ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Nuremberg

    New Entry - Un trittico di interpreti doc per il dramma storico di James Vanderbilt ..

    The Substance

    New Entry - Un 'Body Horror' per Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret Qualley (C’era ..

    Ezra-Viaggio di famiglia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (7 Dicembre 2023) - ..

    Reunion

    New Entry - 2024 (?) ..

    Love Child

    New Entry - 2024 (?) ..

    The Burial-Il caso O'Keefe

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 10 Ottobre in streaming ..

    The Enforcer

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Uscito in Italia il 9 Giugno 2023 in Streaming ..

    Home Page > Movies & DVD > Assassinio a Venezia

    ASSASSINIO A VENEZIA

    Dal 22 Novembre su Disney+ - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) e Assassinio sul Nilo (2022), Kenneth Branagh torna sul classico thriller noir targato Agatha Christie: di nuovo assassinio, questa volta a Venezia! - Dal 14 Settembre

    "Questo è un fantastico sviluppo del personaggio di Hercule Poirot e anche del franchise di Agatha Christie. Basato su un racconto del mistero complesso e poco conosciuto, ambientato ad Halloween in una città incantevole dal punto di vista visivo, è un'opportunità straordinaria per noi filmmaker, e stiamo assaporando la possibilità di offrire qualcosa di veramente da brividi al nostro fedele pubblico cinematografico"
    Il regista Kenneth Branagh

    "Abbiamo l'enorme privilegio di continuare la nostra lunga collaborazione con l'incomparabile Sir Kenneth Branagh e non potremmo essere più entusiasti della nuova e audace direzione creativa che Ken, Michael e il resto del team hanno intrapreso con questo ultimo film. Siamo inoltre grati a James Prichard e agli altri amici di Agatha Christie, Ltd. per la loro collaborazione e per averci affidato ancora una volta, come Poirot si definisce modestamente, ‘probabilmente il più grande detective del mondo’"
    Il presidente di 20th Century Studios Steve Asbell

    (A Haunting in Venice; USA 2023; Thriller soprannaturale; 103'; Produz.: 20th Century Studios, Kinberg Genre, Scott Free Productions, TSG Entertainment, The Mark Gordon Company; Distribuz.: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia)

    Locandina italiana Assassinio a Venezia

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Assassinio a Venezia

    Titolo in lingua originale: A Haunting in Venice

    Anno di produzione: 2023

    Anno di uscita: 2023

    Regia: Kenneth Branagh

    Sceneggiatura: Michael Green

    Soggetto: Dal romanzo di Agatha Christie Poirot e la strage degli innocenti pubblicato in Italia negli Oscar Mondadori.

    Cast: Kenneth Branagh (Hercule Poirot)
    Tina Fey (Ariadne Oliver)
    Camille Cottin (Olga Seminoff)
    Kelly Reilly (Rowena Drake)
    Jamie Dornan (Dottor Leslie Ferrier)
    Jude Hill (Leopold Ferrier)
    Ali Khan (Nicholas Holland)
    Michelle Yeoh (Joyce Reynolds)
    Emma Laird (Desdemona Holland)
    Kyle Allen (Maxime Gerard)
    Riccardo Scamarcio (Vitale Portfoglio)
    Dylan Corbett Bader (Baker)
    Amir El-Masry (Alessandro Longo)
    Rowan Robinson (Alicia Drake)
    Fernando Piloni (Vincenzo Di Stefano)
    Cast completo

    Musica: Hildur Guðnadóttir

    Costumi: Sammy Differ

    Scenografia: John Paul Kelly

    Fotografia: Haris Zambarloukos

    Montaggio: Lucy Donaldson

    Effetti Speciali: Leonardo Cruciano (supervisore)

    Casting: Lucy Bevan

    Scheda film aggiornata al: 29 Novembre 2023

    Sinossi:

    In breve:

    Ambientato nell'inquietante Venezia del secondo dopoguerra, alla vigilia di Ognissanti, Assassinio a Venezia è un terrificante mistero che vede il ritorno del celebre investigatore Hercule Poirot. Ormai in pensione e in esilio volontario nella città più affascinante del mondo, Poirot partecipa con riluttanza a una seduta spiritica in un palazzo decadente e spettrale. Quando uno degli ospiti viene assassinato, il detective si ritrova in un mondo sinistro di ombre e segreti.

    Commento critico (a cura di FRANCESCO ADAMI)

    ASSASINIO A VENEZIA: UN’INDAGINE TRA I CANALI DEL PARANORMALE

    L’osservazione criminologica di Poirot viene sommersa dagli echi dei fantasmi del passato: la rigorosità e la concretezza si intrecceranno con una tangibile spiritualità che porterà a innovativi scenari analitici.

