ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - Il ritorno al campo estivo di gioventù ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Movies & DVD > Sempre amici

    SEMPRE AMICI

    Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Nel remake americano della pellicola francese Quasi amici (2011) anche Bryan Cranston e Nicole Kidman - Uscito negli USA l'11 Gennaio 2019 - Su Prime Video dal 18 aprile 2019

    (The Upside; USA 2017; Dramedy; 118'; Produz.: The Weinstein Company; Distribuz.: Amazon Prime Video)

    Locandina italiana Sempre amici

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Storyline

    Titolo in italiano: Sempre amici

    Titolo in lingua originale: The Upside

    Anno di produzione: 2017

    Anno di uscita: 2019

    Regia: Neil Burger

    Sceneggiatura: Paul Feig, Jon Hartmere, Olivier Nakache ed Eric Toledano

    Soggetto: Da una sceneggiatura originale di Olivier Nakache ed Eric Toledano. Remake americano della pellicola francese Quasi amici (2011)

    Cast: Kevin Hart (Dell)
    Bryan Cranston (Phillip)
    Nicole Kidman (Yvonne)
    Golshifteh Farahani (Maggie)
    Julianna Margulies (Lily)
    Tate Donovan (Carter Locke)
    Aja Naomi King (Latrice)
    Genevieve Angelson (Jenny)
    Jahi Di'Allo Winston (Anthony)

    Musica: Rob Simonsen

    Costumi: Kasia Walicka-Maimone

    Scenografia: Mark Friedberg

    Fotografia: Stuart Dryburgh

    Montaggio: Naomi Geraghty

    Effetti Speciali: Patrick Edward White (supervisore)

    Makeup: Don Kozma e Bernadette Mazur (direzione); Diane Heller; Tina Roesler Kerwin (per Nicole Kidman)

    Casting: Kerry Barden e Paul Schnee

    Scheda film aggiornata al: 09 Dicembre 2024

    Sinossi:

    In breve:

    Phil è un ricco tetraplegico che vive in un lussuoso attico a Manhattan ed è in cerca di un badante che possa aiutarlo.

    Tra i tanti aspiranti si presenta Dell, non per farsi assumere, ma solo per ottenere una firma che attesti la sua partecipazione al colloquio da presentare al suo ufficiale di custodia. Nonostante il parere contrario della sua assistente Yvonne e malgrado il fatto che Dell non abbia alcuna formazione e qualifica per il posto, Phil decide di assumerlo.

    A dispetto delle differenze sociali e culturali, tra i due uomini con il tempo si instaura una forte ed improbabile amicizia.

    In dettaglio:

    Sfrecciando per New York City a bordo di una Ferrari, Dell Scott e il tetraplegico Philip Lacasse vengono fermati dalla polizia di New York. Dell convince gli agenti che sta portando di corsa Philip al pronto soccorso; Philip sta al gioco a malincuore e i due vengono scortati in ospedale.

    Sei mesi prima, Dell incontra il suo ufficiale di libertà vigilata e ha bisogno di firme per dimostrare che sta cercando un lavoro o sarà trattenuto in violazione della sua libertà vigilata. Entra in un palazzo in cerca di lavoro nell'attico di Philip, un ricco tetraplegico, che ha perso la voglia di vivere. Philip, con la sua assistente Yvonne Pendleton, sta intervistando i candidati per la posizione di suo caregiver "ausiliario a vita". Dell irrompe e chiede una firma per il suo ufficiale di vigilanza. Philip gli offre il lavoro, pensando che la sua natura incompetente lo porterà alla morte, nonostante le obiezioni di Yvonne, ma Dell rifiuta.

    Dell fa visita alla sua ex moglie Latrice e al figlio Anthony nel loro appartamento fatiscente, ma nessuno dei due è disposto ad accettare Dell di nuovo nelle loro vite. Dà ad Antonio un libro che ha rubato dalla biblioteca di Filippo. Dell accetta quindi l'offerta di Philip; Yvonne stabilisce che deve dimostrare di essere in grado di gestire le sue responsabilità, e "tre strikes" lo faranno licenziare immediatamente. Dell, non avendo alcun addestramento, è inizialmente scoraggiato, nonostante la guida della fisioterapista di Philip, Maggie, e guadagna rapidamente due strikes. Dell parte per dare il suo primo stipendio a Latrice e chiede indietro il libro rubato, ma lei rifiuta. Al suo ritorno, Yvonne gli dà un terzo colpo per la sua assenza inspiegabile, ma Philip lo copre.

    Quando Philip spiega il suo severo ordine di non rianimare, Dell si rende conto di aver perso la voglia di vivere, ma quando trova Philip che lotta per respirare, si rifiuta di permettergli di morire. Dell porta Philip in città, dove condividono uno spinello per alleviare il dolore neurogeno di Philip. Dell e Philip iniziano a legare, e Philip dice a Dell di essere rimasto paralizzato in un incidente di parapendio e rivela il dolore per la perdita di sua moglie. Dell si adatta a prendersi cura di Philip, modificando anche la sua sedia a rotelle, e viene introdotto all'opera e all'arte moderna; crea il suo dipinto, che Philip espone nell'attico.

