ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    C'é ancora domani

    Film d'Apertura (il 18 Ottobre) alla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023), ..

    Eileen

    New Entry - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - Grand Public ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore universale interpretato dal ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Pain Hustlers-Il business del dolore

    Emily Blunt sogna una vita migliore per David Yates - Dal 27 Ottobre ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > L'intervista > MISSION: IMPOSSIBLE - PROTOCOLLO FANTASMA - INTERVISTA a RICCARDO CAPRASECCA, importante esponente del 'Free Climbing Italiano'

    L'INTERVISTA

    MISSION: IMPOSSIBLE - PROTOCOLLO FANTASMA - INTERVISTA a RICCARDO CAPRASECCA, importante esponente del 'Free Climbing Italiano'

    26/01/2012 - MISSION: IMPOSSIBLE - PROTOCOLLO FANTASMA - INTERVISTA a RICCARDO CAPRASECCA

    In MISSION: IMPOSSIBLE – PROTOCOLLO FANTASMA le scene di azione sono tante e una delle più coinvolgenti è quella in cui TOM CRUISE scala il Burj Khalifa di Dubai, l’edificio più alto del mondo.
    A tal proposito abbiamo intervistato due dei più importanti esponenti del Free Climbing italiano, RICCARDO CAPRASECCA e ALESSANDRO LAMBERTI, noto anche come Jolly Power.

    Ecco qui di seguito il primo contributo con le risposte di RICCARDO CAPRASECCA.

    Tom Cruise ha dichiarato: 'Mi sono allenato per mesi, ma la paura di cadere l’ho avuta lo stesso e ci sono volute ore e ore di tentativi per riuscire a ottenere la fluidità dei movimenti che un genio elegante della regia come Brad Bird cercava'. Quanto è importante l'allenamento e quanto conta l’emozione nel Free Climbing?

    RICCARDO CAPRASECCA: "Sono due fattori fondamentali. Anche se tra i due reputo più importante l’aspetto emotivo. Con costanza e dedizione, gli aspetti atletici e tecnici migliorano, ed è cosi per chiunque. Al contrario, tutto quello che concerne l’emotività è difficile da migliorare. L’arrampicata, per quanto possa sembrare strano, è un’attività fatta in piena sicurezza, ovviamente utilizzando in modo corretto l’attrezzatura fondamentale (corda, imbrago, rinvii…), ma nonostante tutto, nelle persone scaturiscono una serie di paure, alcune volte anche irrazionali, e questo succede anche dopo tanti anni di attività".

    Tom Cruise si imbatte in scene che sembrerebbero impossibili come scalare il Burj Khalifa di Dubai. Tuttavia nel 2011 il noto climber Alain Robert ha scalato proprio quei 181 piani. Succede spesso nel Free Climbing che la realtà superi la fantasia?

    R. CAPRASECCA: "In ogni arrampicatore che sia amatore o top la realtà è sempre superata dalla fantasia! Per me è una continua ricerca personale tesa a spostare il limite sempre più avanti… Immagino o addirittura sogno delle sequenze di movimenti che sembrerebbero impossibili con la speranza di riuscire a concatenarle su una via. Ognuno in base al proprio livello cerca il personale confine tra realtà e fantasia. In tutto questo cerco di non perdere mai la mia linea conduttrice che per anni mi ha fatto sempre tenere alta la passione, la motivazione, 'il divertimento'".

    Dopo il secondo 'Mission: Impossible', in cui Tom Cruise si arrampicava in solitaria nella Monument Valley, c'è stato un incremento di interesse al Free Climbing. Per voi si tratta di un fatto positivo? O negativo, nella misura in cui minimizza una disciplina fatta di allenamento, costanza e passione?

    R. CAPRASECCA: "Lo dico senza vergogna: iniziai ad arrampicare alla fine del 2002 sotto costante pressione di uno dei miei migliori amici. Anzi se devo essere sincero l’idea di arrampicare non mi allettava per nessun motivo. Mi avrà fatto vedere la scena di Tom Cruise nella Monument Valley non so quante volte, e forse per sfinimento mi ha convinto. Penso che per la nostra attività sia un ottima vetrina, e non penso che minimizzi la nostra attività. Anzi al contrario viene forse un po’ pompata e mostrata come attività estrema che può essere praticata solo da pochi. Quello che viene fatto vedere nei film o in TV spesso e volentieri non rispecchia la realtà di chi arrampica. Alla fine arrampicare è un attività normalissima che possono praticare bambini e adulti".

    Nelle tante evoluzioni sulle pareti di vetro del grattacielo, Tom Cruise si avvale di attrezzature futuristiche, a volte nemmeno troppo affidabili. Nel Free Climbing che ruolo gioca la fiducia che si ripone nella tenuta della 'corda'? La tecnologia ha reso più sicuro questo sport?

    R. CAPRASECCA: "La corda è fondamentale e la fiducia che vi si ripone anche. Ogni arrampicatore sa o dovrebbe sapere come utilizzarla al meglio. Penso che anche simbolicamente sia la cosa più importante nell’arrampicata. E’ il “filo conduttore” che tiene vincolato alla parete. Negli ultimi 20 anni le prestazioni nell’arrampicata sono migliorate esponenzialmente, secondo me, anche grazie agli apporti delle nuove tecnologie sia per quanto concerne la sicurezza sia per l’attrezzatura di supporto come scarpette, imbraghi ecc…".

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia Paolo Centra (Universal Pictures International Italy)


     
    1

    <- torna all'elenco delle interviste

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Retribution

    Dai produttori de L’Uomo Sul Treno il remake dell’adrenalinico film spagnolo El Desconocido, che vede ..

    Assassinio a Venezia

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) e Assassinio sul Nilo (2022), Kenneth ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..