ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    In The Grey

    New Entry - Jake Gyllenhaal torna collaborare con Guy Ritchie dopo The Covenant (2023); Eiza ..

    Mickey 17

    Dal 30 Gennaio - Un ritorno alla fantascienza speculativa per Bong Joon-ho, che è diventato ..

    Babygirl

    Dal 30 Gennaio - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione Femminile' (Nicole Kidman) a Venezia ..

    Il ritorno

    Dal 30 Gennaio - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Grand Public-In collaborazione ..

    La stanza accanto

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE del LEONE d'ORO a Venezia 81. - ..

    Panic Carefully

    New Entry - Sam Esmail e Julia Roberts tornano a collaborare dopo il successo del ..

    Three Kings

    'Celluloid Portraits Vintage' - George Clooney, Mark Wahlberg, Ice Cube Retrò - Uscito negli USA ..

    The Substance

    Ritorno al cinema il 6 Febbraio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Un 'Body ..

    Home Page > Flash News

    Matteo Garrone, 'Mi piacerebbe girare un film sullo sport'. Il regista a Berlino, in corsa agli Efa con Io Capitano

    09/12/2023 - Matteo Garrone, a Berlino per gli European Film Awards (è in corsa con Io Capitano per miglior film e regia), nonostante il jet lag (viene da New York), si lascia andare a una lunga conversazione in cui parla del suo film, di cinema, sport e futuro. "Ho praticato tanti generi - dice nella hall di un albergo berlinese -, mi manca solo un film di sport, genere su cui sono state già fatte tante opere straordinarie, penso a Rocky, a Million Dollar Baby e a Toro Scatenato".

    Il suo prossimo film potrebbe allora essere dedicato allo sport? "Perché no, ma sempre nella prospettiva di raccontare una condizione umana che è un po' la mia filosofia. A proposito di sport, anni fa ho tentato di comprare i diritti di Open di Andre Agassi, ma non me li hanno dati, sarebbe stato stupendo raccontare la sua fantastica storia - dice il regista che ha un passato di enfant prodige del tennis -. A me lo sport commuove, mi capita anche di fronte a una corsa di atletica. Non ci posso fare nulla".

    E tornando al suo passato di promessa del tennis all'età di undici anni racconta: "Al Fleming un mito come Borg mi ha guardato giocare per circa trenta secondi e poi mi ha anche regalato una sua racchetta firmata che ovviamente ancora posseggo". Perché smise di gareggiare? "A un certo punto ho capito che c'erano atleti più giovani di me che mi avevano superato, capii che era ora di smettere, anche se c'è stato un momento in cui ero ai primi posti in classifica e si scommettevano bei soldi sulla mie partite".

    Nessun pentimento? "Nessuno. Se avessi continuato mi sarei ritrovato a fare il maestro di tennis come è capitato a molti miei amici di allora". E ancora sullo sport racconta: "Al Festival di Marrakech ho parlato a lungo con Mads Mikkelsen, anche lui ex atleta (è stato prima ginnasta e poi ballerino, ndr), che rimpiange ancora il suo passato di sportivo e che mi ha detto: solo quando smetto di recitare sono felice". Infine, da Garrone che agli Efa, considerati gli Oscar eurpei, ha già vinto nel 2008 con Gomorra per film e regia, un parallelo tra essere regista e sportivo: "Entrambi sono lavori individuali, singoli, che richiedono una gran fatica e in cui è importante la componente agonistica".

    Quanto alla promozione negli Usa di Io Capitano, che l'Italia ha designato per la corsa agli Oscar come miglior film internazionale, sottolinea ancora il regista: "Abbiamo avuto solo reazioni positive, anche perché l'America è fondamentalmente una terra di migranti e poi questo film piace, perché è un viaggio epico, racconta la schiavitù moderna". Il regista ricorda poi di aver presentato quest'opera difficile, in lingua originale sottotitolata, in ben settantacinque sale italiane sempre con grande successo e fa notare come ci siano, ad oggi, prenotazioni per le scuole fino a marzo.

    Io Capitano, che uscirà nelle sale Usa nel 2024 con Cohen Media, sarà distribuito in ben venti paesi africani e ci sarà poi eccezionalmente uno screening privato Pixar a San Francisco. Paolo Del Brocco, Ad di Rai Cinema, sottolinea a Berlino che nel caso in cui il film riuscisse ad entrare nella shortlist dei quindici finalisti per gli Oscar (lo si saprà il 21 dicembre), oltre a quello del MiC, potrebbe avere il sostegno anche di grandi aziende nazionali. "Alcune hanno già risposto con entusiasmo - dice Del Brocco -. Un caso unico, che vedrebbe per la prima volta aziende e istituzioni, tra le più rappresentative del nostro Paese, unite per un progetto comune, di grande rilievo sociale e culturale".

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA
    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    17/01/2025 - The Substance torna nelle sale dal 6 febbraio. Opera a tinte horror scritta e diretta da Coralie Fargeat [leggi...]

    17/01/2025 - Chalamet, 'ai giovani direi: non rinunciate, autocreatevi'. L'attore è Bob Dylan in 'A Complete Unknown' di Mangold [leggi...]

    17/01/2025 - Morta a 95 anni Joan Plowright, star di teatro e cinema. Moglie di Laurence Olivier, ricordata per 'Un tè con Mussolini' [leggi...]

    16/01/2025 - Morto David Lynch, il regista di Twin Peaks. 78 anni, soffriva di una grave forma di enfisema [leggi...]

    16/01/2025 - Cambiare l'acqua ai fiori, il film da libro Perrin ciak a maggio. Le riprese in Francia. Produce Palomar, regia Jeunet [leggi...]

    15/01/2025 - Bafta 2025 - Bafta, Conclave ed Emilia Perez in pole fra le nomination. Bene anche The Brutalist e Anora, il 16 febbraio i vincitori [leggi...]

    15/01/2025 - Un Mondo a Parte di Milani proiettato alla sede Unesco di Parigi. Serata organizzata dalla rappresentanza italiana dell'organismo [leggi...]

    13/01/2025 - Oscar 2025 - L'Academy rinvia le nomination al 23 gennaio. 'Devastati per la nostra comunità', la cerimonia confermata il 2 marzo [leggi...]

    13/01/2025 - Napoli-New York di Salvatores proiettato in Parlamento. Alla Camera il premio Oscar con il protagonista Favino [leggi...]

    13/01/2025 - Incassi cinema, Angelo Duro balza in testa e Diamanti risale 2/o. Quarto Nosferatu 4 milioni totali, Siani-Pieraccioni 9 milioni [leggi...]

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..