ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    L'orto americano

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del Cinema di ..

    F1

    Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, tutti insieme appassionatamente in ..

    Qui non succede niente

    New Entry - Inizio Riprese per il nuovo dramedy di e con Antonio Albanese - ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Lilo & Stitch

    Ancora al cinema - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Maggio - Dal pluripremiato regista ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > L'intervista > AGORA - INTERVISTA al regista ALEJANDRO AMENABAR (A cura dell'inviata FRANCESCA CARUSO)

    L'INTERVISTA

    AGORA - INTERVISTA al regista ALEJANDRO AMENABAR (A cura dell'inviata FRANCESCA CARUSO)

    20/04/2010 - Roma, 19 Aprile 2010 - La Conferenza Stampa del film AGORA si è tenuta all’Ara Pacis a Roma, presente all’incontro il regista e sceneggiatore ALEJANDRO AMENABAR.

    Cosa l’ha spinta a realizzare questo film?

    ALEJANDRO AMENABAR: "Sono sempre rimasto affascinato dalla scienza, in particolare dell’astronomia e volevo mettere a frutto questa mia passione. Con l’intento di fare un film che parlasse di scienza, ne ho fatto uno che parla di Ipazia, che coniuga benissimo più di un aspetto al quale ero interessato".

    Come è riuscito a creare un amalgama così ben integrato del lavoro di ogni singolo operatore, tra fotografia, montaggio, musiche e tutto il resto?

    A. AMENABAR: "L’obiettivo è stato quello di realizzare un viaggio nel passato, ho voluto mettere in scena una ricostruzione reale, mettendoci il massimo impegno e passione così come ce l’ha messa ogni singolo individuo della troupe, che proviene da tutta Europa. Tutti insieme per la riuscita comune del film".

    Si vocifera che ci siano state pressioni per impedire l’uscita della pellicola. Qual è il suo pensiero a riguardo?

    A. AMENABAR: "Io mi sono occupato del mio lavoro come regista e sceneggiatore, non sono entrato in questo tipo di questioni".

    L’intento di voler mostrare che vengono colpite, all’interno del film, la donna e la cultura è stato volontario o istintivo?

    A. AMENABAR: "Volevo realizzare un film che parlasse di astronomia. Insieme ai miei collaboratori ci siamo accorti che erano troppi gli scienziati che affollavano questo settore e non potendo entrarci tutti, ho optato per l’unica donna, Ipazia".

    Come si è preparato al film?

    A. AMENABAR: "Ho messo in atto una ricerca investigativa, per esempio su Cirillo, del quale non sapevo nulla ad eccezione del fatto che fosse stato proclamato Santo. È una figura che è passata alla storia come un Santo, eppure è più vicina al martirio Ipazia".

    Lei è credente o ateo?

    A. AMENABAR: "Da ragazzo ho frequentato un collegio che impartiva una disciplina cattolica, ma ora non seguo nessuna religione, sono ateo. Credo che esista un'entità che si chiama Natura. Nel film ho voluto inserire quegli aspetti religiosi che conosco".


     
    1

    <- torna all'elenco delle interviste

    Elio

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 18 Giugno

    Elio è il 29° lungometraggio della Disney ..

    28 Anni Dopo

    Dal 18 Giugno - Il terzo film del franchise (28 Giorni dopo, 2002) e (28 ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - RECENSIONE - Julianne Moore, Domhnall Gleeson ..

    Dragon Trainer

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 13 Giugno

    "... sapevo che la gente sarebbe stata ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..