    Dell sospetta che Yvonne provi dei sentimenti per Philip, ma lei lo informa che Philip ha una relazione epistolare con una donna di nome Lily; Non si sono mai incontrati e nemmeno parlati, corrispondendo solo attraverso lettere. Con l'incoraggiamento di Dell, Philip lascia a Lily un messaggio vocale.

    Philip si unisce a Dell mentre porta Anthony fuori per la giornata. Tutto va bene fino a quando Dell chiede ad Anthony di riavere il libro; deluso dal padre, Anthony restituisce il libro e se ne va. Dell e Philip tornano a casa per una festa di compleanno a sorpresa che Yvonne ha organizzato con i vicini di Philip contro la sua volontà. Discute con Dell, che poi distrugge vari oggetti in giro per la stanza al suo ordine come mezzo di catarsi. Dell e Philip condividono un altro spinello e poi socializzano alla festa. Carter, un vicino di casa che a Philip non piace, gli si avvicina per la fedina penale di Dell, ma Philip lo ignora. Lily chiama Philip e i due accettano di cenare.

    Al ristorante, Philip rivela che Carter ha comprato il dipinto di Dell per $ 50.000, che gli dà per avviare un'attività in proprio. Quando Lily arriva, permette a Dell di andarsene, dopo aver studiato in anticipo le condizioni di Philip, ma gradualmente diventa agitata e sopraffatta. Ferito, Philip interrompe bruscamente l'appuntamento e torna a casa, dove si scaglia e licenzia Dell.

    Il tempo passa; Dell compra a Latrice e Anthony una nuova casa e avvia un'attività di costruzione di sedie a rotelle motorizzate. Maggie chiede a Dell di aiutare Philip, che è sprofondato nella depressione e ha cacciato via Yvonne. Dell porta Philip a fare un giro in auto, che porta all'incontro con la polizia dall'inizio del film. Fuggono dall'ospedale e riparano la loro amicizia. Dell sorprende Philip con un viaggio in parapendio ed è sorpreso lui stesso quando è costretto a unirsi. Dell quindi porta Philip a incontrare Yvonne, lasciando i due a riunirsi mentre torna a casa da Latrice e Anthony.

    Storyline:

    Speeding through New York City in a Ferrari, Dell Scott and quadriplegic Philip Lacasse are pulled over by the NYPD. Dell convinces the officers that he is rushing Philip to the emergency room; Philip grudgingly plays along, and the two are escorted to the hospital.

    Six months earlier, Dell meets with his parole officer and needs signatures to prove he is seeking a job or he will be held in violation of his parole. He enters a building seeking a job in the penthouse home of Philip, a wealthy quadriplegic, who has lost the will to live. Philip, with his assistant Yvonne Pendleton, is interviewing candidates for the position of his "life auxiliary" caregiver. Dell barges in and demands a signature for his parole officer. Philip offers him the job, thinking his incompetent nature will result in his death, over Yvonne's objections, but Dell declines.

    Dell visits his ex-wife Latrice and son Anthony at their dilapidated apartment, but neither is willing to accept Dell back into their lives. He gives Anthony a book he stole from Philip's library. Dell then accepts Philip's offer; Yvonne stipulates that he must show he can handle his responsibilities, and "three strikes" will get him immediately fired. Dell, having no training, is initially daunted, despite guidance from Philip's physical therapist Maggie, and quickly earns two strikes. Dell leaves to give his first paycheck to Latrice and asks for the stolen book back, but she refuses. Upon his return, Yvonne gives him a third strike for his unexplained absence, but Philip covers for him.

    When Philip explains his strict Do Not Resuscitate order, Dell realizes he has lost the will to live, but when he finds Philip struggling to breathe, refuses to allow him to die. Dell takes Philip out into the city, where they share a joint to ease Philip's neurogenic pain. Dell and Philip begin to bond, and Philip tells Dell that he was paralyzed in a paragliding accident, and reveals the pain of losing his wife. Dell adjusts to caring for Philip, even modifying his wheelchair, and is introduced to opera and modern art; he creates his own painting, which Philip displays in the penthouse.

    Dell suspects that Yvonne has feelings for Philip, but she informs him that Philip is in an epistolary relationship with a woman named Lily; they have never met or even spoken, corresponding only through letters. With Dell's encouragement, Philip leaves Lily a voicemail.

    Philip joins Dell as he takes Anthony out for the day. Everything goes well until Dell asks Anthony for the book back; disappointed in his father, Anthony returns the book and leaves. Dell and Philip return home to a surprise birthday party Yvonne has organized with Philip's neighbors against his wishes. He argues with Dell, who then smashes various items around the room at his bidding as a means of catharsis. Dell and Philip share another joint, and then socialize at the party. Carter, a neighbor Philip dislikes, approaches him about Dell's criminal record, but Philip ignores him. Lily calls Philip, and they agree to have dinner.

