune Of Moll Flanders, Kiss And Tell, Sharpe’s Eagle e il film in due parti prodotto dalla BBC Archangel, tratto dal libro omonimo di Robert Harris.

    Nel 1998, Craig incarna George Dyer, il compagno operaio del pittore Francis Bacon, nell’avvincente pellicola biografica di John Maybury Love is the Devil, e pure John Ballard in Elizabeth, incarnata da Cate Blanchett. L’anno seguente Craig partecipa a The Trench, scritto e diretto dall’acclamato autore William Boyd, mentre nel 2000 viene riconosciuto come una delle maggiori star del cinema europeo. E’ il momento della ‘Black Comedy’ Hotel Splendide cui fa seguito Lara Croft - Tomb Raider (2001) al fianco di Angelina Jolie.

    Oltre al suo lavoro per il cinema, Craig si afferma anche come attore teatrale. Tra le sue partecipazioni, figurano difatti ruoli da protagonista in Hurlyburly con la Peter Hall Company all’Old Vic e in Angels in America al National Theatre. Nel 2002 è candidato ad un ‘London Evening Standard Award’ come ‘Miglior Attore’ per la sua prova in A Number, in cui interpreta tre ruoli e lavora al fianco di Michael Gambon.

    Sempre nel 2002 Daniel Craig partecipa anche al film diretto da Sam Mendes, Road to Perdition (Era mio padre), ottenendo grandi consensi per il suo ritratto di Connor Rooney, il problematico figlio del boss della malavita John Rooney, interpretato da Paul Newman. L’anno seguente partecipa a The Mother, un avvincente dramma tratto dalla sceneggiatura di Hanif Kureishi diretto da Roger Michell, in cui Craig incarna un giovane uomo che ha una relazione con una sessantenne. Segue il ruolo di Ted Hughes al fianco di Gwyneth Paltrow in Sylvia, la storia dei poeti Hughes e Sylvia Plath.
    Nel 2004 Craig è poi il protagonista di Enduring Love (L’amore fatale), per la regia di Roger
    Michell, nell’adattamento del romanzo omonimo di Ian McEwan, e di Layer Cake (The Pusher), il fortunato debutto alla regia di Matthew Vaughn sul mondo del traffico di droga.

    Al thriller di John Maybury, The Jacket (2005), assieme ad Adrien Brody e Keira Knightley, fanno seguito il sopra citato adattamento televisivo del fortunato romanzo di Robert Harris Archangel (2005) e il ruolo di uno dei protagonisti della pellicola di Steven Spielberg candidata agli Oscar, Munich (Idem, 2005).
    Nel 2006, Craig interpreta invece la parte di Perry Smith in Infamous (Infamous - Una pessima reputazione) - diretto da Douglas McGrath - assieme a Toby Jones nei panni di Truman Capote - l’autore del celebre romanzo A sangue freddo che descrive gli omicidi commessi da Smith e Dick Hickock - oltre che a Sandra Bullock e Gwyneth Paltrow. Performance che vale a Craig l’Indipendent Spirit come ‘Miglior Attore Non Protagonista’.

    Altro importante esordio per Daniel Craig, dopo i cinque attori che lo hanno preceduto nel medesimo ruolo, si appunta su James Bond, l’agente 007che fa parte del Servizio segreto britannico MI6, di cui egli veste per la prima volta i panni nel 2006 con Casino Royale (Agente 007-Casinò Royale). Personaggio a cui - pur nel pieno rispetto delle griglie strutturali che da sempre ne connotano l’impronta dominante - conferisce un inedito cotè di determinazione nell’azione, all’insegna della freddezza cui ammiccano il suo sguardo particolarmente ‘glaciale’ nonché i duri e spigolosi tratti fisionomici da autentica icona nordica. La performance gli vale un ‘BAFTA Award’ e un ‘Empire Magazine Award’ come ‘Miglior Attore Protagonista’ e il film stesso diventa il più alto incasso nella storia del marchio 007.

    Nel 2007 Daniel Craig affianca Nicole Kidman, prima in The Invasion (Invasion), remake di un classico di fantascienza di Oliver Hirschbiegel, virato intenzionalmente sull’approfondimento psicologico di fatto frequentemente schiacciato tra adrenalinici effetti speciali ed azione, e poi in The Golden Compass (La bussola d’oro, 2007), film tratto dal primo romanzo della trilogia di Philip Pullman Queste oscure materie. Fa immediato seguito l’anno successivo Flashbacks of a Fool, scritto e diretto da Baillie Walsh, distribuito nel mercato Britannico. Sempre nel 2008, considerato ormai uno dei migliori attori della sua generazione sul palcoscenico, al cinema e in televisione, dopo il suo acclamato esordio in Casino Royale, Craig torna a ricoprire il ruolo di James Bond con rinnovato successo in Quantum Of Solace, diretto da Marc Forster, cui fa seguito, quale capitolo di eroismo ispirato ad una storia vera, Defiance (Defiance-I giorni del coraggio) di Edward Zwick, là dove questa volta Craig veste i panni di Tuvia Bielski, uno di tre fratelli, insieme a Liev Schreiber e Jamie Bell, che all’epoca della Seconda Guerra Mondiale, quando la comunità ebraica dell’Europa Orientale è merce prediletta del massacro nazista, sfugge alla morte trovando rifugio in un fitto bosco dell’entroterra polacco, là dove dà avvio ad una disperata resistenza collettiva contro le truppe naziste.
    Al momento attuale in produzione, è la commedia fantastica horror diretta da Dan Harris I, Lucifer (2009), in cui Daniel Craig indossa le inquietanti vesti di Lucifero, pronto a concedere l’ultima chance di redenzione ad uno scrittore suicida rispondente al nome di Declan Gunn e interpretato da Ewan McGregor.

    Bibliografia: >Press-Book< Quantum of Solace e Defiance-I giorni del coraggio; www.wikipedia.org; www.imdb.com.

    Data di pubblicazione: (27 Gennaio 2009)

    https://it.wikipedia.org/wiki/Daniel_Craig

    https://en.wikipedia.org/wiki/Daniel_Craig

    <- torna alla pagina principale di Daniel Craig

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Retribution

    Dai produttori de L’Uomo Sul Treno il remake dell’adrenalinico film spagnolo El Desconocido, che vede ..

    Assassinio a Venezia

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) e Assassinio sul Nilo (2022), Kenneth ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..