LUCY: DA 'NIKITA' A 'LEON', FINO A 'IL QUINTO ELEMENTO', L'AUTORE E REGISTA LUC BESSON HA MESSO IN SCENA ALCUNE TRA LE PIU' MEMORABILI E CRUDE PROTAGONISTE DEL CINEMA D'AZIONE. OGGI E' LA VOLTA DELLA 'LUCY' DI SCARLETT JOHANSSON
RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW in ENGLISH by JUSTIN CHANG (www.variety.com) - Dal 25 SETTEMBRE
"Lucy ha dei problemi, come tutti, e non sa cosa fare della sua vita. Qui raggiungerà la massima conoscenza dell’universo... Dopo aver parlato con alcuni scienziati, ero stupefatto da quello che mi avevano detto: sul cancro, sulle cellule, sul fatto che abbiamo centinaia di miliardi di cellule che comunicano tra loro. Apparentemente, ogni cellula invia una cosa come 1.000 segnali al secondo. Il Web non è niente in confronto. Mi ci sono voluti alcuni anni per trovare il giusto equilibrio tra la realtà e la fantasia"
Il regista e sceneggiatore Luc Besson
(Lucy è) "una combinazione di fatti e finzione... Quello che trovo splendido nel film è che ci sono fatti veri. Per esempio, Lucy si occupa del numero di cellule nel cervello, del numero di segnali al secondo prodotti da una cellula, ecc. Approfittando di tutti questi numeri, Luc pone in essere un’affascinante dinamica durante tutto il corso del film. Naturalmente, più Lucy avanza attraverso il film, più la storia diventa finzione, cosa che trovo estremamente forte. Quando vedi il film, ci credi. Ti prende perché è radicato, in parte, nella realtà".
Il neurologo Yves Agid
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Lucy
|