ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - RECENSIONE - Il ritorno al campo estivo ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Flash News

    Woody Allen, il suo cinquantesimo film al film market di Berlino. Coup de Chance (ex Wasp22) girato a Parigi, Storaro a fotografia

    10/02/2023 - NEW YORK, 10 Febbraio - Il nuovo film di Woody Allen sara' presentato all'European Film Market di Berlino a meta' febbraio. Lo ha appreso in esclusiva Deadline.
       
    Il sito rivela che la cinquantesima pellicola del regista americano (che potrebbe essere anche l'ultima) sara' "un thriller romantico con al centro la storia di due giovani il cui legame porta all'adulterio e a un delitto".
       
    Il film, il cui titolo di lavoro finora era Wasp22 e' "un poliziesco" in francese (una 'prima' per il cineasta di Io e Annie) sul genere di Match Point, ma ambientato a Parigi anziche' a Londra. Il titolo: Coup de Chance, in italiano, grosso modo, 'colpo di fortuna'.
       
    Recitano nel cast Lou de Laage, Melvil Poupaud, Valerie Lemercier, Niels Schneider, Elsa Zylberstein, Bárbara Goenaga, Grégory Gadebois, Anne Loiret, Sara Martins, Guillaume de Tonquédec and Arnaud Viard. Coinvolta come produttrice e' Letty Aronson di Gravier Productions, mentre sono saliti a bordo altri storici collaboratori del regista come il direttore della fotografia Vittorio Storaro e la costumista spagnola Sonia Grande.
       
    "E' una storia contemporanea di amore, passione e violenza ambientata a Parigi", ha detto Allen: "Girata in tutta la citta' e in parte in campagna, si evolve da una love story tra due giovani che sono vecchi amici e finisce in infedelta' e alla fine in un delitto. E' un film bellissimo grazie alla fotografia di Storaro. Il resto, ve lo lascio come sorpresa".
       
    A portare all'Efm l'ultimo Woody Allen e' WestEnd che gia' detiene i diritti di 16 film di Allen, tra cui Match Point, Blue Jasmine e To Rome With Love: e' la prima volta in parecchi anni che una societa' di distribuzione basata negli Usa o in Gran Bretagna si prende a carico un progetto di Woody Allen.
       
    La relazione del regista con l'industria del cinema, specie negli Stati Uniti, resta complicata. Allen, pur avendo continuato a negare, e' stato messo all'indice da Hollywood quando, sulla scia del #MeToo, sono riemerse le accuse di aver molestato la figlia Dylan, adottata con Mia Farrow, quando era bambina. Molti attori si sono rifiutati di lavorare con lui e gli studi Amazon, che avevano stipulato con lui un lucroso contratto per una serie di film, si e' tirata indietro.
       
    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    15/01/2025 - Bafta 2025 - Bafta, Conclave ed Emilia Perez in pole fra le nomination. Bene anche The Brutalist e Anora, il 16 febbraio i vincitori [leggi...]

    15/01/2025 - Un Mondo a Parte di Milani proiettato alla sede Unesco di Parigi. Serata organizzata dalla rappresentanza italiana dell'organismo [leggi...]

    13/01/2025 - Oscar 2025 - L'Academy rinvia le nomination al 23 gennaio. 'Devastati per la nostra comunità', la cerimonia confermata il 2 marzo [leggi...]

    13/01/2025 - Napoli-New York di Salvatores proiettato in Parlamento. Alla Camera il premio Oscar con il protagonista Favino [leggi...]

    13/01/2025 - Incassi cinema, Angelo Duro balza in testa e Diamanti risale 2/o. Quarto Nosferatu 4 milioni totali, Siani-Pieraccioni 9 milioni [leggi...]

    13/01/2025 - Incassi Usa, 'Nella Tana dei Lupi 2' subito in vetta. Sul podio Mufasa e Sonic 3. Box office in calo per i roghi a LA [leggi...]

    12/01/2025 - Il Mestiere di Vivere, in sala il documentario su Cesare Pavese. La regista: 'L'intellettuale scomodo che oggi ci manca' [leggi...]

    11/01/2025 - Biopic, supereroi, horror e autori, gli imperdibili 2025. Animazione, fantascienza e thriller tra i generi più diffusi [leggi...]

    10/01/2025 - Da Genovese a Virzì e Avati, il cinema italiano 2025. Tanti generi tra commedia, storia e biopic e debutti alla regia [leggi...]

    10/01/2025 - Maura Delpero evacuata a Los Angeles. La regista era a Los Angeles per sostenere Vermiglio agli Oscar [leggi...]

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..