ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Argylle - La super spia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (28 Settembre 2023) - Henry Cavill spia smemorina per Matthew Vaughn ..

    Pronti a morire

    Aggiornamenti freschi di giornata! (29 Settembre 2023) - MOVIE RETRÒ – SHARON STONE, GENE HACKMAN, ..

    C'é ancora domani

    Film d'Apertura (il 18 Ottobre) alla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023), ..

    Eileen

    New Entry - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - Grand Public ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore universale interpretato dal ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Pain Hustlers-Il business del dolore

    Emily Blunt sogna una vita migliore per David Yates - Dal 27 Ottobre ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Registi > Tom Hooper

    Il cinema di Tom Hooper

    Biografia

    (Londra, INGHILTERRA-REGNO UNITO, 1° Ottobre 1972 - )

    THOMAS GEORGE HOOPER in arte TOM HOOPER frequenta la scuola preparatoria di Highgate e successivamente la Westminster School, per poi approdare all'Università di Oxford, dove si laurea in inglese. Risale al periodo degli studi il suo approccio con la regia: all’Università di Oxford dirige alcune produzioni teatrali in cui recitavano Kate Beckinsale ed Emily Mortimer, e dirige pure i suoi primi spot pubblicitari televisivi. A soli 13 anni Hooper dirige il suo primo film Runaway Dog!, realizzato con una telecamera Clockwork 16 mm Bolex, utilizzando 30 metri e mezzo di pellicola.A 18 anni invece, scrive, dirige e produce il cortometraggio dal titolo Painted Faces, presentato al London Film Festival, uscito al cinema e poi trasmesso da Channel 4.

    Grazie all'aiuto del padre Richard, direttore della United News & Media, conosce il produttore della CBBC Matthew Robinson, che gli dà l'opportunità di dirigere alcuni episodi per la serie televisiva per ragazzi Byker Grove. In seguito continua a lavorare per la televisione dirigendo diverse puntate della nota soap opera inglese EastEnders. Nel 2002 dirige la miniserie televisiva Daniel Deronda con Romola Garai e Hugh Dancy, mentre l'anno successivo dirige Helen Mirren in Prime Suspect 6: The Last Witness, per il quale ottiene la sua prima candidatura agli Emmy Awards, nella categoria "Miglior Regia per una Miniserie o Film per la Televisione".

    Nel 2004 debutta alla regia cinematografica con Red Dust, con Hilary Swank e Chiwetel Ejiofor, film nominato ai BAFTA, mentre l'anno successivo torna alla televisione, dirigendo nuovamente Helen Mirren nella miniserie televisiva Elizabeth I, per il quale vince il suo primo Emmy Award per la 'Miglior Regia'. Nel 2008 dirige la pluripremiata miniserie televisiva John Adams, vincitrice di 4 Golden Globe e di altri numerosi premi.

    Tra il 2008 e il 2009 dirige il suo secondo lungometraggio cinematografico, ovvero Il maledetto United (The Damned United), con Michael Sheen. Tratto dall'omonimo romanzo di David Peace da cui Peter Morgan ricava la sua sceneggiatura, il film viene nominato ai South Bank Show Award come 'Miglior Film Britannico'.

    Nel 2010 dirige Il discorso del re (The King’s Speech), film incentrato sui problemi di balbuzie di Re Giorgio VI e del suo rapporto d'amicizia con Lionel Logue, il logopedista che lo ha in cura. Il film riceve numerosi riconoscimenti internazionali e dalle 12 candidature agli Oscar 2011 raccoglie ben quattro premi: al 'Miglior Film', al 'Miglior Regista', al 'Miglior Attore' (Colin Firth) e alla 'Miglior Sceneggiatura Originale'. Il Discorso del Re vince pure sette BAFTA Award, tra cui 'Miglior Film' e 'Miglior Film Inglese'. Per la sua regia Hooper vince anche un Directors Guild of America Award. Seguono anche: un People’s Choice Award al Festival del Cinema di Toronto; Miglior Film Inglese ai British Independent Film Award; uno Spirit Award come 'Miglior Film Straniero'; un
    Producers Guild of America Award per Produttore dell’Anno e un European Film Award per 'Miglior Film'. E l'incasso globale fa eco ai Premi ricevuti: difatti Il discorso del re incassa ai botteghini di tutto il mondo la bellezza di 414 milioni di dollari.

    Nel 2012 è alla regia del film della Working Title Films, Les Misérables, tratto dall'omonimo musical di Alan Boubil e Claude-Michael Schonberg, il quale è candidato ad otto premi Oscar®, tra cui Miglior Film, di cui vince i premi: per la categoria 'Miglior Attrice Non Protagonista' (Anne Hathaway), 'Miglior Sonoro' e 'Miglior Make-up ed Hair Styling'. Les Misérables riceve gli stessi riconoscimenti ai BAFTA Award, così come il BAFTA per la 'Migliore Scenografia'. Seguono una Nomination ai Directors Guild of America Award per la 'Regia'. Tra gli altri riconoscimenti di tutto il mondo, Les Misérables è nominato pure uno dei 10 migliori film dell’anno da parte dell’ American Film Institute, premiato con un AFI Award. Il film vince inoltre tre Golden Globe, tra cui 'Miglior Film' [Musical/Commedia]; viene votato poi per la 'Miglior Recitazione di un Ensemble' dal National Board of Review; ed è infine nominato a quattro Screen Actors Guild Award. Les Misérables incassa complessivamente 442 milioni di dollari ai box office di tutto il mondo.



    Nel 2015 dirige Eddie Redmayne e Alicia Vikander in The Danish Girl.

    Nel 2019 si lancia in un secondo adattamento di musical, precedentemente andato in scena solo a teatro: Cats, per il quale arruola un altro cast stellare, tra cui Judy Dench, Idris Elba, Ian McKellen, Jennifer Hudson e Rebel Wilson.

    Aggiornata al: (18 Febbraio 2020)

    <- torna alla pagina principale di Tom Hooper

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Retribution

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dai produttori de L’Uomo Sul Treno il remake dell’adrenalinico film spagnolo ..

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    Assassinio a Venezia

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) e Assassinio sul Nilo (2022), Kenneth ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..