ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Burial-Il caso O'Keefe

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 10 Ottobre in streaming ..

    Nuremberg

    New Entry - Un trittico di interpreti doc per il dramma storico di James Vanderbilt ..

    The Substance

    New Entry - Un 'Body Horror' per Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret Qualley (C’era ..

    Ezra-Viaggio di famiglia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (7 Dicembre 2023) - ..

    Reunion

    New Entry - 2024 (?) ..

    Love Child

    New Entry - 2024 (?) ..

    The Enforcer

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Uscito in Italia il 9 Giugno 2023 in Streaming ..

    Home Page > Flash News

    Godard morto con suicidio assistito, 'era esausto'. Da sempre affascinato dal suicidio, ha chiesto che si sapesse

    13/09/2022 - "Non ho l'ansia di continuare a vivere ad ogni costo": Jean-Luc Godard, scomparso oggi all'età di 91 anni, non sarebbe morto per cause naturali, ma per sua intima scelta, optando per il suicidio assistito reso possibile dall'ordinamento svizzero. "Non era malato, era semplicemente esausto", ha rivelato una fonte vicina alla famiglia citata da Libération, confermando che è stato il regista a scegliere di andare via.

    "E' stata una sua decisione, ed era importante per lui che si sapesse". Patrick Jeanneret, consigliere della famiglia Godard lo ha confermato: "Il signor Godard è ricorso all'assistenza legale in Svizzera per una partenza volontaria in seguito a 'diverse patologie invalidanti', secondo i termini di un rapporto medico", ha precisato.

    In Svizzera, esistono diverse forme di accompagnamento nella morte, come l'eutanasia passiva o il suicidio assistito. Quest'ultimo resta il più noto, anche se non è regolamentato in modo specifico, ma autorizzato a determinate condizioni sulla base dell'articolo 115 del codice penale. Optando per il suicidio assistito, Godard è andato "In fondo alle sue convinzioni", commenta Libération, ricordando che il regista si espresse a favore di questa pratica in occasione di un'intervista nel 2014 a margine del Festival di Cannes. "Non ho l'ansia di proseguire ad ogni costo. Se sono troppo malato, non ho alcuna voglia di venire trascinato su una carriola...", aveva detto. Potrebbe dunque ricorrere al suicidio assistito? "Si", rispose lui, aggiungendo che "per il momento", questa scelta "è ancora molto difficile".

    "Godard era affascinato dal suicidio", scrive il critico cinematografico Jean-Luc Douin, nel libro Jean-Luc Godard. Dictionnaire des passions. Da giovane, "conservava una lametta da barba nel portafogli" mentre il regista Eric Rohmer "lo trovò un giorno nel suo studio, grondante di sangue, per un idillio finito brutalmente. Una sera, durante le riprese di 'Une femme est une femme', litigò così violentemente con Anna Karina fino a tagliarsi le vene''.

    Nel 2004, l'autore di Il bandito delle 11 (Pierrot Le Fou) (1965) rivelò a Libération di aver già tentato il suicidio, "in una forma un po' da ciarlatano", dopo il 1968, "per richiamare l'attenzione". In 'Notre Musique' (2004) evocherà una citazione del 'Mito di Sisifo' di Albert Camus: "C'è un solo problema filosofico veramente serio: il suicidio". Un tema spesso presente nella sua filmografia. Nel 1987, in 'Cura la tua destra' mette tra le mani di Michel Galabru 'Suicide, mode d'emploi' ('Suicidio, istruzioni per l'uso'), un libro poi vietato in Francia. Possiede ancora quel libro?, chiederà il giornalista Patrick Cohen, intervistando Godard per radio France Inter, nel 2014. "Si, si, ma è tanto tempo che non lo sfoglio", fu la sua replica. Nella stessa intervista, il regista dirà di non pensare tanto alla morte, quanto piuttosto "alla sofferenza". Proprio oggi, per una curiosa coincidenza di calendario, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato l'avvio di una consultazione pubblica sul tema del fine vita, nella prospettiva di un possibile legalizzazione del suicidio assistito entro fine 2023.

    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    10/12/2023 - Spielberg, 'inimmaginabile una simile barbarie contro gli ebrei'. Shoah Foundation lavora a un progetto su atrocità del 7 ottobre [leggi...]

    10/12/2023 - 25 anni Shakespeare in Love, storia d'amore eterna. Il film con Gwyneth Paltrow vinse 7 Oscar e 3 Golden Globe [leggi...]

    10/12/2023 - Efa 2023 - Agli Efa 2023 sbanca Triet, Italia a bocca asciutta. L'attrice tedesca Huller chiede un minuto di silenzio per la pace. Menzione per il regista Wiener ucciso da Hamas [leggi...]

    09/12/2023 - Matteo Garrone, 'Mi piacerebbe girare un film sullo sport'. Il regista a Berlino, in corsa agli Efa con Io Capitano [leggi...]

    09/12/2023 - Io Capitano acquistato negli Usa, distribuito da Cohen Media. Il film di Matteo Garrone nella longlist per la corsa all'Oscar [leggi...]

    09/12/2023 - Schrader, 'Torno con Richard Gere, Elordi l'erede'. Cineasta al Laceno: Sceglierei lui se rifacessi American Gigolo [leggi...]

    09/12/2023 - Addio a Ryan O'Neal, l'attore di Love Story e Barry Lyndon. Morto a 82 anni a Los Angeles dopo una vita turbolenta. Fu candidato a Oscar [leggi...]

    08/12/2023 - Il caso Cortellesi approda sul NYT, 'ho toccato nervo scoperto'. Il quotidiano analizza il successo di C'è ancora domani [leggi...]

    08/12/2023 - Oscar 2024 - Oscar, Garrone nella longlist per il miglior film internazionale. Le shortilist da 15 titoli il 21/12 le cinquine il 23 gennaio [leggi...]

    08/12/2023 - La scritta di Hollywood festeggia i cento anni. L'icona di Griffith Park rimessa a nuovo dopo il restauro [leggi...]

    Napoleon

    RECENSIONE - Joaquin Phoenix torna al registro storico sotto l'egida di Ridley Scott dopo Il ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre

    "Con 'Wish' siamo tornati alle origini. Volevamo ..

    Il Maestro giardiniere

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 14 Dicembre - Dalla 79. Mostra del Cinema di ..

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di ..