ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Horizon: An American Saga - Capitolo 2

    USA: Dal 7 Febbraio - Dalla 81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 ..

    Wolf Man

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Reboot dell'omonimo film del 1941 di George Waggner - Dal ..

    Nightbitch-Bestia di notte

    In Streaming dal 24 Gennaio su Disney+ - Amy Adams a tutto campo in questa ..

    Mickey 17

    Dal 30 Gennaio - Un ritorno alla fantascienza speculativa per Bong Joon-ho, che è diventato ..

    Babygirl

    Dal 30 Gennaio - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione Femminile' (Nicole Kidman) a Venezia ..

    Il ritorno

    Dal 30 Gennaio - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Grand Public-In collaborazione ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie è ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Home Page > Flash News

    Berlinale 2024 - A 'My Favourite Cake' il premio delle Chiese. La coppia di registi è stata bloccata a Teheran dalle autorità

    24/02/2024 - Il film iraniano "My Favourite Cake" della coppia di registi Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha, cui le autorità di Teheran hanno confiscato il passaporto e non sono quindi potuti andare a Berlino, ha ricevuto il premio di una delle "giurie indipendenti" della Berlinale, quella "ecumenica" delle Chiese protestante e cattolica tedesche.

    L'annuncio è stato fatto a Berlino in una cerimonia di consegna dei riconoscimenti che, nel caso di "Keyke mahboobe man" (titolo originale del film), è stato ritirato da due attori.

    A 'My Favourite Cake' è andato anche il premio della Fipresci, la Federazione internazionale della stampa cinematografica. Lo annuncia un comunicato della Berlinale che integra l'annuncio fatto alla cerimonia dei premi delle giurie indipendenti senza precisare motivazioni.

    Lily Farhadpour, un'attrice del film, nel ritirare il premio "Ecumenico" delle Chiese, ha detto che i registi Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha "sono dispiaciuti di non poter essere qui con voi oggi" ma il premio "significa molto per loro". Accanto a lei è comparso un altro attore-simbolo del film, Esmail Mehrabi. Nella motivazione del premio delle Chiese, come letto dal palco della cerimonia, si afferma che i due registi "ci mostrano come il paradiso possa essere creato nel proprio giardino. Occorre ridere, bere, ballare e, naturalmente, mangiare una torta. E serve anche una forte dose di resistenza e di coraggio per andare oltre gli schemi della vita sociale e politica che creano confini". Teddy Award a Peaches, un 'genio queer'

    Un documentario sulla cantante electroclash e punk canadese Merrill Nisker, in arte "Peaches", è stato premiato ieri sera con un "Teddy Award" alla Berlinale. Lo annuncia il sito del premio che viene assegnato in occasione del Festival del cinema di Berlino da 38 anni ed è considerato il più antico riconoscimento cinematografico per film e persone "che comunicano temi di diversità sociale e contribuiscono a una maggiore tolleranza, accettazione, solidarietà e uguaglianza nella società", come ricorda l'agenzia Dpa.

    Il film "Teaches of Peaches" di Judy Landkammer e Philipp Fussenegger utilizza materiale d'archivio privato e filmati del "The Teaches of Peaches Anniversary Tour" per mostrare la trasformazione dell'ormai 57enne in un'artista di fama internazionale. Secondo la giuria, è tempo che la cultura contemporanea "riconosca un genio queer" (non-etichettabile sessualmente). Come miglior film la giuria ha premiato "All Shall Be Well" di un regista di Hong Kong, Ray Yeung. La produzione descrive i conflitti familiari e i crescenti problemi di accettazione dopo la morte della compagna di una coppia di lesbiche anziane.

    Il Teddy per il miglior cortometraggio invece è andato a "Grandmamauntsistercat" di Zuza Banasinska, regista polacca che racconta la storia di una famiglia matriarcale.

    Il Teddy della giuria è stato assegnato all'ensemble del film "Crossing" del regista svedese Levan Akin. "Ogni personaggio di questo ensemble, sia esso principale o secondario, è trattato con incredibile profondità, senza assecondare idee preconcette e stereotipi cinematografici", ha dichiarato la giuria. Un premio speciale Teddy è stato assegnato anche al regista berlinese Lothar Lambert che, sin dagli anni '70, è stato "più vicino alle persone che non rientrano in alcun schema sociale".

    Tre premi delle giurie indipendenti per 'Sex'

    Il film norvegese di tema omosessuale "Sex" di Dag Johan Haugerud, presentato nella sezione "Panorama" della Berlinale, ha ricevuto tre premi delle "Giurie indipendenti" del 74/o festival cinematografico di Berlino: quello "ecumenico" delle Chiese evangelica e cattolica; il "Cicae", dei cinema d'essai; e il riconoscimento "Label Europa Cinemas". E' quanto emerge da un comunicato della Berlinale che integra annunci fatti in una cerimonia svoltasi nella capitale tedesca.

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA
    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    26/01/2025 - L.A., Italia nel segno di Avati e della Rossellini. 'L'Orto americano' anteprima il 23 febbraio e omaggio a Isabella [leggi...]

    25/01/2025 - Il secolo di Paul Newman, divo controcorrente. Un’icona del suo tempo che nasconde la fragilità interiore [leggi...]

    24/01/2025 - Oscar 2025 - Firenze alla notte degli Oscar con la Bottega Orafa Paolo Penko. Gioielli per 'Conclave', candidato anche per migliori costumi [leggi...]

    23/01/2025 - Oscar 2025 - Candidature agli Oscar, da Cannes 8 film e 31 nomination. Da Emilia Perez a Anora, il festival fa il pieno [leggi...]

    23/01/2025 - Oscar 2025 - Candidature agli Oscar, da Venezia 17 nomination. Sperano tra gli altri The Brutalist e Salles [leggi...]

    23/01/2025 - Oscar 2025 - In corsa la prima donna trans, Isabella Rossellini candidata, 'Vermiglio' fuori dalla cinquina. Il film di Maura Delpero non entra nella cinquina. Tredici nomination per Emilia Perez, 10 per The Brutalist e Wicked. Adrien Brody e Demi Moore, vincitori dei Golden Globes, sono tra i nominati come migliori attori protagonisti [leggi...]

    23/01/2025 - Su Rarovideo Channel tutto Lynch dall'esordio a Mulholland Drive. L'universo immaginifico del regista, 7 su 10 film realizzati [leggi...]

    23/01/2025 - Oscar 2025 - Isabella Rossellini. Omaggio a David Lynch, 'in suor Agnes tutto il mio passato' [leggi...]

    23/01/2025 - Oscar 2025 - 13 nomination per Emilia, dieci per Brutalist e Wicked. Due nomination anche a The Apprentice, film osteggiato da Trump [leggi...]

    23/01/2025 - Oscar 2025 - Coralie Fargeat candidata per la regia, unica donna. Contro le previsioni della vigilia di una cinquina di maschi [leggi...]

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - RECENSIONE in ANTEPRIMA - James Mangold racconta la vita del musicista ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 ..

    The Meddler - Un'inguaribile ottimista

    Disponibile in Streaming su Netflix - RECENSIONE - Dal Toronto International Film Festival 2015 ..

    The Homesman

    RECENSIONE - Ancora western all'orizzonte di Tommy Lee Jones dietro e davanti la macchina da ..

    Lonely Planet

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Ottobre 2024 su Netflix ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..