ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    L'ultimo sogno

    'Celluloid Portraits Vintage' - Kristin Scott Thomas, Kevin Kline, Hayden Christensen Retrò - Uscito in ..

    The Rebound - Ricomincio dall'amore

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Catherine Zeta-Jones madre single 'accalappia', quasi senza volerlo, ..

    I Love Boosters

    New Entry - La nuova sfida di Demi Moore dopo The Substance ..

    The Friend

    New Entry - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e di ..

    Amori & Incantesimi 2

    New Entry - Nicole Kidman e Sandra Bullock nel sequel del fantasy romantico Amori e ..

    Roofman

    New Entry - Channing Tatum ladro di tetti in fuga - Usa: Dal 3 Ottobre ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    The Gallerist

    New Entry - Nel mondo dell’arte e della disperazione si intrecciano le vite di Jenna ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > L'intervista > SONO VIVA - INTERVISTA ai registi e sceneggiatori DINO GENTILI e FILIPPO GENTILI, alla produttrice LAURA CAFIERO e all'attrice GIOVANNA MEZZOGIORNO (A cura dell'inviata MARIA TRIDICO)

    L'INTERVISTA

    SONO VIVA - INTERVISTA ai registi e sceneggiatori DINO GENTILI e FILIPPO GENTILI, alla produttrice LAURA CAFIERO e all'attrice GIOVANNA MEZZOGIORNO (A cura dell'inviata MARIA TRIDICO)

    28/05/2010 - È stato presentato ieri alla stampa, nella Casa del Cinema, SONO VIVA, primo lungometraggio dei fratelli DINO e FILIPPO GENTILI.
    La pellicola, già fatta conoscere durante diversi festival internazionali, è distribuita dalla Iris Film, di CHRISTIAN LELLI, che ha descritto l’opera "un noir sul precariato, tema quest’ultimo trattato principalmente nella commedia".

    D. GENTILI: "Tutti i primi film hanno dei percorsi duri; abbiamo dovuto superare degli ostacoli e ora siamo contenti di essere qui con chi ci ha aiutato, ovvero gli attori che si caricano addosso la storia e arrivano fino in fondo aiutando tantissimo noi autori che prima pensiamo al film ma poi dobbiamo trasformarlo in lavoro. La grande passione non solo degli attori, ma anche di tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questa opera, ci conforta perchè ci è di grande aiuto".

    L. CAFIERO: "Questo film è stato finanziato con la legge Veltroni e quando diventò ministro Urbani cambiò la legge e quindi i film che avevano avuto il riconoscimento dell'interesse culturale sotto il regime della legge Veltroni furono in qualche modo mandati a casa attraverso una circolare ministeriale che faceva cadere i finanziamenti. Gli autori hanno fatto ricorso e prima che la questione finisse al Consiglio di Stato il Ministero ha chiamato tutti e ha deciso di fare finalmente una transazione che ha portato alla realizzazione della pellicola. Siamo stati fortunati a riuscire a fare questo film perché c'è un clima di incertezza generale che non aiuta il nostro lavoro e questo è un dato oggettivo che - contro ogni polemica - è chiaro a tutti. L'industria cinematrografica impegna tantissime persone ed è amata all'estero, non capisco però perchè la nostra industria debba essere penalizzata".

    Il regista DINO GENTILI spiega successivamente come è nata l'idea di questo film.

    D. GENTILI: "La prima scintilla è una scintilla letteraria, l'asino d'oro di Apuleio che ci ha colpito parecchio; siamo partiti da quello spunto per raccontare di un contrasto generazionale molto forte che si dipana all'interno di questa famiglia.
    Abbiamo aggiunto anche i nostri archetipi e i nostri deliri all'interno di questo film e abbiamo fatto una mescolanza di classicità - partendo dallo spunto - ma abbiamo inserito ovviamente anche le nostre impressioni personali".

    F. GENTILI: "Ci destava interesse vedere come i disaccordi dei sentimenti si possono trasformare facilmente in una lotta di potere. SONO VIVA è un film dove le figure maschili sovrastano quelle femminili: possiamo sicuramente definirlo un noir dell’anima. Tanti uomini, come il personaggio di Rocco, sono onesti e provano a soddisfare tutti, poi ad un certo punto può capitare un qualcosa che crea una spaccatura, dalla quale può comunque arrivare una rinascita".

    G. MEZZOGIORNO: "Questa collaborazione nasce da una conoscenza molto antica, io, Dino e Filippo siamo cugini. Loro per correttezza non mi hanno proposto la parte, sono stata io che quando ho letto la sceneggiatura, che mi è piaciuta tanto, ho chiesto la parte. A me la storia ricordava un pò Dylan Dog, il mio fumetto preferito" e, parlando dei personaggi, aggiunge: "Mi sembrano tutti appesi a un filo, alla ricerca di qualcosa. Sembra di vedere una piéce teatrale, i personaggi entrano ed escono dalla scena. Come nella vita reale non sono persone completamente risolte, i rapporti non sono chiari. Quest’entrare e uscire dei personaggi dà alla storia un'aria quasi surreale".


     
    1

    <- torna all'elenco delle interviste

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal 27 Marzo - Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini ..

    Lee Miller

    Dal 13 Marzo - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - Kate Winslet ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Taken - La vendetta

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Liam Neeson veste di nuovo i panni ..

    Taken 3 - L'ora della verità

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Febbraio 2015 ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..