ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Rebound - Ricomincio dall'amore

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Catherine Zeta-Jones madre single 'accalappia', quasi senza volerlo, ..

    I Love Boosters

    New Entry - La nuova sfida di Demi Moore dopo The Substance ..

    The Friend

    New Entry - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e di ..

    Roofman

    New Entry - Channing Tatum ladro di tetti in fuga - Usa: Dal 3 Ottobre ..

    The Accountant 2

    New Entry - Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Fountain of Youth

    New Entry - Viaggio interiore nella nuova avventura del mistero di Guy Ritchie con John ..

    The Gallerist

    New Entry - Nel mondo dell’arte e della disperazione si intrecciano le vite di Jenna ..

    Amori & Incantesimi 2

    New Entry - Nicole Kidman e Sandra Bullock nel sequel del fantasy romantico Amori e ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    The Rivals of Amziah King

    New Entry - Matthew McConaughey torna al cinema dopo sei anni di stop in una ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > L'intervista > BLACK SWAN richiama riflessioni sulla danza anche dagli 'addetti ai lavori' made in Italy - INTERVISTA al ballerino FRANCESCO MARIOTTINI

    L'INTERVISTA

    BLACK SWAN richiama riflessioni sulla danza anche dagli 'addetti ai lavori' made in Italy - INTERVISTA al ballerino FRANCESCO MARIOTTINI

    16/02/2011 - Con l'uscita venerdì 18 febbraio del film IL CIGNO NERO - BLACK SWAN, il balletto torna sul grande schermo. Ne abbiamo approffittato per intervistare una stella emergente del mondo del balletto, FRANCESCO MARIOTTINI. Dopo aver raggiunto la fama come concorrente di "Amici" di Maria De Filippi, lo ritroviamo ogni settimana nel corpo di ballo dello stesso programma.

    Hai fatto danza classica per anni prima di specializzarti nella danza moderna. Quali sono gli aspetti che preferisci sia dell'uno che dell'altro?

    FRANCESCO MARIOTTINI: "La danza classica è senza dubbio la base di tutto, è quella che ti dà la percezione prima e l’autocontrollo poi, di ogni più piccola parte del corpo, ti insegna come gestire ogni singolo muscolo, come dosare la forza, come riuscire a sostenerla per il tempo necessario, senza che trapeli alcuno sforzo. La danza classica è quello che per una casa sono le fondamenta. L’aspetto che amo di più del classico è il rigore e la professionalità che ti inculca fin da adolescente, ed inoltre la possibilità che ti offre di acquisire quella tecnica necessaria ad eseguire bene ogni tipo di performance. Ma la tecnica da sola nella danza, secondo me, non basta, anzi credo che il puro e semplice virtuosismo sia più vicino alla ginnastica o al circo. La danza è di più; quando ho sperimentato lo stile neoclassico e poi il contemporaneo ho scoperto che mi piacevano molto e il motivo è che entrambi riescono, molto più della danza classica, a narrare sensazioni ed emozioni che sono da sempre dentro all’essere umano. Ecco, per me la 'Danza' è unione di capacità tecniche indiscutibili e di espressività energia, intensità emotiva".

    Nel film, la protagonista sogna da sempre di ballare Il lago dei cigni. Tu hai un "balletto nel cassetto", un pezzo o una parte che sogni di interpretare?

    F. MARIOTTINI: "Una notte d’estate, non riuscivo a prendere sonno e mi sono messo ad ascoltare musica, ascolto sempre musica quando ne ho il tempo, e sempre, inevitabilmente, la musica finisce per trasformarsi in coreografie nella mia testa. Quella notte ascoltavo le colonne sonore di film famosi. Ed una mi ha profondamente colpito per la sua struggente bellezza: la colonna sonora di 'Schindler’s List', film che narra il tema della 'Shoah'. Quella sarà la musica di un passo a due che sicuramente coreograferò e ballerò, prima o poi, con una brava partner".

    Ti abbiamo già visto l'anno scorso al cinema, hai anche frequentato un corso di recitazione. E' un'esperienza che ti è piaciuta e che ti piacerebbe ripetere?

    F. MARIOTTINI: "Certo, mi è piaciuto vivere l’esperienza di un set cinematografico e mi piace recitare, anche se credo di dover ancora studiare, quindi non lo escludo nel mio futuro, però il mio primo amore resta la danza".

    Il tuo corpo è il tuo strumento di lavoro principale, pensi sia necessario essere esibizionisti per essere ballerini?

    F. MARIOTTINI: "Occorre separare la persona dal personaggio che balla sul palcoscenico. Nella vita reale non è necessario essere esibizionisti, anzi credo che la modestia e l’umiltà, unite alla tenacia, aiutino a crescere ed andare avanti nella carriera. Al contrario, quando sei in scena devi sentirti 'affetto da esibizionismo', bravissimo e bellissimo, solo così trasmetti emozioni al pubblico e inoltre devi 'ballare grande' perché la gente deve percepire che sei tu a dominare il palcoscenico e non il contrario".

    Sicuramente sai come sedurre quando sei sul palcoscenico, ma nella vita privata, sei un seduttore o ti piace essere sedotto?

    F. MARIOTTINI: "Non ci ho mai pensato veramente, io sono un tipo tranquillo che prendo dalla vita quello che viene e credo che ogni situazione vada vissuta in modo diverso a seconda delle circostanze. A volte si è seduttori, a volte si viene sedotti, in entrambi i casi è bello solo se si ha di fronte la persona giusta".

    C'è qualcuno nel mondo dello spettacolo la cui carriera ammiri in particolare o a cui ti ispiri?

    F. MARIOTTINI: "C’è un coreografo che ammiro in modo particolare e del quale mi piacerebbe un giorno interpretare, se sarà possibile, qualche lavoro, ed è Jiri Kilian (Netherland Dance Theatre). Lui ha saputo coniugare in maniera eccellente la fisicità dei ballerini classici con la leggerezza e la musicalità della danza moderna. Ha 'sfidato' molto spesso le leggi della natura passando anche mesi a creare una coreografia. Ha dato vita ad una sperimentazione che ha prodotto opere di eccezionale bellezza e originalità".

    Nel film, la protagonista deve interpretare in Il lago dei cigni sia il grazioso ed innocente cigno bianco che il seducente e pericoloso cigno nero. Di te conosciamo il cigno bianco che vediamo in TV ma esiste anche una parte più 'nera' del tuo carattere?

    F. MARIOTTINI: "Il mio carattere è abbastanza solare e sono sempre disposto ad ascoltare gli altri e a dare una mano, certo poi come tutti ho anch’io i miei momenti 'neri', che arrivano di solito quando mi accorgo che gli altri spesso non si accontentano di quello che gli dai, ma vogliono sempre di più e ad un certo punto qualcuno crede addirittura che tu possa essere disposto a 'fare il tappetino', scambiando la disponibilità e la cortesia per stupida ingenuità . In quei casi mi arrabbio davvero, però non divento pericoloso come il 'cigno nero', no, io sparisco letteralmente per giorni, non mi faccio trovare da nessuno, neanche al telefono, ho bisogno di …ricaricare le pile da solo, prima di ritornare a 'credere nel prossimo' e ad essere 'il solito cigno bianco'".

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia Giulia Giampietro (WaytoBlue)


     
    1

    <- torna all'elenco delle interviste

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal 27 Marzo - Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini ..

    Lee Miller

    Dal 13 Marzo - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - Kate Winslet ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Taken - La vendetta

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Liam Neeson veste di nuovo i panni ..

    Taken 3 - L'ora della verità

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Febbraio 2015 ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..