|
|
Home Page >
Photo Gallery > L'imbroglio nel lenzuolo
|
L'IMBROGLIO NEL LENZUOLO: PROTAGONISTA IL CINEMA ALLE SUE ORIGINI, CON MARIA GRAZIA CUCINOTTA, PRIMO REGGIANI E GERALDINE CHAPLIN
Dal Taormina Film Fest 12-18 Giugno 2010 - Dal 18 GIUGNO
"... 'L'imbroglio nel lenzuolo', da un romanzo di Francesco Costa, è una romantica e appassionata storia che sintetizza alla perfezione i miei tre grandi amori: l'armonioso concetto di femminismo, l'idea stessa di 'cinema' e la grande arte della progettazione: 'l'architettura'. La pellicola si articola attraverso la storia di personaggi infuocati e passionali, in cui l'amore che accende i cuori di due donne, Maria Grazia Cucinotta e Anne Parillaud, i sogni da grande cineasta del giovane Federico – Primo Reggiani - generano drammi e attese sullo sfondo di un'Italia del Sud in cui fa la sua prima apparizione il cinema. Il 'Lenzuolo' – il velo bianco – racchiude in sé un significato metaforico: a prima vista può essere identificato con il telo che protegge e riscalda la passione dei due amanti, ma in realtà rappresenta il simbolo della rivoluzione culturale del tempo, proprio perché su un lenzuolo bianco venne proiettato per la prima volta in assoluto il primo film della storia... ".
Il regista Alfonso Arau
"... Mi sono innamorata del personaggio di Marianna per la natura selvaggia in contrasto con le regole degli uomini ma in perfetta armonia con le leggi della natura. Marianna prepara rimedi con le erbe per curare le paesane del circondario e toglie il malocchio proprio come faceva mia nonna. Così alcuni racconti di mia madre si sono mescolati alla storia del film in modo naturale. Preghiere antiche, tra il sacro e il profano, con cui si cercava di allontanare l’invidia delle persone, ma anche un modo, secondo me, per dare un senso alle avversità e nascondere la fatica dei campi.
Ed è proprio così che viene visto il cinematografo agli inizi del ‘900, come una sorta di 'sortilegio', una 'diavoleria che affascina e al tempo stesso terrorizza'. Come può 'un piccolo raggio di luce portare la vita sopra un lenzuolo e far apparire cose e persone che un istante prima non c’erano?' … si chiedono i primi spettatori di fronte alle immagini tremolanti nel buio dei piccoli teatri dell’epoca. Così il cinematografo, nell’immaginario collettivo appare come un imbroglio … e finisce con l’essere soprannominato 'L’imbroglio nel lenzuolo'".
L'attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta
(L'imbroglio nel lenzuolo ITALIA 2010; drammatico; 100'; Produz.: Seven Dreams Productions/Aquellare Servicios Cinematograficos in collaborazione con Rai Cinema; Distribuz.: 01 Distribution)
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film L'imbroglio nel lenzuolo
|
|
|