ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    L'ultimo sogno

    'Celluloid Portraits Vintage' - Kristin Scott Thomas, Kevin Kline, Hayden Christensen Retrò - Uscito in ..

    The Rebound - Ricomincio dall'amore

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Catherine Zeta-Jones madre single 'accalappia', quasi senza volerlo, ..

    I Love Boosters

    New Entry - La nuova sfida di Demi Moore dopo The Substance ..

    The Friend

    New Entry - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e di ..

    Amori & Incantesimi 2

    New Entry - Nicole Kidman e Sandra Bullock nel sequel del fantasy romantico Amori e ..

    Roofman

    New Entry - Channing Tatum ladro di tetti in fuga - Usa: Dal 3 Ottobre ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    The Gallerist

    New Entry - Nel mondo dell’arte e della disperazione si intrecciano le vite di Jenna ..

    Home Page > Photo Gallery > La pelle che abito

    LA PELLE CHE ABITO: ANTONIO BANDERAS CHIRURGO PLASTICO DI SUCCESSO E D'AVANGUARDIA TANTO QUANTO VENDICATIVO PER PEDRO ALMODOVAR

    Dal 64. Festival del Cinema di Cannes - RECENSIONE e ENGLISH PREVIEW - Dal 23 SETTEMBRE

    "Una storia con queste caratteristiche mi faceva pensare a Luis Bunuel, Alfred Hitchcock, a tutti i film di Fritz Lang (dal gotico al noir). Ho pensato anche all’estetica pop del terrore della Hammer, o allo stile più psichedelico e kitsch del giallo italiano (Dario Argento, Mario Bava, Umberto Lenzi o Lucio Fulci…) e ovviamente al lirismo di Georges Franju in 'Occhi senza volto'. Dopo aver esaminato tutti questi riferimenti, ho capito che nessuno corrispondeva a ciò di cui avevo bisogno per 'La pelle che abito'. Per alcuni mesi ho pensato seriamente di girare un film muto, in bianco e nero, con i sottotitoli che riportavano descrizioni e dialoghi. E rendere omaggio a Fritz Lang e Murnau. Dopo mesi di dubbi, ho deciso di prendere la mia strada e lasciarmi guidare dall’intuito, che in fin dei conti è quello che ho sempre fatto, senza l’ombra dei maestri del genere (tra le altre ragioni anche perché non so a quale genere appartenga questo film) e rinunciare alla mia memoria cinematografica. Sapevo solo che la narrazione doveva essere austera, priva di retorica visiva e niente affatto splatter, anche se si intuisce che, nelle ellissi che non vediamo, è stato sparso molto sangue. Non è la prima volta che parto da queste premesse prima di girare, ma credo che 'La pelle che abito' è il film in cui ci sono andato più vicino... Ma questo non significa che il film sia un’isola. Nel corso dei processi seguenti, sono apparsi alcuni ospiti inaspettati, chiari echi che hanno a che fare con la letteratura e il cinema fantasy. E’ impossibile non pensare a 'Frankenstein' di James Whale o 'Vertigo' e 'Rebecca' di Alfred Hitchcock. Perfino Bunuel ha la sua citazione, nella prima immagine del film. E’ una ripresa della città di Toledo, che definisce lo spazio e il tempo della narrazione. El Cigarral è a 4 km. da Toledo. Per presentare la città, ho sistemato la macchina da presa, dopo aver ottenuto le necessarie informazioni, nello stesso posto dove, quarant’anni prima, Luis Bunuel le aveva messe per 'Tristana'. Ho cercato di rifare la stessa ripresa, come tributo al maestro. Probabilmente la prima citazione consapevole è stata 'Occhi senza volto' di Georges Franju. Franju mi ha portato a 'Judex', di cui ho solo un fantasmagorico ricordo, come di 'Fantomas', con Jean Marais, e 'Danger: Diabolik' un fumetto con un eroe mascherato che Mario Bava ha girato negli anni ’60. Elena Anaja, vestita di una calzamaglia nera e con il volto coperto da una maschera di silicone, che scende di corsa le scale, disperata, ha risvegliato in me i ricordi d’infanzia di tutti loro. Personaggi che sono stati parte della mia pubertà e che indossavano maschere e calzamaglie nere. Essendo il mago della suspense, è molto difficile evitare l’influenza di Hitchcock, e quella di 'Vertigo' in particolare... Non ho scritto la sceneggiatura con Frankenstein, Mary Shelley o Prometeo in
    mente, ma loro sono apparsi improvvisamente durante le riprese. E forse come risultato di una fusione, e confusione, di miti, l’immagine del titano Prometeo è apparsa davanti ai miei occhi quando stavamo girando la scena nella grotta in cui Vicente è incatenato a una roccia. Non ci sono aquile a rodergli le viscere, ma la sua impotenza quando si alza e si trascina carponi chiedendo aiuto mi ha riportato alla mente Prometeo. Quello che Mary Shelley chiamava il creatore, il dr. Frankenstein, mentre è stata la vittima del dr. Ledgard a farmi ricordare di lui... Il dr. Frankenstein non poteva innamorarsi del mostro che aveva creato, il dr. Ledgard sì. E il mito di Galatea, dello scultore che si innamora della sua opera, prende il posto degli altri miti
    ".
    Il regista e sceneggiatore Pedro Almodovar


    Vai alla scheda completa del Film La pelle che abito

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal 27 Marzo - Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini ..

    Lee Miller

    Dal 13 Marzo - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - Kate Winslet ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Taken - La vendetta

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Liam Neeson veste di nuovo i panni ..

    Taken 3 - L'ora della verità

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Febbraio 2015 ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..