    At the restaurant, Philip reveals Carter bought Dell's painting for $50,000, which he gives him to start his own business. When Lily arrives, she allows Dell to leave, having researched Philip's condition in advance, but gradually becomes agitated and overwhelmed. Hurt, Philip abruptly ends the date and returns home, where he lashes out and fires Dell.

    Time passes; Dell buys Latrice and Anthony a new home, and starts a business building motorized wheelchairs. Maggie asks Dell to help Philip, who has sunken into depression and driven Yvonne away. Dell takes Philip for a drive, leading up to the encounter with the police from the beginning of the film. They flee the hospital and repair their friendship. Dell surprises Philip with a paragliding trip, and is surprised himself when he is forced to join. Dell then brings Philip to meet Yvonne, leaving the two of them to reunite as he returns home to Latrice and Anthony

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Tutto è cominciato nella realtà, quando Abdel Yasmin Sellou (il ‘badante’) e Philippe Pozzo di Borgo (il paziente), hanno a lungo stretto un rapporto di fiducia e di sostegno tali da trasformarsi in una preziosa e rara amicizia. Un legame destinato a sopravvivere oltre il contratto di lavoro. Una bella storia, esemplare, al punto da essere stata raccolta dalla celluloide una prima volta in Francia con Intouchable, ovvero il Quasi amici (2011) di Olivier Nakache ed Eric Toledano, con François Cluzet nei panni del tetraplegico Philippe ed Omar Sy (Premio Caesar 2012 al ‘Miglior Attore’) in quelli del badante, ‘per caso’, Driss. La pellicola è diventata presto un cult, mentre tra i contenuti speciali dell'edizione home video si andava ad includere un lungo documentario - Quasi Amici: ritratto dei veri protagonisti - in richiamo alla realtà dei fatti.

    Potevano resistere gli States a non cogliere l’occasione per redigere una versione

    tutta americana dello stesso soggetto e tentare di bissare il successo originario? Certo che no! Ed ecco che, anni dopo (2017), Neil Burger (The Illusionist-L’illusionista) raccoglie il testimone, con The Upside, Sempre amici, uscito negli Usa l’11 Gennaio 2019, mentre in Italia non si è proprio fatto vedere. Forte di una sceneggiatura a quattro mani che, oltre agli stessi registi della prima versione (Olivier Nakache ed Eric Toledano), vede aggiungersi Paul Feig e Jon Hartmere, Sempre amici vede un cast più che dignitoso con Bryan Cranston nei panni del ‘paziente impaziente’ Philippe, e Kevin Hart in quelli del badante, ancor più ‘per caso’, Dell. Ma… - udite udite! - Nicole Kidman compare nelle vesti ‘supercongelate’ dell’assistente manageriale Yvonne. Completano lo staff la fisioterapista Maggie di Golshifteh Farahani e l’amore ‘epistolare’ Lily (Julianna Margulies). Ma per quanto ognuno abbia fatto ‘i compiti a casa’, il ‘mood’ della storia - che, variabile

    più, variabile meno, resta sostanzialmente fedele ai fatti raccontati nella versione francese - nel remake a stelle e strisce cambia parecchio: si direbbe premere l’acceleratore più sulla malinconia e sulla compassione che sull’umorismo. Fattore d’altra parte in grado di fare la differenza, come spinterogeno - per quanto paradossale - ad un effettivo dramma.

    Insomma, nulla di nuovo all’orizzonte e tanto meno di ‘memorabile’. C’è solo spazio per qualche tiepida divagazione sul tema, magari in punta di citazione, come è il caso delle due prostitute, alla stregua di un ‘paragrafo’ in seno al mitico Nato il 4 luglio di Oliver Stone. Ma per lo più si tende a far riflettere, ancora una volta sui veri valori della vita, e sull’imprevisto legame tra i due uomini, badante e paziente che, tra mille oggettive difficoltà ed incomprensioni, si ritrovano ad imparare molto l’uno dall’altro, fino a rappresentare un, reciproco, insostituibile, sostegno. Emozionante la

    scena del ritorno al parapendio con una speciale sedia a rotelle per il paziente, mentre il badante, per quanto recalcitrante, sperimenta emozioni mai provate prima. Una comunione di pensiero in cui l’arte e l’opera, gli affetti mancati o negati, hanno fatto da apripista per un recupero pieno di voglia di vivere… e sempre meglio! Ma la verve della versione francese resta insuperabile!

    Riproduzione riservata © Copyright CELLULOID PORTRAITS

    Perle di sceneggiatura

    Links:

    • Neil Burger (Regista)

    • Nicole Kidman

    • Kevin Hart

    • Bryan Cranston

    • Golshifteh Farahani

    1 | 2 | 3

    Galleria Video:

    Sempre amici - trailer

    Sempre amici - trailer (V.O.) - The Upside

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..