ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Substance

    Ritorno al cinema il 6 Febbraio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Un 'Body ..

    Three Kings

    'Celluloid Portraits Vintage' - George Clooney, Mark Wahlberg, Ice Cube Retrò - Uscito negli USA ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - RECENSIONE - Il ritorno al campo estivo ..

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al ..

    Home Page > Flash News

    Douglas, a 78 anni mi scopro supereroe in Ant-Man. Finalmente in film senza divieti, è terribile guerra in Ucraina

    15/02/2023 - "Più conosciamo lo spazio e più siamo consapevoli che non c'è nessun altro pianeta dove andare e nonostante questo continuiamo a trattare male questa piccola astronave chiamata Terra. Un conflitto come quello in Ucraina non sarebbe mai dovuto accadere, non è la guerra dei film, è solo una cosa terribile", così Michael Kirk Douglas nella Global Virtual Conference di ANT-MAN AND THE WASP: QUANTUMANIA in sala dal 15 febbraio distribuito da Walt Disney.

    E ancora da parte dell'attore la soddisfazione di fare un film che tutti possono vedere: "La maggior parte dei miei film erano per adulti, classificati R, vietati, che neppure i miei figli potevano vedere. Con ANT-MAN sono diventato noto a una nuova generazione di adolescenti che non mi aveva mai conosciuto". Primo film delle fase 5 dei Marvel Studios, ANT-MAN vede il ritorno dei supereroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) per continuare le loro avventure come Ant-Man e Wasp. Insieme a loro i genitori di Hope, Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer) e appunto Michael Douglas, nei panni di Hank Pym, e la figlia di Scott, Cassie Lang (Kathryn Newton).

    In tutto una strana famiglia di cinque persone apparentemente del tutto normale, anche se fatta in realtà da supereroi spesso imbranati e con qualche scheletro nell'armadio. Per loro un'avventura piena d'azione nell'oscuro Regno Quantico, dove c'è da affrontare il supercattivo Kang the Conqueror (Jonathan Majors), che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile e rivelerà anche segreti familiari inaspettati. "Da oggi - sottolinea poi l'attore -, interpreterò praticamente qualsiasi ruolo che mi propongano con il green screen per gli effetti speciali. La differenza nel fare questi film è il fatto che hai solo una vaga idea di quello che si vedrà e questo richiede una grande fiducia tra te e i tecnici. Spesso ti senti sciocco nel fare certe cose senza nessuno intorno, ma loro ti incoraggiano ad andare avanti. Poi quando finalmente ti vedi, capisci che avevano ragione".

    Dice ancora Douglas, 78 anni, due premi Oscar e circa sessanta film all'attivo: "La mia preparazione per ANT-MAN è stata solo incontrare i vertici Marvel e venire a sapere tutto su Janet, la mia incredibile moglie, che nei trenta anni vissuti nel Regno Quantico si era mantenuta in gran forma. Insomma, più che in prima persona, mi è bastato vedere in azione lei e mia figlia Evangelin, due supereroine che alla fine mi hanno protetto". La possibilità di interpretare questo personaggio ancora nel futuro? "Certo che c'è. Lo farei fino alla morte" sottolinea scherzando. "I film di Ant-Man sono sempre stati incentrati sulla famiglia - dice invece il regista Peyton Reed nella round table - e in questo approfondiamo e complichiamo le dinamiche familiari dipingendole su una tela più ampia. Nei primi due film avevamo iniziato a tastare il terreno del Regno Quantico, mentre stavolta volevamo dargli un look completamente diverso: un'esperienza epica".

    Per quanto riguarda la realizzazione di Quantumania, sottolinea sempre il regista 58enne della Carolina del Nord: "Abbiamo raccolto ispirazioni da fotografie scattate con microscopi elettronici e da immagini prese dalle riviste heavy metal degli anni Settanta e Ottanta. Ho collezionato poi molte illustrazioni prese da copertine di vecchi libri di fantascienza in edizione economica. Si trattava di dipinti davvero evocativi e molto malinconici. Quell'atmosfera e quel tono ci piacevano molto per il look del Regno Quantico".

    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    17/01/2025 - The Substance torna nelle sale dal 6 febbraio. Opera a tinte horror scritta e diretta da Coralie Fargeat [leggi...]

    17/01/2025 - Chalamet, 'ai giovani direi: non rinunciate, autocreatevi'. L'attore è Bob Dylan in 'A Complete Unknown' di Mangold [leggi...]

    17/01/2025 - Morta a 95 anni Joan Plowright, star di teatro e cinema. Moglie di Laurence Olivier, ricordata per 'Un tè con Mussolini' [leggi...]

    16/01/2025 - Morto David Lynch, il regista di Twin Peaks. 78 anni, soffriva di una grave forma di enfisema [leggi...]

    16/01/2025 - Cambiare l'acqua ai fiori, il film da libro Perrin ciak a maggio. Le riprese in Francia. Produce Palomar, regia Jeunet [leggi...]

    15/01/2025 - Bafta 2025 - Bafta, Conclave ed Emilia Perez in pole fra le nomination. Bene anche The Brutalist e Anora, il 16 febbraio i vincitori [leggi...]

    15/01/2025 - Un Mondo a Parte di Milani proiettato alla sede Unesco di Parigi. Serata organizzata dalla rappresentanza italiana dell'organismo [leggi...]

    13/01/2025 - Oscar 2025 - L'Academy rinvia le nomination al 23 gennaio. 'Devastati per la nostra comunità', la cerimonia confermata il 2 marzo [leggi...]

    13/01/2025 - Napoli-New York di Salvatores proiettato in Parlamento. Alla Camera il premio Oscar con il protagonista Favino [leggi...]

    13/01/2025 - Incassi cinema, Angelo Duro balza in testa e Diamanti risale 2/o. Quarto Nosferatu 4 milioni totali, Siani-Pieraccioni 9 milioni [leggi...]

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..