    Assassino a Venezia è il terzo film dedicato alle indagini del detective Hercule Poirot interpretato e diretto
    da Kenneth Branagh. Ritiratosi in un tranquillo palazzo della Venezia del secondo dopoguerra, Hercule si trova coinvolto in una innovativa esperienza al limite della realtà, proprio durante la vigilia di Ognissanti. Ariadne Oliver, cara amica di Poirot, nonché nota scrittrice di gialli, invita il detective nella dimora decadente ma spettrale, della cantante lirica Rowena Drake ancora addolorata per la morte della figlia. Drake organizza una seduta spiritica con una medium per poter rievocare lo spirito della figlia e sentirne di nuovo la voce, ma appena finita la seduta, alla quale assiste anche un dubbioso Poirot, accade un omicidio.

    Si apre così il sipario su un’intensa ed appassionante ricerca del colpevole, al limite tra palpabili verità e vane illusioni.

    Una sinergica connessione narrativa

    La struttura narrativa è liberamente ispirata dal romanzo di Agatha Christie Poirot e la strage degli innocenti, dove Poirot si trova a confrontarsi con alcuni fenomeni paranormali che faranno vacillare alcune sue certezze, pur con estremo dubbio e logico rigore. L’animo di Poirot è tormentato dalle sofferenze della guerra ma, nonostante tutto, mantiene la professionalità e il rigore che lo caratterizzano. Tutti i personaggi presenti nella storia sono ben connessi con la narrazione: vengono approfonditi i singoli aspetti della loro
    vita e del loro carattere al fine di scovarne le motivazioni per commettere un omicidio. Ogni singolo attore si impegna a trasportare con rigore il proprio personaggio al fine di ottenere una buona interpretazione ed avvalorare la suspence che invade tutta la storia.

    La tecnica tra inquadrature originali e classiche

    ambientazioni

    Per ricreare le ambientazioni presenti a Venezia, il team di creativi, assieme allo scenografo John Paul Kelly, hanno catturato alcuni scorci di Venezia utili per le sequenze d’azione, mentre tutte le altre scene sono state girate all’interno dei Pinewood Studios, dove sono stati costruiti gli interni del palazzo infestato. La produzione ha realizzato un modello del palazzo in scala 1:3 con annesso tutto l’ambiente circostante, in modo da poterlo usare per le riprese di esterni, al fine di creare effetti visivi che non sarebbero potuti essere realizzati dal vivo senza danneggiare ambienti storici come quelli di Venezia. La maggior parte dei set all’interno dei teatri di posa, sono stati costruiti come delle vere e proprie stanze con soffitti decorati, che permettevano di creare luci e ombre ancora più realistiche. Molto interessanti le inquadrature creative girate con un angolo di ripresa leggermente inclinato e un ampio campo visivo, che si uniscono

    in modo armonioso alle classiche inquadrature ravvicinate, tipiche di uno stile da film crime. Il direttore della fotografia Haris Zambarloukos ha scelto di girare con macchine da presa digitali Sony Venice 2 al fine di poter creare definite e ben illuminate sequenze notturne che avvalorano la suspence, donando un aspetto simile a quello di vecchie pellicole noir poliziesche.

    Conclusioni

    Una buona narrazione in pieno stile cinematografico senza troppi artifici tecnici e un buon intreccio di storie e personaggi che contribuiscono a tenere vivo l’animo dello spettatore in ogni singola scena senza mai tralasciare momenti di tensione e l’atmosfera tipica della letteratura noir. Consigliabile!

    Pressbook:

    PRESSBOOK ITALIANO di ASSASSINIO A VENEZIA
    ENGLISH PRESSBOOK of A HAUNTING IN VENICE

    Links:

    • Kenneth Branagh (Regista)

    • Kelly Reilly

    • Michelle Yeoh

    • Tina Fey

    • Kenneth Branagh

    • Riccardo Scamarcio

    • Jamie Dornan

    • Jude Hill

    • Camille Cottin

    • Assassinio a Venezia (BLU-RAY + DVD)

    1 | 2 | 3 | 4

    Galleria Video:

    Assassinio a Venezia - trailer ufficiale

    Assassinio a Venezia - teaser trailer ufficiale

    Assassinio a Venezia - trailer ufficiale (V.O.) - A Haunting in Venice

    Assassinio a Venezia - spot 'Numbers'

    Assassinio a Venezia - spot 'Death'

    Assassinio a Venezia - spot 'Tricks'

    Assassinio a Venezia - featurette 'Un assassinio misterioso' (sub ITA)

    Assassinio a Venezia - featurette (sub ITA)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Napoleon

    RECENSIONE - Joaquin Phoenix torna al registro storico sotto l'egida di Ridley Scott dopo Il ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre

    "Con 'Wish' siamo tornati alle origini. Volevamo ..

    Il Maestro giardiniere

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 14 Dicembre - Dalla 79. Mostra del Cinema di ..

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di ..