|
SOURCE CODE: JAKE GYLLENHAAL DENTRO UN PROGRAMMA TOP-SECRET DIRETTO DAL REGISTA DI 'MOON' DUNCAN JONES. L'IRRESISTIBILE FASCINO DEI VIAGGI NEL TEMPO E DELLE REALTA' PARALLELE COLPISCE ANCORA
RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 29 APRILE
"Sono affascinato dai film non tradizionali. Mi è venuto in mente che i primi esperimenti nel campo dei viaggi nel tempo non sarebbero stati poi così ambiziosi. Non saremmo tornati indietro di centinaia di anni, ma solo di ore o di minuti. Si può immaginare come questa tecnologia sia emersa quasi per caso in un laboratorio di ricerca, da qualche parte, e che poi sia stata utilizzata dal Dipartimento della Difesa. Ma che loro non sappiano cosa farci, perché è ancora una tecnologia sperimentale. Il fatto che il protagonista della storia abbia solo otto minuti a disposizione per completare la sua missione rende il tutto più appassionante perché c’è un limite alle informazioni che è in grado di raccogliere... Gran parte degli scienziati che si occupano dei viaggi nel tempo amano parlare dei viaggi nel tempo nel futuro. Potremmo essere capaci di rallentare l’orologio quando si viaggia ad una velocità prossima a quella della luce, che ti permette di andare avanti nel tempo. Mentre tornare indietro nel passato è molto più difficoltoso e non sappiamo ancora se sia possibile o meno. Il passato è immutabile secondo la fisica. Quello che la fisica invece suggerisce è che esista un universo parallelo, una copia della realtà identica alla nostra. Il ‘Source Code’ è ciò che rende possibile accedere ad un’altra realtà per un periodo di tempo limitato di otto minuti".
Lo sceneggiatore Ben Ripley
"Il mix di humour e di elementi di fantascienza lo rende inconsueto e molto affascinante. Il pubblico non deve necessariamente trovarsi intrappolato nella logica o nella scienza che c’è dietro a tutto ciò che accade. Può semplicemente lasciarsi trasportare in questo viaggio emozionante... Se metà del pubblico esce soddisfatta per la storia d’amore e l’azione, e l’altra metà rimane incuriosita dal finale e si diverte a capirne la logica, allora sarò molto soddisfatto. Credo che il film contenga elementi sufficienti per creare un interesse in tutti quanti".
Il regista Duncan Jones
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Source Code
|
|
|